Scontenti di Windows Vista? Tornate a Windows XP
Microsoft ha attivato un apposito programma per consentire agli utenti di Microsoft Windows Vista di reinstallare Microsoft Windows XP
di Fabio Boneschi pubblicata il 03 Luglio 2007, alle 14:09 nel canale ProgrammiMicrosoftWindows
E' ormai noto che l'utenza professionale non abbia accolto a braccia aperte il nuovo sitema operativo di casa Microsoft: molte aziende hanno confermato l'intenzione di migrare a Microsoft Windows Vista non prima della disponibilità del primo service pack, e cioè non prima del 2008.
Per chi invece ha fatto il grande passo ma non è per nulla convinto della scelta fatta Microsoft offre la possibilità di ripensarci. InsideMicrosoft riporta la notizia relativa a un apposito piano di "downgrade" dedicato agli utenti di Microsoft Windows Vista Business e Ultimate in possesso di licenza OEM.
La procedura in realtà è semplice e prevede l'installazione di Microsoft Windows XP, procurandosi indipendentemente un supporto di installazione, e non appena la procedura di attivazione fallisce, l'utente deve chiamare l'apposito servizio di supporto telefonico Microsoft.
Comunicando l'intenzione di installare Microsoft Windows XP, l'operatore fornirà indicazioni relative alla procedura da seguire. La medesima opportunità era stata offerta in occasione del rilascio di Microsoft Windows XP: in tale circostanza veniva offerto il passaggio a Windows 2000.
Microsoft con questa iniziativa intende risolvere eventuali problemi di incompatibilità tra Windows Vista e eventuali applicativi non sviluppati per un utilizzo con tale nuovo sistema operativo. Non appena le nuove versioni saranno disponibili l'utente potrà rieffettuare la migrazione a Microsoft Windows Vista.










OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: una startup americana promette un'alternativa migliore di ASML per la produzione di chip
TikTok: i content creator guadagneranno di più con i nuovi strumenti basati sull'IA
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma stavolta è solo un rebrand
Emissioni globali per la prima volta in calo secondo l'ONU, ma l'obiettivo è ancora troppo distante
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin bancaria italiana conforme a MiCAR
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollari: è la prima azienda al mondo a farlo
I ransomware fanno meno paura: solo un'azienda su 4 cede al riscatto
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle precedenti generazioni saranno compatibili, stavolta è 'ufficiale'
1X Technologies apre i preordini per NEO, il primo robot umanoide domestico. Un pericolo per la privacy
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi del futuro anche volante e pedali, senza guida autonoma completa
L'industria dell'auto europea a pochi giorni dalla catastrofe: stop delle linee di assemblaggio imminente
VMware tra cloud privato e nuovi modelli di business: cosa si è detto a Explore on Tour 2025 Parigi
Amazon Haul lancia il colpo di genio: prendi 2 prodotti e paghi il secondo la metà — codice segreto dentro









146 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoci voleva un os intermedio
Si?!
Si? Davvero?Beh, un mio collega ha preso circa un mese fa un Vaio TX5MN con Vista Business...disperato ha voluto downgradare a XP Pro SP2...risultato: Sony non rilascia i drivers e le utilities Vaio per XP quindi anche se Microsoft attua questo meraviglioso piano di downgrade come la mettiamo con i produttori?
cioè lo dobbiamo scaricare noi da dubbie fonti?
W Microsoft che ci lascia usare muli e torrenti!
Beh, un mio collega ha preso circa un mese fa un Vaio TX5MN con Vista Business...disperato ha voluto downgradare a XP Pro SP2...risultato: Sony non rilascia i drivers e le utilities Vaio per XP quindi anche se Microsoft attua questo meraviglioso piano di downgrade come la mettiamo con i produttori?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".