Rilasciato Google Chrome 5: le versioni Linux e Mac escono dalla beta

Google ha da poco annunciato il rilascio di Chrome 5: finalmente anche le versioni del browser dedicate ai sistemi operativi Linux e Mac escono dal perenne stato di beta
di Fabio Gozzo pubblicata il 26 Maggio 2010, alle 17:20 nel canale Programmi
45 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMa dai... Leggi meglio la news... Si riferisce alla versione destinata ANCHE a sistemi operativi diversi da Windows...
però funzionano
Solo a me non funziona flash a pieno schermo con la 6 su Windows? Mi sa che provo a passare alla 5.
appunto DIVERSI da Windows..la news parla della versione destinata ai sistemi Open Linux e a quello di Cupertino...
che l'utente abbia problemi con wndows ultimate 64 e chrome, NON ci azzecca nulla!
Certo potrei dirgli che i 64 bit, sono una grandissima presa il ciulo visto che i sw ad uso normale e tali da potersi considerare tale, neppure esistono....ma poi come potrebbe giustificare l'esborso di 300 e passa € di SO?
Chiuso OT ;-)
Riddaje... non sai che vuol dire "anche"???
Certo potrei dirgli che i 64 bit, sono una grandissima presa il ciulo visto che i sw ad uso normale e tali da potersi considerare tale, neppure esistono....ma poi come potrebbe giustificare l'esborso di 300 e passa € di SO?
Chiuso OT ;-)
Mah... Il SO costa la stessa cifra, 32bit o 64 bit... Poi i vantaggi di un sistema a 64bit rispetto a uno 32bit non te gli devo elencare...
Chiuso OT
Io ho la 5.0.375.55 installata 15 minuti fa.
Quindi abbiamo la stessa versione ma io l'ho installata sul iMac tempo fà che rilascio è perchè era in fase beta.
Peccato però che bisogna aggiornarsela a mano ogni giorno, qualcuno ha trovato un updater per farlo in modo meno macchinoso?
concordo, chrome sembra arrivare da un altro pianeta, merito di webkit.
http://www.hwupgrade.it/forum/showp...;postcount=2444
cmq se avete windows vista/seven non è da sottovalutare qualche modesto vantaggio con la build firefox 3.7 alpha con supporto al Direct2D
Non sono un esperto di browser e non ho mai fatto test approfonditi però, in anni che utilizzo FF mai mi è successo che fosse più veloce di Opera e di Chrome nè ad aprirsi nè a visualizzare le pagine. Ho provato anche ad ottimizzarlo seguendo varie guide ma non è cambiato molto. Continuo ad usare FF come browser predefinito ma non direi proprio che è più veloce degli altri!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".