Problemi di incompatibilità tra Firefox 3.0.1 e i software di Symantec
Mozilla Foundation ha confermato che alcune delle funzionalità principali del proprio browser Web Firefox smettono di funzionare se in contemporanea stanno girando alcuni software per la sicurezza di Symatec
di Fabio Gozzo pubblicata il 09 Settembre 2008, alle 12:03 nel canale ProgrammiFirefoxSymantecMozilla










Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
DJI Osmo 360 in super offerta su Amazon: -29%, versioni Standard e Adventure a prezzi mai visti
Moto Watch Fit con Moto AI a metà prezzo: smartwatch completo con GPS e 16 giorni di autonomia a 49,90€
Batterie ibride plug-in: la classifica dei marchi che durano di più (e di meno)
Ayaneo Next 2 è ufficiale: prestazioni da desktop nel palmo di una mano (costerà un rene?)
Windows 11 26H1 è ufficiale, ma è solo per Arm: brutte notizie per i possessori di PC x64
Archive.is nel mirino: l'FBI vuole sapere chi lo gestisce
CMF by Nothing Buds 2a: le cuffie ANC con bassi profondi e autonomia record a soli 27€ su Amazon
Galaxy Watch 7 e 8 in offerta su Amazon: i nuovi smartwatch Samsung con Galaxy AI scendono fino a 135€, anche il modello Classic in sconto
Amazon Haul rilancia con il codice LUCKY10: 10€ di sconto immediato, e se spendi meno… paghi solo la spedizione
Boeing Virtual Airplane, l'addestramento dei piloti passa (anche) da Microsoft Fligh Simulator
Tutte le funzioni satellitari in arrivo su iPhone: non solo SOS e messaggi
NIU inaugura un nuovo store a Milano: apre NIU Sempione
Applicazioni Mission-Critical: alla scoperta del cloud privato di Aruba Cloud con Proxmox VE
PC portatile Lenovo tuttofare a 499€: ora con 1TB di SSD, ma anche 16GB di RAM e CPU Intel Core i5-13420H









101 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoma 'sto nerd che era? Link ad immagine (click per visualizzarla)
Ma come CHI era?!?!
Era NORTON!!! Peter Norton, un giornalista della mitica rivista Byte esperto di filesystem che lanciò la sua "utility" per deframmentarli e ripararli.
Le famose Norton Utilities (prima disponibili per DOS, poi anche per Mac) erano di gran lunga le migliori in commercio.
Poi ha venduto il "brand" (cioè la sua FACCIA e il suo COGNOME!) alla Symantec e si è ritirato (probabilmente) a vita privata. Gli antivirus sono venuti molto dopo quando lui già era andato.
Da allora c'è stata l'involuzione...per quanto i primi anni i prodotti Symantec erano ottimi.
Strano! Pensavo bastasse non comprarlo...
scelto dopo aver riscontrato una valanga di bug in Acronis True Image.
Tutti gli altri programmi Norton sono autentiche sassate
Parla un utente Eset.
io ho fatto il tuo perfetto contrario.
in laboratorio abbiamo acquistato acronis true image lasciando ghost per maggiori funzionalità e meno difetti.
basta non installarlo e problema risolto...anche perchè non serve a nulla con explorer che và benissimo, leggero e funziona con tutti i siti!
basta non installarlo e problema risolto...anche perchè non serve a nulla con explorer che và benissimo, leggero e funziona con tutti i siti!
Stai scherzando?
E' sempre stato il primo sw che rimuovevo da tutti i pc che mi passavano per le mani, speriamo che dalla versione 2009 non ce ne sia più il bisogno
Tornando IT, c'è qualcuno in grado di spiegare perchè mai Norton 360 abbia la necessità di bloccare i bookmarks a Firefox?
in laboratorio abbiamo acquistato acronis true image lasciando ghost per maggiori funzionalità e meno difetti.
Ti riporto le mie principali problematiche. A MIO PERSONALE AVVISO true image ha una scandalosa gestione all'avvio. Mi sono sempre tenuto una copia di boot della versione 10 e 11 perchè su alcuni computer ne il safe mode ne il normal mode funziona. Non mi ripristina i backup su alcuni chipset se non in safemode (quando parte)
MA SOPRATTUTTO!
L'ho provato per un'azienda e ho constatato una valanga di problemi nel connettermi ai client per schedulare i backup. Crash... freeze del programma..
Con tristezza ho abbandonato
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".