Problemi di incompatibilità tra Firefox 3.0.1 e i software di Symantec
Mozilla Foundation ha confermato che alcune delle funzionalità principali del proprio browser Web Firefox smettono di funzionare se in contemporanea stanno girando alcuni software per la sicurezza di Symatec
di Fabio Gozzo pubblicata il 09 Settembre 2008, alle 12:03 nel canale ProgrammiFirefoxSymantecMozilla










Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata: Snapdragon 8 Elite e batteria enorme
GeForce NOW si prepara a vivere un mese di novembre 2025 da record: ecco i titoli in arrivo
Exynos 2600: temperature più basse del 30% grazie a una nuova tecnologia per il chip a 2 nm di Samsung
Apple si ispirerà a Nothing? Back cover trasparente per i prossimi iPhone
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulkarni nel cuore della guerra dell'AI
Velocità 12 volte superiore a quella del suono e zero emissioni, ecco l'aereo ipersonico a idrogeno
Una piccola Morte Nera è già sul mercato: il laser Apollo abbatte fino a 200 droni con una sola carica
Sei frodi che minacciano gli utenti nel 2025, e come proteggersi secondo Google
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo sviluppo, ma il ritorno della serie resta lontano
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' e guida con messaggi al volante entro due mesi
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect è in pieno sviluppo e sarà la priorità del team
5 robot aspirapolvere di fascia alta in forte sconto Black Friday: modelli top con lavaggio ad acqua calda, risparmi di centinaia di Euro
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è veramente hot: 8GB di RAM, 256GB di memoria e fotocamera da 108MP con OIS
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon Seconda Mano - Warehouse: ancora attiva la promozione di cui in pochi sono a conoscenza









101 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoprima era da "dottori", era un buon prodotto e ci facevi molte cose
ora è da bimbiminkia che prendono il pc al mediaword, ma "quel modello lì che ha un colore che si intona meglio con la scrivania" e quindi rappresenta l'utOnto medio che si tiene stretto il NB appena preso per evitare che prenda un virus influenzale...
giustissimo! quanto sono n00b quelli che usano il norton!
dai non offendeteli, siamo stati tutti newbie
no perchè addiritura leggo di chi ritiene che non serva a nulla perchè la 2003 era veramente un mattone
Anche la versione freeware lo ha superato in fatto di riconoscimento di firme.
Anche la versione freeware lo ha superato in fatto di riconoscimento di firme.
Quoto su tutta la linea (da utilizzatore di AntiVir)
a volte le cose che odiamo possono davvero unrci XD
credo che anche gli intel xeon a 16 core ne soffrano con norton
il confronto devi farlo quantomeno con la versione premium di avira(dunque con scansione del traffico http e pop)....non credere che il divario sia poi così tanto,non come si vuol far credere qui almeno
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".