Problemi di incompatibilità tra Firefox 3.0.1 e i software di Symantec

Problemi di incompatibilità tra Firefox 3.0.1 e i software di Symantec

Mozilla Foundation ha confermato che alcune delle funzionalità principali del proprio browser Web Firefox smettono di funzionare se in contemporanea stanno girando alcuni software per la sicurezza di Symatec

di pubblicata il , alle 12:03 nel canale Programmi
FirefoxSymantecMozilla
 
101 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
LukeHack09 Settembre 2008, 15:36 #31
Originariamente inviato da: MBT
Indica l'involuzione del prodotto...

prima era da "dottori", era un buon prodotto e ci facevi molte cose

ora è da bimbiminkia che prendono il pc al mediaword, ma "quel modello lì che ha un colore che si intona meglio con la scrivania" e quindi rappresenta l'utOnto medio che si tiene stretto il NB appena preso per evitare che prenda un virus influenzale...


giustissimo! quanto sono n00b quelli che usano il norton!
cristian509 Settembre 2008, 15:45 #32
Originariamente inviato da: LukeHack
giustissimo! quanto sono n00b quelli che usano il norton!


dai non offendeteli, siamo stati tutti newbie
juninho8509 Settembre 2008, 15:52 #33
quanti di voi hanno provato norton 2008 e norton 2009?
no perchè addiritura leggo di chi ritiene che non serva a nulla perchè la 2003 era veramente un mattone
homero09 Settembre 2008, 16:02 #34
nonostante da anni vada predicando i danni che i software della symantec vanno facendo e non parlo solo a livello user home ma anche a livello aziendale nessuno tra la stampa specializzata ha il coraggio di dire la realta' dei fatti ossia che NORTON e' la pestilenza fatta persona per qualunque pc a qualsiasi livello. risulta un mistero per me come facciano a stare ancora in piedi oltre che amio giudizio i prodotti norton sono pieni di spyware e trojan gia' di per se....
Hal200109 Settembre 2008, 16:02 #35
Io, ed è un mattone rispetto al gratuito prodotto della AVIRA
Anche la versione freeware lo ha superato in fatto di riconoscimento di firme.
floola09 Settembre 2008, 16:09 #36
Originariamente inviato da: Hal2001
Io, ed è un mattone rispetto al gratuito prodotto della AVIRA
Anche la versione freeware lo ha superato in fatto di riconoscimento di firme.


Quoto su tutta la linea (da utilizzatore di AntiVir)
loripod09 Settembre 2008, 16:09 #37
credo che questa news sia la da premiare come le cose più sensate e vere del mondo...
a volte le cose che odiamo possono davvero unrci XD
credo che anche gli intel xeon a 16 core ne soffrano con norton
juninho8509 Settembre 2008, 16:09 #38
Originariamente inviato da: Hal2001
Io, ed è un mattone rispetto al gratuito prodotto della AVIRA

il confronto devi farlo quantomeno con la versione premium di avira(dunque con scansione del traffico http e pop)....non credere che il divario sia poi così tanto,non come si vuol far credere qui almeno
daboss8709 Settembre 2008, 16:15 #39
Mi sembra ci sia un errore di sintassi.. dovrebbe essere "problemi di COMPATIBILITA'", essendo problemi devono rivolgersi a qualcosa di "buono", non a qualcosa di "cattivo", non so se mi spiego..
floc09 Settembre 2008, 19:28 #40
meglio cosi', magari la gente la piantera' di usare norton

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^