Problemi di incompatibilità tra Firefox 3.0.1 e i software di Symantec

Mozilla Foundation ha confermato che alcune delle funzionalità principali del proprio browser Web Firefox smettono di funzionare se in contemporanea stanno girando alcuni software per la sicurezza di Symatec
di Fabio Gozzo pubblicata il 09 Settembre 2008, alle 12:03 nel canale ProgrammiFirefoxSymantecMozilla
101 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSe uno se ne intende usa firefox o magari in % minore iexplorer di sicuro non usa norton.
esatto; mica tutti hanno tempo di passare ore e ore in siti spicializzati come questo per informarsi;vedono che c'è IE per navigare,trovano norton e se lo tengono,poi lo comprano scaduta la trial.
Non capisco se è perchè sono (purtroppo) diffusissimi e quindi le magagne saltan fuori avendo un grosso bacino di utenza, oppure perchè sono scritti con le zampe posteriori...
IMHO l'uno e l'altro...
ma 'sto nerd che era? Link ad immagine (click per visualizzarla)
E perchè ora c'è lui?
ma 'sto nerd che era? Link ad immagine (click per visualizzarla)
E perchè ora c'è lui?
Indica l'involuzione del prodotto...
prima era da "dottori", era un buon prodotto e ci facevi molte cose
ora è da bimbiminkia che prendono il pc al mediaword, ma "quel modello lì che ha un colore che si intona meglio con la scrivania" e quindi rappresenta l'utOnto medio che si tiene stretto il NB appena preso per evitare che prenda un virus influenzale...
Potere del marketing!
Davvero scandaloso che lo preinstallino sui portatili... l'autonomia (oltre che le prestazioni) vanno a farsi friggere.
Etichetta allegata al notebook HP TALDEITALI in esposizione:
autonomia con utilizzo office: 2 ore e 30 min
autonomia in hard gaming: 1 ora
autonomia in standby con Norton in try: 30 minuti
Ma LOL! Questa è da oscar
evvai!!
peccato che gli utenti inesperti usano iexplorer
non è che symantec e microsoft si sono messe d'accordo per eliminare firefox con l'antivirus ultramegapotenterompipallepesante di norton??
questa è concorrenza sleale, e l'unione europea dovrebbe rompere le palle anche ai produttori di pc che installano sti software e agli stessi sviluppatori e non solo con microsoft con iexplorer
Parole sante....
Link ad immagine (click per visualizzarla) Link ad immagine (click per visualizzarla) Link ad immagine (click per visualizzarla)
Link ad immagine (click per visualizzarla) Link ad immagine (click per visualizzarla)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".