Problemi di incompatibilità tra Firefox 3.0.1 e i software di Symantec

Problemi di incompatibilità tra Firefox 3.0.1 e i software di Symantec

Mozilla Foundation ha confermato che alcune delle funzionalità principali del proprio browser Web Firefox smettono di funzionare se in contemporanea stanno girando alcuni software per la sicurezza di Symatec

di pubblicata il , alle 12:03 nel canale Programmi
FirefoxSymantecMozilla
 
101 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Spyto09 Settembre 2008, 12:52 #11
Originariamente inviato da: demon77
Risolvere disinstallando i software symantec!
Firefox torna a funzionare alla perfezione e l'intero sitema ha un boost prestazionale del 45%

Ma come mi fai togliere il mio virus preferito, nessun prodotto mi tappa così bene il computer come il buon vecchio Norton Antivirus
WOPR@Norad09 Settembre 2008, 12:58 #12
Da un po' di anni a questa parte, l'ho sempre detto, l'efficacia dell'antivirus symantec, si basa sulla caratteristica di non lasciare ai virus sufficienti risorse di sistema per poter funzionare. In effetti il virus si blocca...
bonna7909 Settembre 2008, 12:59 #13

re

non uso prodotti symantec dal 2003 sono pesanti e spesso bloccano quello che non devono bloccare e un paio di volte hanno fallito nella scansione sui virus. Decisamente 1000 volte meglio avg e altri software free per la sicurezza.

ToroXp09 Settembre 2008, 13:04 #14


norton antivirus un malware...


Brigno09 Settembre 2008, 13:06 #15
Io continuo ad utilizzare Norton Commander per DOS e Norton File Manager per windows....sono vecchi ma ancora irraggiungibili !!

Purtroppo dopo questi hanno cominciato a fare vaccate
floola09 Settembre 2008, 13:08 #16
Non funziona con il Norton Virus? Ma che peccato!

Sarà per questo che ho sempre usato antivirus gratuiti al posto di quel mattone virulento.
MarK_kKk09 Settembre 2008, 13:20 #17
Io ho smesso di untilizzare norton quando, dopo aver appena finido di installare il so sul pc nuovo di pacca, l'ho messo su e al successivo riavvio mi ha dato skermata blu. Tolto l'antivirus con un po' di fortuna, tutto è tornato a funzionare perfettamente.
Rand09 Settembre 2008, 13:25 #18
Se il bug è questo, in pratica Norton "blocca"/tiene occupati i file SQLite (che contengono i dati relativi a segnalibri, cronologia, cookie, download, ecc.).
monsterman09 Settembre 2008, 13:30 #19
un utente da centro commerciale installa norton perchè non è sgamato e alla stessa maniera si terrà internet explorer perchè non è sgamato abbastanza da conoscere/usare firefox.
Se uno se ne intende usa firefox o magari in % minore iexplorer di sicuro non usa norton.
tommy78109 Settembre 2008, 13:47 #20
se calcolate che sul 90% dei pc è preinstallato il norton capirete da soli che chi deve correre ai ripari è firefox se vuole conquistare anche i novellini del pc altrimenti si segano le gambe da soli.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^