Php5: grandi novità all'orizzonte

Php5: grandi novità all'orizzonte

Disponibili le prime informazioni relative alla release 5 di PHP: novità molto importanti.

di pubblicata il , alle 16:57 nel canale Programmi
 
Disponibili online le prime informazioni circa la nuova release (rev. 5) di PHP, uno dei linguaggi di scripting più versatili e diffusi.

Qui di seguito vi elenchiamo le novità principali, ma per approfondimenti vi rimandiamo a questo indirizzo, dove è disponibile una presentazione generale del nuovo PHP.

  • Revamped Internals
  • Namespaces
  • Exceptions
  • Real Object Orientation
  • Improved Streams API
  • SPL
  • The ADT extension
  • RPC extension
  • Mono extension
  • Bundled cURL library
12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
evil_getta31 Marzo 2003, 17:10 #1

???

Perché la presentazione mi riempe di Parse Error?
E poi perché hanno configurato il loro server per scrivere gli errori?

Mi sa che ci vuole ancora un pochino prima di vederne una distribuzione funzionante...
Morfeo XP31 Marzo 2003, 20:22 #2
Qualcuno potrebbe spiegarmi cos'è il linguaggio PHP ?

Grazie!
elminister31 Marzo 2003, 20:59 #3
il linguaggio php è un linguaggio nato sotto unix per programmare le pagine web in modo dinamico quindi collegate a dei database è l'antagonista del ASP per la Microsoft e del JSP per la Sun...
elminister31 Marzo 2003, 21:07 #4
finalmente supporta le eccezzioni quindi si possono controllare gli errori in ugual modo del java ed in piu introduce il ppp
mooolto simile al java...anche nelle classi
elminister31 Marzo 2003, 21:16 #5
cmq è vero è pieno di errori di programmazione...
cdimauro01 Aprile 2003, 07:07 #6
A parte i bug, a me non piace proprio come linguaggio di programmazione.

La sintassi è C-like, per cui non mi trovo affatto bene, ma la cosa che mi dà più fastidio è il dover utilizzare la keyword global per definire le variabili globali da "importare" nelle funzioni...
C4rino01 Aprile 2003, 08:11 #7
..beh..fare storie su una keyword che piace o meno non mi sembra proprio il miglior approccio....d'altronde potevano chiamarla anche pippo..
xunil7001 Aprile 2003, 09:14 #8
Inoltre la sua forza, a mio avviso, è proprio la sintassi C-like!

sidewinder01 Aprile 2003, 10:02 #9
Puoi anche non usare la global per importare la variabile globale ma usare i superglobal array $GLOBALS[] che e' molto piu pratico.


PEr quando riguarda il sito, esso era stato messo su un CVS di PHP5 durante la dimostrazione, mentre adesso l'hanno messo su PHP4 da cui gli numerosi errori di parsing su funzioni non esistenti.

cdimauro01 Aprile 2003, 13:33 #10
Originally posted by "C4rino"

..beh..fare storie su una keyword che piace o meno non mi sembra proprio il miglior approccio....d'altronde potevano chiamarla anche pippo..


Non è certo per il nome della keyword, anzi! Il problema è che per utilizzare una variabile globale devi per forza di cose dichiararla in un elenco (preceduto dalla suddetta), ed è abbastanza fastidioso per chi, avendo utilizzato tanti altri linguaggi di programmazione, è abituato a "vedere" queste variabili già di default all'interno di qualunque funzione/metodo.

E' l'approccio, insomma, che si discosta dalla programmazione classica a darmi fastidio...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^