Macromedia prende le distanze dal browser
Si chiama Macromedia Central e sarà il nuovo ambizioso obiettivo di Macromedia per il futuro.
di Fabio Boneschi pubblicata il 31 Marzo 2003, alle 16:57 nel canale ProgrammiSi chiama Macromedia Central e sarà il nuovo ambizioso obiettivo di
Macromedia per il futuro.
Con le tecnologie sviluppate in tale progetto, le animazioni Flash non dovranno
più necessariamente essere eseguite internamente ad un browser (con tutti
i difetti, i problemi e le limitazioni del caso), ma attraverso un software
dedicato (e distribuito gratuitamente) godranno di totale autonomia.
Nel progetto faranno parte anche altre aziende che svilupperanno applicazioni specifiche per il formato Flash; tali aziende dovranno corrispondere a Macromedia il 20% dei propri ricavi derivanti dalle nuove tecnologie.
Fonte: html.it










ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Bonus Elettrodomestici 2025, si parte: come richiederlo da domani (con click day)
Jeff Bezos torna al comando, stavolta di una startup AI che promette di rivoluzionare auto, computer ed esplorazione spaziale
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizzare la Pubblica Amministrazione
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, il pick-up delle e-bike cargo
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infinite Warfare: è il capitolo con la valutazione più bassa di sempre
L'Italia è il secondo mercato per pompe di calore, ma molti non sanno di poterle usare per riscaldamento
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRITZ!Repeater 1610 Outdoor porta la connessione ovunque
La Ford Focus va ufficialmente in pensione, dopo 27 anni di vendite
Booking.com integra Revolut Pay: nasce il viaggio digitale senza confini
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su Cyberpunk 2077: NVIDIA mostra i muscoli
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ancora in arrivo, conferma un insider
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scadenza: come evitare che diventi inutilizzabile
Apple Watch: la Mela dovrà versare 634 milioni di dollari a Masimo per violazione di brevetto
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G in Italia









13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infobauhaha
ridicolixche'?
a me sembra interessante...il flash ha potenzialita' enormi e sicuramente inizieranno a fare giochini installabili basati su questo linguaggio! e molto altroxchè invece...
non adottiamo + software libero e utilizziamo meno roba proprietaria?Comunque piena ragione a blackmetal
Hehe vecchio mandrillone di un Fabio!
ma attraverso un software dedicato (e distribuito gratuitamente) godranno di totale autonomia.
tali aziende dovranno corrispondere a Macromedia il 20% dei propri ric
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".