Microsoft Windows Vista Home Basic Edition: Acer dice no

Acer rilascia alcune osservazioni in merito alle funzionalità rese disponibili dalla versione Home Basic di Microsoft Windows Vista: non mette a disposizione alcuni componenti fondamentali e costa troppo
di Fabio Boneschi pubblicata il 30 Ottobre 2006, alle 10:48 nel canale ProgrammiAcerMicrosoftWindows
145 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMagari abbassano i prezzi! E ci guadagnerebbero pure chi vende pc assemblati.
Spero veramente in una serie revisione dei prezzi altrimenti per bill la vedo dura a vendere ai singoli privati la nuova licenza di Vista!.
Niente Aero ?? L'interfaccia grafica non è da sottovalutare, Xp ormai fa pena sotto questo aspetto, qualsiasi GUI vedi Aqua, vedi Gnome, vedi KDE, sono ormai molto evolute rispetto a quello scempio di Luna di Xp (cosa che tra l'altro in molti fuggono per tornare a quella di win classico)... in questo modo Aero non la userà nessuno ed ecco che windows rimane di nuovo indietro...
Passi per le funzionalità media center... ma wmp 11 potevano anche inserirlo... per 300€!!!!!
Mahhh
Anche i partner di Microsoft si lamentano della situazione... e allora non è il caso che i produttori di software e hardware si sveglino e cerchino di arginare il predominio di Microsoft??
in fondo già alcune catene informatiche importanti iniziano a proporre assembrali con linux..
I prezzi ufficiali sono:
Business Full - $299
Business Upgrade - $199
Enterprise - Disponibile solamente per i clienti titolari di Microsoft Volume License
Home Premium Full - $239
Home Premium Upgrade - $159
Home Basic Full - $199
Home Basic Upgrade - $99.95
Ultimate Full - $399
Ultimate Upgrade - $259
Questi sono i prezzi al pubblico, figurarsi quanto costano le OEM, e ancora quanto meno le paghino i grossi assemblatori.
QUOTONE!
da dove saltano fuori i $293 per la HOME Basic e $359 per la Home Premium???
in fondo già alcune catene informatiche importanti iniziano a proporre assembrali con linux..
Speriamo lo facciano davvero.. se a me non interessa windows perchè mi obbligano a comprarlo? E non ditemi di comprare un portatile senza SO perchè o non si trova o costa di piu' di un portatile con windows preinstallato...
E' inutle però commentare che le novità sono altre, visto e considerato che un buon 80% del mercato non ha la più pallida idea di cosa siano, a cosa servano e soprattutto che ci siano queste novità..
L'utonto medio non sceglie certo il SO xchè più sicuro o più stabile (vedi infatti quanto Windows ME sono stati venduti) bensì perchè più figo, più nuovo o più bello... ovvero tutta quella parte che nel pacchetto base NON è inclusa...
Ergo, se vuoi vendere il pc all'utonto (che ricordiamo compone l'80% del mercato, e sono buono xchè voglio pensare che al di fuori dell'italia la situazione sia mooolto migliore che da noi, altrimenti dovresi scrivere 98% del mercato) devi vendergli quello che gli permetterà di dire "guarda che figata che ho comprato, il nuovo vindos con l'effetto aereo che mi gira tutto"
Sogno il giorno in cui uscirà un altro OS totalmente compatibile con Winzozz
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".