Internet Explorer continua a crescere anche a luglio
Il tasso di utilizzo di Internet Explorer continua a crescere anche a luglio, mentre Google Chrome e Mozilla Firefox sono in calo
di Fabio Gozzo pubblicata il 03 Agosto 2010, alle 08:37 nel canale ProgrammiGoogleFirefoxMozilla
Prosegue ancora il trend positivo fatto registrare a giugno da Internet Explorer: stando infatti ai dati riportati da Net Applications, il tasso d'utilizzo del browser web di Microsoft è cresciuto approssimativamente dello 0,42% nel corso del mese di luglio, portando la propria quota di mercato al 60,74%.

Fonte: Net Applications
Buoni risultati anche per Opera e Safari: il browser della software house norvegese chiude al 2,45% con una crescita dello 0,18%, mentre quello di Apple, che è stato aggiornato da poco alla release 5.01, chiude con un guadagno dello 0,24% al 5,09%.
A farne le spese sono stati Google Chrome, che per la prima volta da agosto 2009 chiude con un calo dello 0,08% al 7,16%, e soprattutto Mozilla Firefox, che con un calo dello 0,9% chiude il mese di luglio al 22,91%.










OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
I ransomware fanno meno paura: solo un'azienda su 4 cede al riscatto
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle precedenti generazioni saranno compatibili, stavolta è 'ufficiale'
1X Technologies apre i preordini per NEO, il primo robot umanoide domestico. Un pericolo per la privacy
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi del futuro anche volante e pedali, senza guida autonoma completa
L'industria dell'auto europea a pochi giorni dalla catastrofe: stop delle linee di assemblaggio imminente
VMware tra cloud privato e nuovi modelli di business: cosa si è detto a Explore on Tour 2025 Parigi
Amazon Haul lancia il colpo di genio: prendi 2 prodotti e paghi il secondo la metà — codice segreto dentro
Windows 11: nuova versione in arrivo a inizio 2026, ma solo per alcuni (nuovi) dispositivi
Presto in arrivo anche in Italia Alexa+, il nuovo assistente vocale di Amazon
Bill Gates cambia idea sul cambiamento climatico: 'Non sarà la fine del mondo'
Diella: la parlamentare albanese basata sull'IA è incinta di 83 figli
Apple dice addio ai pulsanti meccanici: iPhone 20 avrà solo controlli solid-state
Battlefield 6 introduce la radio in-game: debutta la playlist ufficiale in collaborazione con Spotify









23 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoanche io uso opera, però a volte sono costretto a cambiare, e firefox per quel che mi riguarda è ancora più compatibile, almeno in alcuni casi, tipo il sito vodafone, dove anche con chrome ho problemi...
Credo che, alla lunga, la bontà di IE8 stia riuscendo a prevalere, sebbene in realtà ci sia ancora molto da fare con questo browser (e IE9 sembra promettere molto bene).
L'importante è che IE6 sparisca dalla circolazione il prima possibile.
certo che ie 9 è interessante, per le nuove features, mentre firefox non sembra sia così rivoluzionario... almeno per ora. cmq per navigare non conviene usare sempre software sperimentale, almeno una beta sarebbe indicata, non si sa mai
http://gs.statcounter.com/#browser-...y-200907-201008
è appena salito di qualche decimale rispetto al picco negativo storico di qualche mese fa, cinque punti percentuali in meno rispetto a un anno fa. Diciamo che s'è fermato il crollo, altro che "CONTINUA A CRESCERE"
ma che titolo è? Fa caldo lassù in brianza, eh?
l'unico dato significativo è la crescita di chrome, come fatto notare da articolisti un attimo più seri.
avete forse dimenticato che questo è il periodo in cui windows 7 si è diffuso maggiormente?
e ad un crescita di svariati punti percentuali di 7 è corrisposta una crescita di qualche decimo di ie?
e voi la chiamate crescita? là fuori in pratica c'è la stragrande maggioranza di utenti che appena installa 7 mette su firefox, chrome, opera, ecc... piuttosto di mantenere ie e la chiamate crescita?
vedremo quando 7 si sarà stabilizzato, se ie riuscirà a mantenere le posizioni oppure ricomincerà il crollo
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".