Intel Centrino litiga con Linux

E' molto incerto il futuro di Linux su macchine basate su tecnologia Intel Centrino.
di Fabio Boneschi pubblicata il 25 Marzo 2003, alle 09:18 nel canale ProgrammiIntel
E' molto incerto il futuro di Linux su macchine basate su tecnologia Intel Centrino.
di Fabio Boneschi pubblicata il 25 Marzo 2003, alle 09:18 nel canale Programmi
60 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoX trinità
Non ho mai detto che AMD regala processori. Solo che come prezzi è + onesta di intel e sfido chiunque a negare l'evidenza assoluta.Il duopolio Wintel esiste da prima dell'85. E quando c'è la parola polio non è un bene per noi utenti.
Io me la prendo con chi crea prodotti o aspettative che non portano benefici per gli utenti.
Da simpatizzante di nVidia(ho una TNT2), dopo le grandi attese per NV30 che non arriva + e ha prestazioni inferiori alla rivale ATI, adesso valuto che la stessa ATI è migliore sia come prestazioni che come prezzi. Come posso criticare AMD visto che hammer doveva uscire a dicembre invece bisognerà aspettare il prossimo.
PS:
Ammetto che i miei primi 2 post sono poco costruttivi...x sfinito
Forse ti riferivi a me quando parli di celeron.Le ultime versioni non lo so ma quelle basate sul core pII costavano quanto un athlon e andavano + piano di un duron. In + con software tipo autocad e 3D studio alcuni miei amici avevano un sacco di problemi.
Mi sembra però che in questo sito sia apparsa una news in cui si diceva che un celeron2000@3000 andava + piano di un duron 1300.
Tra l'altro non so se sviluppino e producano ancora il duron(aspettando il thorton o come si scrive)
X Tech4all:ti volevo dire che io compro solo Celeron e forse te non li hai mai provati costano poco e cloccati vanno come missili io ho un celeron 2000 cloccato 3000 non fa una piega non scalda non si blocca mai con una 4200 fa 11000 di 3dmark prezzo 80€
spero che ne facciano ancora ciao
misà che tu non hai mai provato gli athlon xp... io ho un athlon xp 1700+ cloccato a 1833MHz, non fa una piega, non scalda, non si blocca mai e fa 12500 al 3dmark con una 4200. il prezzo?? 65€.... spero che ne facciano per sempre!
Non credo proprio che i dirigenti di AMD siano umanisti che hanno come unico scopo della vita quello di soddisfare il cliente! Anche loro vogliono fare soldi e ora per farli devono tenere bassi i prezzi.
Secondo me AMD fa prezzi più bassi di Intel solo perchè deve cercare di attirare più clienti possibili.
Non credo proprio che i dirigenti di AMD siano umanisti che hanno come unico scopo della vita quello di soddisfare il cliente! Anche loro vogliono fare soldi e ora per farli devono tenere bassi i prezzi.
chiaro, ma se a noi ci conviene non vedo perchè non comprarli
Cosa c'è da stupirsi?!?!
Mi sembra ovvio che non rilascino drivers per linux... il 90% delle aziende produttrici di hardware non lo fa!Quei pochi che ci sono di solito si limitano alla pura funzionalità base escludendo ottimizzazioni (vedi stampanti) e funzionalità.
Inoltre Intel come produttrice di chip è tenuta solo a lasciare specifiche non drivers... La collaborazione con Microsoft per il rilascio di drivers è segno di una collaborazione commerciale (e redditizia) per entrambe le società.
Linux non ha ancora conquistato una percentuale di share sufficiente per "pretendere" drivers...
X evilboy
Esagerato: il 40% probabilmente lo fa, vedi nvidia, 3com, ecc...Inoltre in linux puoi compilare il kernel per il tuo porcessore e il tuo HW. Inoltre essendo gratuito puoi permetterti sempre le ultime versioni che supportano tranquillamnte il tuo HW. Nel mio caso Epson C62, HP Scanjet 2200C, mouse ottico, ecc...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".