Flash Professional CS5: applicazioni native per iPhone e iPod touch

Adobe ha annunciato, nel corso della conferenza Adobe MAX, la possibilità per gli sviluppatori di realizzare applicazioni native per iPhone utilizzando il software Flash Professional CS5. A supporto del progetto Adobe ha lanciato la sezione "Applications for iPhone" sul proprio sito web, illustrando le possibilità di sviluppare applicazioni utilizzando AcitonScript 3 e mostrando tre applicazioni che sono state create tramite Flash e portate su iPhone OS come software nativi.
Adrian Ludwig, facente parte del gruppo di Adobe dedicato a Flash, ha dichiarato: "Abbiamo fatto molto lavoro per assicurarci che le applicazioni siano veloci ed interattive e che diano all'utente quel tipo di esperienza d'uso che ci si aspetta da Flash, così come l'esperienza che ci si aspetta di avere da iPhone". Le applicazioni attualmente disponibili su App Store sono Chroma Circuit, Trading Stuff, Fickleblox, Just Letters, South Park, That Roach Game e Red Hood, tutte realizzate su una build pre-release di Flash Professional CS5.
"Ciò che gli sviluppatori devono fare all'interno di Flash Pro è esportare il progetto come applicazione nativa per iPhone. Utilizzando Flash Pro per realizzare queste applicazioni, esse vengono convertite dal formato .swf al formato .ipa". Questo metodo risulterebbe essere conforme all'iPhone developer agreement e, pertanto, permette alle applicazioni di poter essere inviate ad App Store per il processo di validazione. La funzionalità sarà disponibile per PC e Mac e una beta pubblica è prevista per il rilascio più avanti nel corso dell'anno.
Ricordiamo che Adobe ha presentato anche la nuova versione di Flash Player 10.1, che introduce importanti novità come il supporto all'accelerazione hardware da GPU e la possibilità di essere usato sulla maggior parte dei dispositivi smartphone di RIM, Nokia e Palm. Nella lista manca Apple e il lancio di questa funzionalità suggerisce che Flash per iPhone non arriverà ancora per molto tempo.
18 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infogià
Non ti preoccupare, adesso arriva la settimana di winodws 7, e si spera con qualche recensione e banchmark di vari sistemi operativi microsoft a 32 e 64 bit sulla medesima configurazione hardware!
di grazia, c'è un'azienda, che faccia notizia, che non ti dia fastidio? Così i redattori del sito potrebbero adeguarvisi....
usando FF non mi frega...piuttosto personalmente odio il mancato supporto per iphone, non saprei però se la colpa è di Adobe o come credo di Apple
pensa, non sapevo nemmeno che esistesse
Come non quotarti...c'ho sto meraviglioso win xp 64
è sicuramente colpa di apple visto che flash sarà supportato anche da web os e rim. credo proprio che nell'iphone non vedremo mai flash... e non solo quello software ma nemmeno quello hardware
vorrei solo capire perchè
Se ho capito cosa intendi, ti sbagli.
Per iPhone si può programmare utilizzando tranquillamente Visual Studio e C# con il framework COMPILATO perchè Apple non permette l'utilizzo di virtual machines (il CLR) sull'iPhone
C'è un'apposito PulgIn per VS incluso di emulatore
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".