Flash Player 10.1, finalmente accelerato dalla GPU

Flash Player 10.1, finalmente accelerato dalla GPU

Adobe annuncia l'uscita della prerealease di Flash Player 10.1, in grado di supportare correttamente l'accelerazione via GPU

di pubblicata il , alle 10:41 nel canale Programmi
Adobe
 
I migliori sconti su Amazon oggi
73 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
zephyr8318 Novembre 2009, 15:09 #41
Originariamente inviato da: Sapo84
Sarà che su windows è stato usato DXVA, che c'è già da un sacco di anni mentre su piattaforme diverse lo sfruttamente dell'accelerazione hardware è cosa molto recente.
Se negli altri sistemi c'è la presenza di API simili prima o poi verrà abilitata pure lì, ma a me pare normale che si sia iniziato con il sistema più maturo e conosciuto.
E se gli utenti di Mac Os X hanno saputo aspettare 3+ anni per avere l'accelerazione hardware su quicktime credo possano tranquillamente aspettare che Adobe la introduca nel flash player.

ma anche no! cmq ripeto, flash a 64 bit per linux c'è, per windows no! come mai in quel caso nn è stata scelta il sistema più maturo (e quale sarebbe windows xp? seven è appena uscito ) e conosciuto? Poi nn vorrai mica dirmi che su linux nn si può accelerare H.264 vero? tra l'altro cn flash ci "riesce" (mettiamo fra virgolette) anche gnash http://www.oneopensource.it/30/09/2...zione-hardware/
Nn credo sarebbe stata una cosa impossibile averla pure su linux da subito!
Su osx poi è davvero assurdo, nn ci sn spiegazioni se nn quella che adobe se la prende comoda e se ne frega! Io la chiamo mancanza di serietà perché atteggiamenti del genere da un'azienda come adobe su un prodotto ormai così importante per il web (mortacci loro) nn sn davvero giustificabili!
jokerpunkz18 Novembre 2009, 15:25 #42
bella merda! alla fine tirando le somme la famigerata accellerazione gpu c'è solo per:

-windows
-solo per filmati h.264
-solo per gpu moderne (che hanno la codifica h.264 integrata(?correggetemi se sbaglio?)

praticamente non hanno neanche intaccato la soluzione al problema flash che: rimane una me*da di base e rimane kmq da vedere poi quanto carica la GPU in realtà, perchè se mette in ginocchio un c2duo entry level, kmq penso che la gpu schizza alle stelle coi consumi, quindi siamo da punto a capo! sui portatili pesa 'sta ciofeca di flash!

gimba18 Novembre 2009, 15:37 #43
limortacciloro mi pare corretto
Ade_The_Assassi18 Novembre 2009, 15:51 #44
aiuto, l'ho appena installato e i video mi si vedono tutti grigi, eppure avevo disinstallato il vecchio plugin come consigliato.

uso firefox e win7 32bit, eeepc 1101HA (quindi GMA500, che supporta anche il DXVA)
Pr|ckly18 Novembre 2009, 15:57 #45
Originariamente inviato da: supermario
scusate mi sono dimenticato di scrivere le specifiche

VGA HD4850
CPU E8200
SO Seven x64
BROWSER FF 3.5.5 32bit e ovviamente flashplayer 10.1 32bit
DRIVER Cata 9.11 x64


Ottimo, a parte la CPU abbiamo lo stesso sistema.
Stasera provo, grazie.
*MATRIX*18 Novembre 2009, 16:13 #46
ragazzi CALMA!!!!!!!

è la PRIMA versione che supporta l'accellerazione PER GIUNTA PURE BETA

sicuramente in seguito amplieranno anche ai programmini in flash a you tube , ed a tutto il resto
manowar8418 Novembre 2009, 16:16 #47
youtube ha iniziato a fare test per html5... l'ho provato, video al 10/12% di cpu massimo con intel integrata quindi niente accellerazione gpu. Considerando che chrome usa webkit e quindi in teoria già lo supporta... spero tra breve potremo dire addio a questa schifezza di plugin chiuso. Con l'arrivo di uno standard aperto ci guadagneremo tutti in termini di performance e fruibilità.
Sapo8418 Novembre 2009, 16:45 #48
Originariamente inviato da: zephyr83
ma anche no! cmq ripeto, flash a 64 bit per linux c'è, per windows no! come mai in quel caso nn è stata scelta il sistema più maturo (e quale sarebbe windows xp? seven è appena uscito ) e conosciuto?

Perché nessuno su windows a 64 bit usa il browser a 64 bit?
Quando saranno costretti non si faranno problemi a far uscire il flash a 64 bit per windows.

Originariamente inviato da: zephyr83
Poi nn vorrai mica dirmi che su linux nn si può accelerare H.264 vero? tra l'altro cn flash ci "riesce" (mettiamo fra virgolette) anche gnash http://www.oneopensource.it/30/09/2...zione-hardware/
Nn credo sarebbe stata una cosa impossibile averla pure su linux da subito!

Cioè, la notizia è di 2 settimane fa eh.
Capirei le lamentele se fosse di mesi/anni ma così.
Inoltre dal link si capisce che l'accelerazione viene fatta tramite VA API.
E nella pagina leggo:
As of February 28, 2009 VA API is only natively supported by the drivers for Intel's Poulsbo Chipset with GMA500 integrated graphics for UMPCs[3], and S3 Graphics's Chrome 400 and 500 series device driver[4]. VDPAU (Video Decode and Presentation API for Unix designed by NVIDIA) can be used as a backend for the VA API, so any software that supports VA API also supports VDPAU[5]. In November of 2009, VA-API gained a new xvba-video backend. This now allows VA-API powered applications to take advantage of AMD Radeon's UVD2 chipsets via the XvBA (X-Video Bitstream Acceleration API designed by AMD) library.

Mi pare chiaramente molto in ritardo rispetto alla maturità dell'accelerazione hardware su windows, cosa che tra l'altro avevo sostenuto nel post precedente.

Originariamente inviato da: zephyr83
Su osx poi è davvero assurdo, nn ci sn spiegazioni se nn quella che adobe se la prende comoda e se ne frega! Io la chiamo mancanza di serietà perché atteggiamenti del genere da un'azienda come adobe su un prodotto ormai così importante per il web (mortacci loro) nn sn davvero giustificabili!

Leggendo anandtech hanno comunque migliorato molto le prestazioni base (senza accelerazione hardware), cosa importante visto che la 10 aveva prestazioni semplicemente orribili e nettamente inferiori alla controparte di windows.
Direi che comunque è un passo avanti, e bisognerebbe vedere quali sono le API di accelerazione hardware di Os X, da quando sono disponibili e come è stato nel tempo il supporto.
giuseppex87x18 Novembre 2009, 17:25 #49
ragazzi ho installato su un notebook flash player 10.1 e l'accelerazione via gpu funziona anche se nn così efficacemente come pensavo, allegerisce di un 10% il carico della cpu, l'unico grosso problema è che la qualità dei video peggiora di un pò (sono un pò sgranati, meno definiti), cpu core2duo p7350 e mobility radeon hd4650 con catalyst 9.11
yggdrasil18 Novembre 2009, 17:46 #50
Originariamente inviato da: Sapo84
Perché nessuno su windows a 64 bit usa il browser a 64 bit?
Quando saranno costretti non si faranno problemi a far uscire il flash a 64 bit per windows.


va che è il contrario

nessuno usa il browser a 64 bit su windows a 64 bit perchè non c'è flash a 64bit e tocca usare la versione a 32 bit.

anche perchè la gente nemmeno se ne accorgerebbe che sta usando il browser a 64 o 32 bit. vede la e di internet explorer e parte. peccato che poi quando arriva su youtube...ecco lì che apre la versione a 32 bit...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^