Microsoft integra l'intelligenza artificiale in Esplora file di Windows 11

Il software implementa adesso le "azioni AI" per consentire agli utenti di modificare immagini e documenti direttamente dal file manager, senza aprire applicazioni dedicate. Le funzioni sono disponibili per i Windows Insider nel canale Canary, prima di arrivare nei canali stabili.
di Nino Grasso pubblicata il 09 Settembre 2025, alle 17:01 nel canale Sistemi OperativiMicrosoftWindows 11
Microsoft ha avviato la fase di test per nuove funzionalità basate sull'intelligenza artificiale integrate direttamente in Esplora file di Windows 11. Le cosiddette "Azioni AI", questo il nome confermato dall'azienda, permettono agli utenti di eseguire operazioni di editing su immagini e documenti senza dover ricorrere ad applicazioni esterne.
Le nuove funzioni si concentrano attualmente sulla manipolazione delle immagini nei formati JPG, JPEG e PNG. Gli strumenti disponibili comprendono la rimozione dello sfondo, la cancellazione di oggetti specifici e la sfocatura del background, insieme a un sistema di ricerca che sfrutta il motore Bing per facilitare il reperimento di foto e contenuti visuali. L'accesso alle funzionalità avviene tramite il menu contestuale, richiamabile attraverso il clic destro sui file supportati: selezionando "Azioni AI", gli utenti possono applicare le modifiche desiderate mantenendo il proprio workflow senza interruzioni.
L'IA generativa arriva anche in Esplora file: come funziona
La disponibilità delle nuove funzioni è limitata al momento ai partecipanti del programma Windows Insider che utilizzano il canale Canary. È necessario aver installato Windows 11 Insider Preview Build 27938 per accedere alle azioni AI, confermando il tipico sistema di distribuzione graduale per garantire a Microsoft la raccolta di feedback per ottimizzare le prestazioni prima del rilascio pubblico.
La build 27938 introduce anche modifiche significative nella sezione privacy del sistema operativo: una nuova voce è stata aggiunta in "Impostazioni > Privacy e sicurezza > Generazione di testo e immagini", dove gli utenti possono visualizzare quali applicazioni hanno utilizzato di recente i modelli di intelligenza artificiale generativa di Windows. L'interfaccia permette di gestire granularmente i permessi, decidendo quali software possono accedere a queste funzionalità.
Microsoft ha spiegato che le Azioni AI rappresentano un'estensione del concetto "Click to Do", permettendo agli utenti di sfruttare gli strumenti di editing delle applicazioni o le capacità di Copilot senza dover aprire i file specifici. Di seguito l'estratto dal changelog ufficiale, liberamente tradotto in italiano:
"Con le azioni dell'intelligenza artificiale in Esplora file, puoi interagire più profondamente con i tuoi file facendo clic con il pulsante destro del mouse per eseguire rapidamente azioni come la modifica di immagini o il riepilogo di documenti. Come con Click to Do, le azioni dell'intelligenza artificiale in Esplora file ti consentono di rimanere nel tuo flusso sfruttando la potenza dell'intelligenza artificiale per sfruttare gli strumenti di modifica nelle app o le funzionalità di Copilot senza dover aprire il file".
A maggio, l'azienda aveva già presentato nuovi agenti AI progettati per semplificare la gestione delle impostazioni sui PC Copilot+ basati su processori Snapdragon. Questi strumenti permettono agli utenti di modificare le configurazioni del sistema utilizzando il linguaggio naturale, riducendo la necessità di navigazione manuale tra i menu delle impostazioni. L'implementazione fa parte del tentativo di Microsoft di rivoluzionare l'esperienza d'uso del personal computer, integrando l'intelligenza artificiale nelle operazioni quotidiane con l'obiettivo di rendere accessibili strumenti avanzati attraverso interfacce familiari.
8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoè previsto anche quello ma dopo
C'è il forte rischio, direi certezza, che integrare la IA nel file manager possa entrare fortemente in concorrenza da una posizione molto favorita, con tante app ed applicazioni varie.
"consentire agli utenti di modificare immagini e documenti direttamente dal file manager, senza aprire applicazioni dedicate"
Esatto, cercano di infilarla ovunque sperando di rientrare dalle enormi perdite, prima che la bolla scoppi.
Dovesse arrivare pure nel canale LTSC è la prima cosa che blocco sicuro.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".