Flash Player 10.1, finalmente accelerato dalla GPU

Flash Player 10.1, finalmente accelerato dalla GPU

Adobe annuncia l'uscita della prerealease di Flash Player 10.1, in grado di supportare correttamente l'accelerazione via GPU

di pubblicata il , alle 10:41 nel canale Programmi
Adobe
 
I migliori sconti su Amazon oggi
73 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
supermario18 Novembre 2009, 13:14 #31
scusate mi sono dimenticato di scrivere le specifiche

VGA HD4850
CPU E8200
SO Seven x64
BROWSER FF 3.5.5 32bit e ovviamente flashplayer 10.1 32bit
DRIVER Cata 9.11 x64
Mr_Paulus18 Novembre 2009, 13:17 #32
Originariamente inviato da: T3RM1N4L D0GM4
Peccato che i catalyst 9.11 abilitino l'accelerazione dei video flash solo sulle radeon dalla HD4000 in poi, alla faccia della documentazione Adobe... qualcuno ha notato "l'accelerazione flash" sulle serie HD2000 e 3000, per curiosità?


hd3850, cpu che schizza ancora al 90 e passa% (tra l'altro un p4 prescott quindi il filmato manco è fluido)
Stech198718 Novembre 2009, 13:19 #33
Hallelujia! Ora magari darsi una mossa e supportare anche i browser 64bit, magari...?
zephyr8318 Novembre 2009, 13:38 #34
Originariamente inviato da: Andreainside
quella è una vecchia beta della 10.0, l'unica mai sviluppata per lunix x64 ed è quella che uso attualmente

e uso anche io ma nn c'è nulla di cui stupirsi.....tanto come c'è scritto nella notizia l'accelerazione hardware funziona solo su windows quindi nn sarebbe cambiato nulla speriamo che quando uscirà la nuova versione del plugin a 64 bit ci sarà anche questo supporto!
s0nnyd3marco18 Novembre 2009, 14:07 #35
Originariamente inviato da: Spec1alFx
In due parole: sviluppare costa. Giriamo la questione: come mai una serie di applicazioni per iPhone non escono per Windows Mobile nonostante il supporto a openGL e terminali ben dotati a livello hardware?

Quando escono queste questioni a me viene un po' da sorridere, in quanto alcuni (non tu, che correttamente chiedi se vi sono questioni tecniche) vantano una sorta di diritto di avere lo stesso trattamento da parte delle software house sia che usino windows sia che usino sistemi operativi alternativi. Al di là del fatto che volere i vantaggi dell'alternativa senza gli svantaggi è come volere la botte piena e la moglie ubriaca, gioco forza una software house che spende energie in una direzione deve poi trarne un giovamento, altrimenti va a gambe all'aria. Mi sembra normale. E mi sembra normale che per prima cosa viene la piattaforma che ha il 90% di diffusione mondiale, e poi il resto.

Per rispondere alla tua domanda: la questione non è nè tecnica nè di politica aziendale, è un concetto meramente commerciale di rapporto costi / benefici che vale per ognuno di noi. Non penso che nessuno si sognerebbe di dire all'idraulico di sistemare le proprie tubazioni perchè si ha lo stesso diritto del vicino di averle in efficienza.

E la questione di natura commerciale poi diventa anche tecnica. Ad es. la CS4 di Adobe è accelerata via GPU su Windows e non su Mac Os X perchè i tool di sviluppo GPGPU sono stati ovviamente prima realizzati su Windows.


Il tuo discorso nn fa una piega.
JackZR18 Novembre 2009, 14:20 #36
Originariamente inviato da: s0nnyd3marco
Speriamo in MS silverlight si diffonda un po, cosi si vede un po di concorrenza.

Più che in Silverlait punterei all'HTML5...

Originariamente inviato da: Itacla
queste sono le aziende che andrebbero boicottate in toto!!
E invece la gente continua a inserire minchiate in flash sui propri siti..

Flash ormai serve solo per lo spam, i banner, e tutte quelle cose lì...

Il fatto che sia solo per windows e non per gli altri os mi sembra la solita ca**ta da parte di Adobe; ma poi funziona solo con i video? e solo gli H264? mah...
intanto io aspetto ancora il supporto per i 64bit...
Sapo8418 Novembre 2009, 14:27 #37
Originariamente inviato da: s0nnyd3marco
Sarei curioso di sapere se l'accelerazione video disponibile solo su windows e' dovuta a motivazioni tecniche o a scelte politiche aziendali.

Sarà che su windows è stato usato DXVA, che c'è già da un sacco di anni mentre su piattaforme diverse lo sfruttamente dell'accelerazione hardware è cosa molto recente.
Se negli altri sistemi c'è la presenza di API simili prima o poi verrà abilitata pure lì, ma a me pare normale che si sia iniziato con il sistema più maturo e conosciuto.
E se gli utenti di Mac Os X hanno saputo aspettare 3+ anni per avere l'accelerazione hardware su quicktime credo possano tranquillamente aspettare che Adobe la introduca nel flash player.

Originariamente inviato da: sfoneloki
Il filmato in H264 è uno stream video compatibile di dati compatibile con la decodifica hardware delle schede ATI / NVIDIA. Lo si potrebbe fare pure con i video SD di YT, mi pare che sono in VP6 cioè un mpeg4 parente del famoso Divx.

Umh, no, VP6 non ha molto a che vedere con h263/mpeg4.
E non mi pare di aver mai visto un filmato in VP6 accelerato dalla GPU (e non ce n'è imho nemmeno bisogno, non è particolarmente complesso da decodificare, a maggior ragione alle risoluzioni in cui viene usato).
paolotennisweb18 Novembre 2009, 14:38 #38
mi auguro che tutti gli utenti mac usino click to flash insieme a safari, che fa vedere youtube non con flash ma con quick time, anche in hd e senza scatti (finalmente)

ecco il link:

http://rentzsch.github.com/clicktoflash/
elevul18 Novembre 2009, 14:51 #39
Originariamente inviato da: paolotennisweb
mi auguro che tutti gli utenti mac usino click to flash insieme a safari, che fa vedere youtube non con flash ma con quick time, anche in hd e senza scatti (finalmente)

ecco il link:

http://rentzsch.github.com/clicktoflash/


Bella sta roba!
Dite che c'è una versione per windows che faccia fare il decoding a MPC-HC+coreavc?
Z80Fan18 Novembre 2009, 15:04 #40
Alcune volte con Ubuntu 9.10 64bit su Firefox col plugin UFFICIALE Adobe i controlli di youtube non funzionano
Voglio un flash Open !!! (come avevo già scritto in un precedente post)

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^