Flash Player 10.1, finalmente accelerato dalla GPU

Adobe annuncia l'uscita della prerealease di Flash Player 10.1, in grado di supportare correttamente l'accelerazione via GPU
di Gabriele Burgazzi pubblicata il 18 Novembre 2009, alle 10:41 nel canale ProgrammiAdobe
73 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoQuando saranno costretti non si faranno problemi a far uscire il flash a 64 bit per windows.
e no, nessun usa il browser a 64 bit proprio per colpa di quello schifo di flash
Capirei le lamentele se fosse di mesi/anni ma così.
Inoltre dal link si capisce che l'accelerazione viene fatta tramite VA API.
E nella pagina leggo:
Mi pare chiaramente molto in ritardo rispetto alla maturità dell'accelerazione hardware su windows, cosa che tra l'altro avevo sostenuto nel post precedente.
si ma ghas è open source e nn ci lavorano quelli di adobe ma la community! se un modo l'hanno trovato loro poverini quelli di adobe dovevano pensarci prima e meglio e invece....
Direi che comunque è un passo avanti, e bisognerebbe vedere quali sono le API di accelerazione hardware di Os X, da quando sono disponibili e come è stato nel tempo il supporto.
sn solo scuse! per l'iphone adobe scalpita dalla sua uscita e ha già pronta una versione funzionante! stai sicuro che su iphone nn ti propongono lo stesso obbrobrio di osx su mac! se nn c'è anche sul telefonino della mela è perché apple nn lo vuole.
Per me è solo mancanza di serietà da parte di adobe che fa i propri proci comodi, tanto nn ha concorrenza (silverlight ancora nn impensierisce flash)
Nessuno ha obbligato Microsoft ad includere (soprattutto come default) IE a 32 bit.
Ed è chiaro che finché rimarrà la scelta predefinita flash a 64 bit non lo si vedrà.
Ma se fino all'inizio di novembre quelle API con schede ATI/AMD non servivano a niente...
I programmatori open source possono anche usare il loro tempo per sviluppare a tempo perso senza assicurazioni di sorta, Adobe non credo possa e soprattutto voglia permetterselo.
Che paragoni ridicoli che stai facendo, tra mancare ed essere senza accelerazione hardware c'è una differenza assurda (c'è quasi da chiedersi come facesse il mondo ad usare youtube prima di oggi...).
E' ovvio che facciano di tutto per portarlo dove ora non c'è mentre dove già funziona le ottimizzazioni sono di secondaria importanza.
Anzi, ti dirò di più, in tutti i mac con schede dotate del chip per l'accelerazione hardware ci sono CPU più che decenti, che dovrebbero essere capaci di decodificare i filmati in flash a risoluzioni "normali" (tutte eccetto 1080p, che poi a mio modo di vedere nel web non serve a nulla) senza problemi.
Su windows invece c'è una grande varietà di prodotti (ad esempio sistemi basati su ION) incapaci di decodificare quei filmati senza accelerazione hardware.
Ed è chiaro che finché rimarrà la scelta predefinita flash a 64 bit non lo si vedrà.
Ma scusa, che senso ha imporre il brower a 64 bit se poi i video in flash nn funzionano e nn c'è manco uno straccio di plugin in beta? la gente poi si installava fifrefox a 32 bit
I programmatori open source possono anche usare il loro tempo per sviluppare a tempo perso senza assicurazioni di sorta, Adobe non credo possa e soprattutto voglia permetterselo.
Parliamo di adobe mica di un'azienducola e flash è diventato un componente importantissimo per il web. certe giustificazioni per me nn reggono! poi il problema nn è solo quella dell'accelerazione hardware.
E' ovvio che facciano di tutto per portarlo dove ora non c'è mentre dove già funziona le ottimizzazioni sono di secondaria importanza.
Anzi, ti dirò di più, in tutti i mac con schede dotate del chip per l'accelerazione hardware ci sono CPU più che decenti, che dovrebbero essere capaci di decodificare i filmati in flash a risoluzioni "normali" (tutte eccetto 1080p, che poi a mio modo di vedere nel web non serve a nulla) senza problemi.
Su windows invece c'è una grande varietà di prodotti (ad esempio sistemi basati su ION) incapaci di decodificare quei filmati senza accelerazione hardware.
volevo intendere un'altra cosa! su osx flash fa SCHIFO, è davvero una cosa penosa! eppure osx ha l'8% del mercato (in america molto di più
Come vedi sono solo scuse se adobe nn si impegna di più per osx o per altre piattaforme, fa come cavolo le pare!!! in tutti gli esempi che ho fatto nn c'è un denominatore comune!!!!
io lo sto usando proprio su linux e su una nvidia ion e ho notato sensibili miglioramenti nelle performance di riproduzione dei video di youtube, veoh e megavideo
curiosità spicciola...
Ho l'ultimo GOOGLE CHROME 4.0.249.0 e mi trovo perfettamente! Flash player 10.1 è anche compatibile con chrome?...o no?io lo sto usando proprio su linux e su una nvidia ion e ho notato sensibili miglioramenti nelle performance di riproduzione dei video di youtube, veoh e megavideo
ma sicuro che c'è l'accelerazione hardware del video? anche io sul mio computer vedo senza problemi youtube e megavideo però ho ancora il vecchio plugin
4870, 9.11, 10.1 Beta... Mi si blocca firefox ogni volta che clicko play su un video -.-
Purtroppo devo confermare
Io però uso Opera
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".