Firefox 3.6 Beta con Computer Orientation
La prossima release 3.6 Beta di Firefox sarà in grado di gestire i dati rilevati dai sensori accelerometrici eventualmente presenti nel PC
di Fabio Boneschi pubblicata il 13 Ottobre 2009, alle 09:50 nel canale ProgrammiFirefoxMozilla










Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Grazie a VLT è stata misurata direttamente la geometria tridimensionale di un'esplosione di una supernova
Blue Origin annuncia un aerofreno ripiegabile realizzato con un tessuto stampato in 3D
Blue Origin annuncia una nuova versione più grande e potente del razzo spaziale New Glenn
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al mondo 6K con connettività Thunderbolt 5
DJI cambia direzione: investe in Elegoo entrando nel mercato delle stampanti 3D
Black Friday Narwal 2025: risparmi da capogiro su tutti i robot aspirapolvere
Phishing evoluto contro Apple ID: caso finto, email autentica e la trappola del codice
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDIA rilascia l'aggiornamento correttivo
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge sul consenso con un click dentro il browser
Le offerte Black Friday per gli smartphone Motorola: si risparmiano fino a 600 euro su Amazon
Il controllo qualità degli iPhone 17 Pro non è il massimo: scoperto un nuovo difetto di fabbricazione
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il nuovo aggiornamento: oltre 100 giochi ottimizzati
A2RL Season 2: storia, innovazione e sorprese nella gara tra auto autonome
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'evento di presentazione al CES 2026. Ecco la data









51 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMa almeno il titolo della news l'hai letto?
Una descrizione del genere non me la sarei aspettata su una testata come HWUpgrade, piuttosto da un tg generalista in tv.
Per il resto, Firefox è un ottimo browser, ben vengano implementazioni di nuove tecnologie.
Forse perché IE ha ancora >75% share?
Si, e ho letto anche il resto se è per quello, tu?
[I]"E' attesa [U]a breve[/U] una nuova versione beta di Firefox 3.6"[/I]
Mi esprimo più chiaramente, [B][U]ORA[/U][/B] che versione di Firefox 3.6 è disponibile? b1? b2? O che altro?
http://www.w3counter.com/globalstats.php
IE7+IE8+IE6 = 51.73
FF3.5 + FF3 = 30.41
Sta recuperando
http://gs.statcounter.com/press/fir...-for-first-time
--------------------------------------
Per la questione velocità:
Stò usando Firefox 3.0.14 su Ubuntu 9.04 (non la aggiornano più da un po', sarà tempo che mi scarico i sorgenti
Però è vero che ho 16 tabelle attive tra cui 6 video di youtube in buffering e 3 pagine di hardware upgrade, più un file da 3.8 gb in download (Ubuntu ultimate).
La mia macchina è abbastanza vecchia (Athlon 2ghz, 1.5gb ram) ma comunque ci mette poco ad avviarsi (Firefox) e non noto significativi rallentamenti anche con 5 plugin attivi.
Ora provo ad compilarmi i sorgenti, forse la reattività è data solo dalla versione più vecchia.
[I]"E' attesa [U]a breve[/U] una nuova versione beta di Firefox 3.6"[/I]
Mi esprimo più chiaramente, [B][U]ORA[/U][/B] che versione di Firefox 3.6 è disponibile? b1? b2? O che altro?
stabilissima
uso le autoaggiornanti da mesi, e va sempre tutto bene, capita ogni tanto una build che crasha subito, in genere basta riavviare in safe mode e ri-aggiornare.
Beta e alpha sono stabili, veloci, e mi pare che su Ubuntu vadano molto meglio di FF 3.5..
I miglioramenti sono per lo più nascosti
In ogni caso, per ora sono alle alpha, sta per uscire la prima beta
Qui trovi tutto -> http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/nightly/
Sono disponibili anche delle build di FF 3.7 (in latest trunk, alla fine della pag)
edit: è da un pò che almeno su ubntu usavo la 3.5.. per sfizio ho provato a reinstallare la 3.7, e non c'è paragone, sia come velocità, che come leggerezza
era ora!!
"... in grado di rilevare i dati forniti dagli eventuali accelerometri presenti nei PC."
Chi ha un accelerometro sul PC ??
tutti i macbook recenti penso lo abbiano...
Stessa cosa usando OS X: sono di recente tornato ad usare le nightly (quelle del trunk/3.7) e "a sensazione" sono decisamente più scattanti.
Non era meglio aggiungerla come plug in da installare in un secondo tempo solo chi puo sfuttarla???
Righe ci codice inutile ai tanti... che appesantiscono senza dare benefici...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".