FFmpeg ha la propria implementazione del codec VP8

Grazie al lavoro di alcuni sviluppatori ora FFmpeg è dotato di una propria implementazione del codec VP8 di Google
di Fabio Gozzo pubblicata il 05 Luglio 2010, alle 17:20 nel canale ProgrammiGrazie al lavoro di alcuni sviluppatori ora FFmpeg è dotato di una propria implementazione del codec VP8 di Google
di Fabio Gozzo pubblicata il 05 Luglio 2010, alle 17:20 nel canale Programmi
12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAldila' della bonta' tecnica del codec, l'uso del x264 e' e rimane una spada di damocle sulla testa di tutti. Non solo le grosse aziende, ma anche gli utenti finali che USANO qualsiasi toolchain che tocchi lontanamente H264.
Ecco perche' l'uso di un codec free e' di importanza vitale.
E questo che uno viva o meno in un paese dove si rispettano i brevetti software.
Il codec H.264/MPEG-4 AVC è gratuito per l'utente finale da... sempre in pratica, e lo sarà fino al 31 dicembre 2015 (poi a quel punto la data verrà semplicemente estesa come già fatto) quindi evitiamo di dire cose non vere.
Se ti fai un filmato e lo pubblichi gratuitamente sul web non devi pagare assolutamente nulla.
Devi chiaramente pagare se la tua operazione è a scopi commerciali, ma questo mi pare anche normale.
Tra l'altro non capisco nemmeno a quale parte del mio messaggio stavi rispondendo visto che avevo affrontato la questione sulla legalità del rilasciare il codice sorgente di un encoder e sui fondi che hanno velocizzato lo sviluppo di x264 (compagnie che pagano mpeg-la per utilizzare x264 quindi sono totalmente in regola).
Se ti fai un filmato e lo pubblichi gratuitamente sul web non devi pagare assolutamente nulla.
Devi chiaramente pagare se la tua operazione è a scopi commerciali, ma questo mi pare anche normale.
Mi pare di aver letto che la licenza mpeg fosse molto più subdola e proprio riguardo gli scopi commerciali in realtà la licenza li esclude! Qualcuno, leggendo la licenza, si è accorto che quando utilizzi, durante il processo di manipolazione del filmato, un qualunque codec MPEG, non puoi più sfruttare commercialmente il filmato stesso, anche se hai acquistato un videocamera professionale da migliaia di euro.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".