Fedora Core 2 ha un bug nel multi boot
Fedora Core 2 ha un bug che rende impossibile effettuare il boot di un sistema windows istallato sul medesimo pc. Nessuna perdita di dati ma solo l'impossibilità di effettuare il boot. Girovagando per vari gruppi di discussioni abbiamo scovato una guida per risolvere il problema.
di Fabio Boneschi pubblicata il 09 Giugno 2004, alle 11:35 nel canale ProgrammiWindowsMicrosoft










Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Samsung realizzerà il suo Snapdragon 8 Elite Gen 5: il chip non sarà utilizzato dai Galaxy S26
Non solo smartphone per POCO: sono in arrivo due nuovi tablet Android
Google vuole portare la traduzione in tempo reale anche sugli occhiali smart grazie all'AI
Il nuovo entry-level della gamma MacBook sta arrivando: chip A18 Pro e tastiera senza retroilluminazione
Google: per sostenere l'AI bisogna raddoppiare la capacità di calcolo ogni sei mesi
Amazon Black Friday weekend: le offerte appena aggiornate e i bestseller imperdibili
Black Friday, assalto ai robot economici: ecco i modelli con super potenza, lavaggio evoluto e maxi sconti da non perdere
Le auto cinesi battono tutti: ecco chi accelera più di Tesla e Lamborghini
I 2 portatili tuttofare più venduti del Black Friday: MSI Modern da 549€ spopola, ma c'è un HP da 499€ eccezionale
Roborock Q7 M5 da 10.000Pa in offerta Black Friday: il robot che lava e aspira scende a 149€, occasione da prendere al volo
LG OLED B5 e C5 in super sconto Black Friday: i modelli da 55'' e 65'' a prezzi mai visti
Il nuovo iPhone 17e sta arrivando: ecco tutte le novità rispetto al 16e
Pensi ancora che i robot non ti ruberanno il lavoro? Guarda qui e inizia a tremare
LibrePods: le funzioni più avanzate delle Apple AirPods Pro disponibili anche su Android









36 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoho un sistema doppio boot win/linux, che windows fa così almeno lo sapevo ed ho provveduto subito
a volte leggere con + attenzione...
servirebbe a non scrivere delle castronerie
In quell'articolo RedHat mette in guardia coloro che scelgono Fedora, quindi il "terrorismo psicologico" non è verso Windows ma verso questa distribuzione Free.
Il che mi pare anche logico dato che costituisce una sorta di concorrente interna e in qlc modo deve essere differenziata dalla Redhat Ent che invece si paga ( e nemmeno tanto poco)...una delle vie è proprio il supporto che ovviamente non può essere il medesimo.
in quel caso pardon, io li uso con entrambe le valenze
http://portal.suse.com/sdb/en/2004/..._booting91.html
Grazie di cuore, se solo avessi aspettato a upgradare la Core1 ed avessi letto questo [ben scritto] tutorial, avrei risparmiato moltissime ore nel capire cos'era andato storto, avrei evitato di formattare e di cancellare tutte le partizioni inutilmente (..)
Non è affatto vero, in tutti i casi in cui ho utilizzato il tool della PowerQuest (in fase di definizione o di riparazione) non è andato nulla in malora, il problema semplicemente non è stato risolto.
Hai già avuto modo di sperimentale se va bene anche con le altre distro che montano lo stesso kernel?
Hai già avuto modo di sperimentale se va bene anche con le altre distro che montano lo stesso kernel?
No, ho usato solo la SuSE.
dicevo sputtana nel senso che lo rende inutilizzabile
Per molto meno MS è stata esposta alla pubblica gogna, qui le cose vanno diversamente. Ovviamente...
E' una cosa ben diversa il comportamento di Windows, che è stato progettato per funzionare così, e un BUG che ti fa saltare la partizione, con tutte le conseguenze che si possono ben immaginare.
Per molto meno MS è stata esposta alla pubblica gogna, qui le cose vanno diversamente. Ovviamente...
Forse non hai capito nulla scrivendo queste cose, nessuna partizione "salta", ma rende difficoltoso l'accesso alla parte formattata in ntfs che utilizza windows. Se utilizzi il sistema unicamente con la tua distro e non il dual boot non incorri in nessun problema.
Dato che son in vena di creare flame leggendo il tuo commento, ti chiedo: la colpa è di libparted o del kernel?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".