Disponibile Linux Ubuntu 6.10

Disponibile Linux Ubuntu 6.10

Rilasciata da poche ore una nuova release della nota e diffusa distribuzione Linux Ubuntu

di pubblicata il , alle 13:17 nel canale Programmi
Ubuntu
 
102 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
melomanu01 Novembre 2006, 20:39 #91
Originariamente inviato da: lucaianna
ho sentito dire che si può salvare su un supporto esterno tipo chiavetta usb...

in teoria si, ma voglio dire a quel punto tanto vale che prendi una debian minimale per chiavetta e fai prima
lucaianna01 Novembre 2006, 20:40 #92
Originariamente inviato da: melomanu
in teoria si, ma voglio dire a quel punto tanto vale che prendi una debian minimale per chiavetta e fai prima



ma se sai come si fa me lo dici??
melomanu01 Novembre 2006, 20:47 #93
Originariamente inviato da: lucaianna
ma se sai come si fa me lo dici??

Saperlo di preciso no, perchè cmq "salvare le impostazioni su supporto esterno" vuol dire tutto e niente.
puoi provare a usare il comando copia
[CODE]cp file_origine cartella_destinazione[/CODE]
dopo aver visto che nome ha la chiavetta usb e averla preventivamente montata ( di solito linux le riconosce come sdx )
lucaianna01 Novembre 2006, 20:48 #94
Originariamente inviato da: melomanu]Saperlo di preciso no, perchè
cp file_origine cartella_destinazione[/CODE]
dopo aver visto che nome ha la chiavetta usb e averla preventivamente montata ( di solito linux le riconosce come sdx )



si ma il problema è che non so dove salva le impostazioni
melomanu01 Novembre 2006, 20:54 #95
Originariamente inviato da: lucaianna
si ma il problema è che non so dove salva le impostazioni

la live non salva impostazioni
devi solo prima di tutto capire cosa vuoi salvare ( impostazioni di che tipo intendo )
da li troverai il file che le contiene
rutto02 Novembre 2006, 10:07 #96
Originariamente inviato da: lucaianna
qualcuno di voi saprebbe dirmi come faccio a salvare le impostazioni in una versione live??



con la live di ubuntu non ho mai provato, non ho minimamente idea se ci sia questa possibilita'

discorso diverso invece con la knoppix (LA livecd Debian). nel menu' knoppix c'e' la possibilita' di salvare le impostazioni su una periferica tipo hd o chiavetta usb. all'avvio successivo della livecd bastera' specificare 1 parametro aggiuntivo che informi l'init di caricare anche le tue impostazioni. basta leggere il semplice help disponibile al momento del boot da cd...
-fidel-03 Novembre 2006, 08:12 #97
Originariamente inviato da: lucaianna
si ma il problema è che non so dove salva le impostazioni



Nella cartella home...
Una live crea una cartella home "fittizia" (normalmente /home/guest) e li ci mette tutto.
Ti basta copiare tutto il contenuto della cartella home (compresi soprattutto i files nascosti!), e quando riavvi la live, ricopi i files salvati in precedenza, nella stessa posizione in cui erano prima.
Tutto qui.
Per sapere qual è la cartella home, apri Konqueror e clicca sull'icona della casetta, quindi leggi l'indirizzo nella barra
Se invece vuoi fare il "figo", api una console e scrivi
echo $HOME
quindi premi invio
florixc04 Novembre 2006, 03:10 #98

Ubuntu Linux in lingua italiana

senza scaricare i 18mb di repository si può scaricarer direttamente questa da qui
http://ubuntu-it.crealabs.it/

ho provato a scaricare la kubuntu, purtroppo il file è di 704 mb e non riesco a farlo stare in un verbatim da 80min.. magari con altre marche si può fare
toto8404 Novembre 2006, 11:21 #99
salve a tutti, sono un neo-ubuntuer e ho avuto un piccolo problema nell'aggiornamento ad edgy...
in pratica, ho fatto apt-get upgrade dopo aver sostutuito in sources.list tutte le occorrenze di dapper in edgy (ho sbagliato qualcosa??);
partiti i download di non so quanti pacchetti solo che mentre li installava ho notato che molti non andavano a buon fine.
Ora se gli chiedo di fare di nuovo apt-get upgrade mi dice che ci sono piu di 400 pacchetti non upgradati ma li si ferma...ed infatti nautilus non funziona(sto bloccato sullo sfondo del desktop e non funziona neanche firefox) e sembra non essere cambiato nulla...cosa posso fare? c'è qualche modo per ripristinare uno stato precedente e riprovare??

p.s. se riesco vi posto il sources.list
CARVASIN04 Novembre 2006, 11:27 #100
Originariamente inviato da: toto84
salve a tutti, sono un neo-ubuntuer e ho avuto un piccolo problema nell'aggiornamento ad edgy...
in pratica, ho fatto apt-get upgrade dopo aver sostutuito in sources.list tutte le occorrenze di dapper in edgy (ho sbagliato qualcosa??);
partiti i download di non so quanti pacchetti solo che mentre li installava ho notato che molti non andavano a buon fine.
Ora se gli chiedo di fare di nuovo apt-get upgrade mi dice che ci sono piu di 400 pacchetti non upgradati ma li si ferma...ed infatti nautilus non funziona(sto bloccato sullo sfondo del desktop e non funziona neanche firefox) e sembra non essere cambiato nulla...cosa posso fare? c'è qualche modo per ripristinare uno stato precedente e riprovare??

p.s. se riesco vi posto il sources.list

Per il sources.list usa questo. Ovviamente qui si riferisce ai soli repositories supportati ufficialmente.

Per il tuo problema...sinceramente non so a cosa serva il comando apt-get upgrade ma io per aggiornare un sistema uso sempre apt-get update e apt-get dist-upgrade

Prova cosi.

ciao!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^