CD-Mate: semplice e completo

Aggiornata oggi la frequentatissima sezione Software per la masterizzazione; è stato aggiunto il software CD-Mate
di Fabio Boneschi pubblicata il 04 Gennaio 2002, alle 11:26 nel canale ProgrammiAggiornata oggi la frequentatissima sezione Software per la masterizzazione; è stato aggiunto il software CD-Mate, estremamente completo e semplice da utilizzare. Le funzionalità principali sono qui riassunte:
- supporto a tutto il più diffuso hardware disponibile sul mercato
- possibilità di masterizzare CD On-The-Fly, ovvero direttamente da cd a cd
- protezione dal "Buffer Under Run error" attraverso le tecnologie: SeamLess Link, Just-Link, Burn-Proof, Safe-Burn, Exac-Link, and Power-Link
- compatibilità con i formati *.ISO; *.CCD; *.CUE
- Vari metodi di scrittura supportati, tra cui TAO, SAO, DAO and even the most difficult RAW-DAO mode
- Conversione in formato mp3 in real-time
- Possibilità di configurare fino a 16 drives contemporaneamente
- Player audio integrato
- software adatto sia al principiante che all'utente evoluto e competente
Il software,
oltre a varie altre funzionalità minori, incorpora un editor per realizzare utilissime
label.
Il sito del produttore, accessibile a questo indirizzo, è ben strutturato e ricco di utili informazioni. A questo indirizzo è disponibile un forum di discussione dedicato a questo software; da esso è possibile accedere alla sezione FAQ, alla sezione bugs report ed a tante altre discussioni in cui vengono analizzate, commentate e spiegate le funzionalità di CD-Mate.
Per chi fosse già in possesso di una release precedente, è possibile scaricare una patch di aggiornamento.
Per il download del software vai a questo indirizzo
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".