Browser Metro di Windows 8, nessun supporto per plug-in o Flash

Browser Metro di Windows 8, nessun supporto per plug-in o Flash

Il browser con interfaccia Metro presente su Windows 8 non supporta plug-in di terze parti, tradotto, Flash. Una scelta importante, che lascia ampio spazio ad HTML5

di pubblicata il , alle 10:53 nel canale Programmi
WindowsMicrosoft
 
I migliori sconti su Amazon oggi
98 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Fire-Dragon-DoL16 Settembre 2011, 18:44 #51
Ritiro quello che ho detto, a quanto pare è NESSUN plugin in assoluto

Avevo letto precedentemente in rete che silverlight era supportato, scusatemi^^
WarDuck16 Settembre 2011, 19:54 #52
Originariamente inviato da: pabloski
lasciate da parte i browser, c'è una notizia molto molto più importante http://www.theregister.co.uk/2011/0...pport_x86_apps/

come supponevo le app x86 non gireranno automagicamente su arm


Non vedo dov'è la notizia, ci sarebbe stata se fosse accaduto il contrario.

Inizialmente si pensava ad un sottosistema x86 in grado di emulare l'architettura, una sorta di macchina virtuale.

Non credo sarebbe neanche troppo complicato creare un wrapper che traduca codice x86 in codice ARM, ovviamente le prestazioni rispetto ad una esecuzione puramente nativa sarebbero inferiori.

Ma non vedo qual è il problema, probabilmente MS metterà a disposizione degli strumenti di sviluppo in grado di fare la maggior parte del lavoro, anche perché codice nativo scritto bene si può tranquillamente portare cambiando qualche define e ricompilando.

E poi dimentichi di citare .NET, che è la piattaforma di riferimento su cui spinge Microsoft.
Mr_Paulus16 Settembre 2011, 20:05 #53
Originariamente inviato da: pabloski
lasciate da parte i browser, c'è una notizia molto molto più importante http://www.theregister.co.uk/2011/0...pport_x86_apps/

come supponevo le app x86 non gireranno automagicamente su arm


beh, per le applicazioni .net il problema non esiste.
e le altre verranno ricompilate/riscritte.
argent8816 Settembre 2011, 22:40 #54
Il problema quindi è sul lato tablet a meno che non permettano di scegliere il browser da aprire al momento del click.

Che poi..
Basterebbe installare un altro browser se IE non ci va bene, no?
MaxArt17 Settembre 2011, 01:30 #55
Originariamente inviato da: Fire-Dragon-DoL
Solo io penso che però il javascript non è un linguaggio abbastanza avanzato per gestire tutte le interazioni lato client?

Cioè, per avere le classi devi per FORZA usare un framework... la trovo brutta come cosa
Ma perché, hai mai davvero sentito il bisogno di una cosa del genere? Di qualcosa di più dell'ereditarietà prototipale? Io francamente no.
Javascript lo trovo avanzato assai e penso che abbia una bella "filosofia" di base. Il suo limite dipende dal fatto che si tratta di un linguaggio interpretato, per cui scarse performance (soprattutto con IE sino alla 8). Ora con l'HTML5 sono state risolte alcune mancanze come l'assenza di strumenti avanzati di grafica e di multimedia in generale, e si possono anche tenere dei dati conservati lato client (la cui cosa è molto utile e permette di ridurre il sistema dei cookie).
Chiaramente tutto lavora a scatola chiusa, e quindi gli script non sanno nulla o quasi del computer su cui vengono eseguiti, ma per certi versi è meglio così.

È un linguaggio ancora insufficiente col supporto al multithreading, e l'introduzione dei Worker può aiutare ma di sicuro non è come la classe Thread di Java.

Originariamente inviato da: WarDuck
Non credo sarebbe neanche troppo complicato creare un wrapper che traduca codice x86 in codice ARM, ovviamente le prestazioni rispetto ad una esecuzione puramente nativa sarebbero inferiori.
Già le CPU ARM hanno prestazioni pallide rispetto al più scrauso degli Atom, non voglio immaginarmi le prestazioni se poi devono emulare un'architettura x86...

E poi dimentichi di citare .NET, che è la piattaforma di riferimento su cui spinge Microsoft.
Può spingere quanto vuole, ma il mondo ha altri riferimenti...

Originariamente inviato da: argent88
Basterebbe installare un altro browser se IE non ci va bene, no?
Sì, ma così risolvi il problema per chi un minimo si sbatte per il proprio sistema. La fuori c'è invece una pletora di gente che non ci pensa nemmeno a provare altri browser.
WarDuck17 Settembre 2011, 01:38 #56
Originariamente inviato da: MaxArt
Già le CPU ARM hanno prestazioni pallide rispetto al più scrauso degli Atom, non voglio immaginarmi le prestazioni se poi devono emulare un'architettura x86...

Se vuoi eseguire codice pensato per una architettura senza ricompilare su un altra non vedo altra via.

Nessuno ha detto che questo sia ottimale e/o non abbia ripercussioni sulle performance... è una questione di compromessi.

Originariamente inviato da: MaxArt
Può spingere quanto vuole, ma il mondo ha altri riferimenti...

Stiamo sempre parlando di Windows che fino a prova contraria è la piattaforma di riferimento sulla quale vengono sviluppate le applicazioni PC.

Dopodiché è chiaro che il mercato sta aprendo le porte a nuovi formati e a nuovi modi di fruire i contenuti (tablet, web apps)...

Windows 8 è pensato per ampliare il target di utenza di Windows e questo non può che essere positivo.
MaxArt17 Settembre 2011, 01:55 #57
Originariamente inviato da: WarDuck
Se vuoi eseguire codice pensato per una architettura senza ricompilare su un altra non vedo altra via.

Nessuno ha detto che questo sia ottimale e/o non abbia ripercussioni sulle performance... è una questione di compromessi.
Non ci sono molti compromessi da fare. È chiaro che Microsoft vuole che l'immagine del suo nuovo OS sia di qualcosa di bello e veloce sempre e ovunque, di sicuro non vorrà sentire gente che si lamenta perché Photoshop è lento sul suo tablet...

Windows 8 è pensato per ampliare il target di utenza di Windows e questo non può che essere positivo.
... per Microsoft.
Sinceramente non vedo cosa possa veramente guadagnarci il mondo se Microsoft acquisisse una posizione di predominio anche nei dispositivi mobili.
Nethuns17 Settembre 2011, 09:44 #58
Originariamente inviato da: WarDuck
Personalmente mi viene difficile pensare di usare l'interfaccia Metro a lavoro.

C'è qualcosa che non mi convice in Windows 8, ed è appunto questo misto interfaccia nuova o vecchia.

Se vuoi veramente osare fai tutto nuovo e via (usando la vecchia come legacy), ma allo stato attuale mi sembra più una cosa ibrida (tra l'altro quel tasto start Nero sull'interfaccia Blu di 7 è un pugno nell'occhio), francamente spero che questa cosa cambierà nelle prossime versioni...


ma potrebbe anche essere che l'interfaccia di win7 sia solo provvisoria...in fin dei conti esce l'anno prossimo e di tempo ne hanno.
Duncan17 Settembre 2011, 09:59 #59
Rivoluzionare l'interfaccia ogni major relese non è obbligatorio ne saggio
WarDuck17 Settembre 2011, 10:13 #60
Originariamente inviato da: MaxArt
... per Microsoft.
Sinceramente non vedo cosa possa veramente guadagnarci il mondo se Microsoft acquisisse una posizione di predominio anche nei dispositivi mobili.


Nessuno ha detto che deve acquisire una posizione di predominio, allo stato attuale è un concorrente come gli altri, per cui ben venga la concorrenza in quell'ambito.

Anche perché solo così noi consumatori possiamo avere prodotti sempre migliori.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^