Browser Metro di Windows 8, nessun supporto per plug-in o Flash

Browser Metro di Windows 8, nessun supporto per plug-in o Flash

Il browser con interfaccia Metro presente su Windows 8 non supporta plug-in di terze parti, tradotto, Flash. Una scelta importante, che lascia ampio spazio ad HTML5

di pubblicata il , alle 10:53 nel canale Programmi
WindowsMicrosoft
 
I migliori sconti su Amazon oggi
98 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Nethuns17 Settembre 2011, 10:24 #61
Originariamente inviato da: MaxArt

... per Microsoft.
Sinceramente non vedo cosa possa veramente guadagnarci il mondo se Microsoft acquisisse una posizione di predominio anche nei dispositivi mobili.


quindi secondo il tuo ragionamento l'importante non è la qualità dell'os ma il fatto che non sia ms...poi il resto viene dopo giusto?
Nethuns17 Settembre 2011, 10:27 #62
Originariamente inviato da: WarDuck
Nessuno ha detto che deve acquisire una posizione di predominio, allo stato attuale è un concorrente come gli altri, per cui ben venga la concorrenza in quell'ambito.

Anche perché solo così noi consumatori possiamo avere prodotti sempre migliori.


si ma se mettiamo caso prenda una posizione maggioritaria come è il caso di android per smartphone e il prodotto è di qualità....che problema ci sarebbe?
pabloski17 Settembre 2011, 11:59 #63
Originariamente inviato da: Nethuns
si ma se mettiamo caso prenda una posizione maggioritaria come è il caso di android per smartphone e il prodotto è di qualità....che problema ci sarebbe?


finchè la posizione non è tale da generare le mostruosità che abbiamo vissuto sulla nostra pelle negli ultimi 20 anni nel settore pc, allora nessun problema

ma se dovessimo riassistere al lock-in di formati dati, protocolli di rete e quant'altro, sarebbe la fine per l'informatica come la conosciamo

ms si è guadagnata la sua pessima reputazione con le deprecabili azioni che ha condotto negli anni, a partire da pratiche commerciali volte a sopprimere la concorrenza fino alla filosofia dell'embrace, extend, extinguish

ms aveva in programma anni fa di uccidere internet tramite ms network o ce ne siamo dimenticati? activex nacque apposta, i tag proprietari in html 3 pure, successivamente asp, tutto in funzione anticoncorrenziale

il problema è e rimane lo stesso e cioè che i monopoli fanno male a chi li subisce ( cioè noi ), che siano google, apple o microsoft

ad esempio apple è un'azienda ben peggiore di ms sul fronte dell'anticoncorrenzialità, però non ha i numeri per far danni....google nonostante possa non ha interesse a rovinarsi la reputazione e distruggere l'ambiente vivace che si è creato intorno ad internet ( e che fa soldi con la pubblicità )

entrambe, sia google che apple, sono intrappolate dall'opensource e non possono tentare nessun colpo di mano ( a meno che non amino essere presi a calci da Stallman )
Nethuns17 Settembre 2011, 13:08 #64
ma io sono d'accordo ma è anche vero che rimanere ancorati al passato e quello fatto da un azienda senz a considerare poi il prodotto che porta ad oggi e cosa puo dare a noi utenti lo trovo sbagliato....nessun monopolio è utile, ma neanche voler affossare un prodotto solo perchè in passato la casa che l'ha prodotto ora era da denuncia.
pabloski17 Settembre 2011, 13:19 #65
Originariamente inviato da: Nethuns
ma io sono d'accordo ma è anche vero che rimanere ancorati al passato e quello fatto da un azienda senz a considerare poi il prodotto che porta ad oggi e cosa puo dare a noi utenti lo trovo sbagliato....nessun monopolio è utile, ma neanche voler affossare un prodotto solo perchè in passato la casa che l'ha prodotto ora era da denuncia.


lo so, purtroppo i prodotti soffrono per l'avidità dei loro produttori

io l'ho sempre detto che non ce l'ho con windows ma con ms...il fatto che attualmente alla ms ci siano ancora i capi storici ( Ballmer in testa ) non mi rassicura molto...del resto le recenti minacce brevettuali e il fud che le circonda non ci rassicura affatto circa le intenzioni future di ms

l'unica cosa da fare è quella di supportare le aziende che mostrano un comportamento discretamente retto e soprattutto quelle che non si trovano nella posizione economica, legale, tecnologica di nuocere al mercato

come ho detto google ed apple si basano al 90% sull'opensource e in buona parte sulla gpl, per cui hanno le mani legate...questa è una garanzia per il futuro
Nethuns17 Settembre 2011, 14:25 #66
io preferisco supportare dei 3 attualmente sul mercato mobile quella che mi offre il miglior prodotto, in questo caso ms con wp7...anche perchè se da una parte come dici c'è Ms dall'altra abbiamo google che sta diventando un dominatore e tra la questione dei brevetti di oracle e ms, non è che sia poi tanto meglio....avrà anche le mani legate ma cmq un accentramento in google che vedo ultimamente non mi piace per nulla.
fender8717 Settembre 2011, 17:46 #67
Win8 avrà due versioni di IE... quella metro e quella desktop. Quindi nessun problema al riguardo... ed è anche una scelta giusta. Quella metro è dedicata ai tablet che sfrutteranno anche una connessione 3G. Provate ad immaginare se ad ogni pagina bisogna caricare video in flash, silverlight e quant'altro. In una sessione di 30 minuti si brucerebbe l'intero traffico mensile. Poi volete il browser completo? Nessun problema... andate nel desktop e aprite IE o un altro browser.

Secondo me è un ottima idea.
MaxArt17 Settembre 2011, 21:48 #68
Originariamente inviato da: Nethuns
quindi secondo il tuo ragionamento l'importante non è la qualità dell'os ma il fatto che non sia ms...poi il resto viene dopo giusto?
Perché WarDuck e pabloski hanno capito e tu no?

Originariamente inviato da: pabloski
io l'ho sempre detto che non ce l'ho con windows ma con ms...il fatto che attualmente alla ms ci siano ancora i capi storici ( Ballmer in testa ) non mi rassicura molto...del resto le recenti minacce brevettuali e il fud che le circonda non ci rassicura affatto circa le intenzioni future di ms
Precisamente, è questo il timore.

Originariamente inviato da: fender87
Win8 avrà due versioni di IE... quella metro e quella desktop. Quindi nessun problema al riguardo... ed è anche una scelta giusta. Quella metro è dedicata ai tablet che sfrutteranno anche una connessione 3G. Provate ad immaginare se ad ogni pagina bisogna caricare video in flash, silverlight e quant'altro.
E dove sarebbe il problema? Già succede, e senza che nessuno si strappi i capelli.
I video in Flash non sono il problema, il traffico te lo cuccia lo streaming non il Flash in sé. Se fosse in HTML5 non cambierebbe nulla per il traffico.

E poi l'interfaccia Metro si può usare anche nel PC normali. Se a qualcuno piacesse usarla, non potrebbe però usare i plugin.
Continuo a pensare che sia una cattiva idea. Se uno vuole il proprio browser liscio, i plugin non li installa e basta.
salvador8618 Settembre 2011, 09:27 #69

ciao!

vi parlo da windows 8 a 32 bit presa dal sito microsoft..confermo che il flash non è supportato ma qualcosa mi dice che in futuro verrà rilasciato...

ps:ho installato la nightly 9.01a e chissenefrega di I.E.10 ahahaha
Nethuns18 Settembre 2011, 10:46 #70
@MaxArt

boh forse perchè non ti conosco e leggendoti non mi è sembrato un discorso intelligente il tuo.

il timore che google e relativi os possano avere una posizione predominante dopo il discorso brevetti oracle e ms invece non è importante?tra Ms e google e apple a prescindere dalla situazione passata non trovo differenze visto che in ambito mobile le cose sono ben diverse ad oggi....capisco che non hanno dominio assoluto ne apple ne google, ma non è detto che non ci arrivino per gli smartphone l'uno e per i tablet l'altro riproponendo quanto avvenuto negli anni 90 con Ms.

il problema del supporto flash per tablet e smartphone è l'uso della cpu che succhia batteria.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^