Browser Metro di Windows 8, nessun supporto per plug-in o Flash

Il browser con interfaccia Metro presente su Windows 8 non supporta plug-in di terze parti, tradotto, Flash. Una scelta importante, che lascia ampio spazio ad HTML5
di Gabriele Burgazzi pubblicata il 16 Settembre 2011, alle 10:53 nel canale ProgrammiWindowsMicrosoft
98 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infometteranno codec esaustivi per ogni più sparuto formato documento/audio/video ?
guarda che esistono tools per convertire le applicazioni flash in html5 , il problema non è certo flash che viene supportato senza problemi dagli Arm della nvidia , il problema sono le miriadi di plug-in per leggere , ascoltare e vedere i supporti più disperati che esistono in rete .... persino i file pdf richiedono il plug-in e la microsoft non sta simpatica a quelli della Adobe quando si mette a fornire supporto per conto suo ai file Acrobat .
convertiamo tutti i documenti Pdf ?oppure costringiamo i webmaster a realizzare lettori html5 per questi file ? è un lavoro assurdo .......
Non trovi differenze? E come fai? Microsoft e Apple sono i maestri del patent bullying, questa non è una differenza significativa?
Cosa dovrei sperare da un predominio di Microsoft?
convertiamo tutti i documenti Pdf ?oppure costringiamo i webmaster a realizzare lettori html5 per questi file ? è un lavoro assurdo .......
Al momento HTML NON è un sostituto del Flash in quanto difetta (vuoi perché non ci sono tool ancora maturi, vuoi per altro) della stessa flessibilità e potenza.
Poi, da un lato la scelta di MS di non permettere i plugin può anche esser valida in quanto in TUTTI i PC che vedo ci sono sempre installate le varie toolbar-minchiate, da softonic, a conduit, a live toolbar, a daemon toolbar e via dicendo che, nel caso migliore rallentano solo un po' la navigazione, ma nel peggiore, di conduit, sono dei spyware a tutti gli effetti.
PERO' sono sicuro che c'era anche un altro modo per evitare questo problema, che non disattivare TUTTI i plugin di TUTTI (vedremo, poi, se sarà effettivamente così... io ho idea che il Silverlight lo integreranno nel browser e quindi sarà sempre presente, non come plugin, ma proprio come core component).
Vorrà dire, che chi si prenderà il tablet con Windows 8 si installerà Opera o Firefox. Presumo...
convertiamo tutti i documenti Pdf ?oppure costringiamo i webmaster a realizzare lettori html5 per questi file ? è un lavoro assurdo .......
ma supportato perfettamente dove???? ho un SE X10i con una bella cpu da 1ghz armv7 e i video in flash non li vedo tanto supportati, apparte la batteria che mi scende di 2 punti percentuali al minuto in riproduzione in flash, ma dopo 15 min circa mi diventa bollente la plastica di dietro, e questo lo chiami supporto???
Al momento HTML NON è un sostituto del Flash in quanto difetta (vuoi perché non ci sono tool ancora maturi, vuoi per altro) della stessa flessibilità e potenza.
Poi, da un lato la scelta di MS di non permettere i plugin può anche esser valida in quanto in TUTTI i PC che vedo ci sono sempre installate le varie toolbar-minchiate, da softonic, a conduit, a live toolbar, a daemon toolbar e via dicendo che, nel caso migliore rallentano solo un po' la navigazione, ma nel peggiore, di conduit, sono dei spyware a tutti gli effetti.
PERO' sono sicuro che c'era anche un altro modo per evitare questo problema, che non disattivare TUTTI i plugin di TUTTI (vedremo, poi, se sarà effettivamente così... io ho idea che il Silverlight lo integreranno nel browser e quindi sarà sempre presente, non come plugin, ma proprio come core component).
Vorrà dire, che chi si prenderà il tablet con Windows 8 si installerà Opera o Firefox. Presumo...
Già con html + css2 + javascript puoi tranquillamente creare ogni cosa realizzata in flash, con html5 + css3 + javascript è ancora più semplice e in entrambi i casi decisamente più leggero per il pc, tablet o smartphone che sia. Poi è anche possibile integrare in javascript librerie di touchscreen per realizzare pagine ad hoc per sistemi mobili.
Non trovi differenze? E come fai? Microsoft e Apple sono i maestri del patent bullying, questa non è una differenza significativa?
Cosa dovrei sperare da un predominio di Microsoft?
perchè secondo me le cose cambniano col tempo...persino google è cambiata, anche apple e mi auguro anche ms...ad oggi dopo aver usato sempre linux negli ultimi 7-8 anni ho comprato wp7 e vista la qualità (lacune a parte) ho preso anche win7 per poter giocare col pc nuovo che nel frattempo ho preso....e sono rimasto molto colpito dai passi avanti fatti da ms.
io non voglio il predominio a prescindere, ma solo se il prodotto merita di predominare a prescindere da chi lo produce attualmente...che sia ms, apple o google.
quello dico.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".