Browser Metro di Windows 8, nessun supporto per plug-in o Flash

Il browser con interfaccia Metro presente su Windows 8 non supporta plug-in di terze parti, tradotto, Flash. Una scelta importante, che lascia ampio spazio ad HTML5
di Gabriele Burgazzi pubblicata il 16 Settembre 2011, alle 10:53 nel canale ProgrammiWindowsMicrosoft
98 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info"mezzo disastro"
ahahah fate ridere!!!si cerca in ogni modo di gettare fango aggratis..... ci saranno 2 browser...2 Internet Explorer 10 possibile che nessuno legge?1 come quelli di adesso (dove potete mettere le schifezze che volete)
1 scelto a modo loro (dove si sviluppa in base al loro futuristico modo di vedere - per futuristico non intendo per forza buono)
Per non parlare poi del .net... una minchiata di virtual machine fatta per fare concorrenza al java ma senza averne la portabilità... e abbiamo il coraggio di parlare di performace?
Grande e' il potere degli uomini di marketing...
Ma per piacere...
Per non parlare poi del .net... una minchiata di virtual machine fatta per fare concorrenza al java ma senza averne la portabilità... e abbiamo il coraggio di parlare di performace?
Grande e' il potere degli uomini di marketing...
Ma per piacere...
Forse Microsoft ha sviluppato un unico Framework su cui ruotano tutte le sue tecnologie e prodotti? non c'è nulla di assurdo solo tanta scelta di ambiente su cui far girare le proprie app.
Per non parlare poi del .net... una minchiata di virtual machine fatta per fare concorrenza al java ma senza averne la portabilità... e abbiamo il coraggio di parlare di performace?
Grande e' il potere degli uomini di marketing...
Ma per piacere...
Tutto vero, ma questo ragionamento và contestualizzato in prospettiva futura, dove i pc coi processori performanti di cui parli saranno rimpiazzati da tablet e dispositivi che quella potenza computazionale non ce l'hanno. D'altra parte di cloud computing ed estremizzazione delle architetture client/server sfruttando la rete se ne parla da almeno 30 anni.
Insomma, È UN MEZZO DISASTRO e ve ne accorgerete piano piano.
Emh hai messo in mezzo plugin ed estensioni/componenti aggiuntivi/add-ons/chiamalicometipare (in neretto), e poi mi sembra di capire che si parli solo della versione Metro, dubito toglieranno il supporto ai plugin in IE10...
Per non parlare poi del .net... una minchiata di virtual machine fatta per fare concorrenza al java ma senza averne la portabilità... e abbiamo il coraggio di parlare di performace?
Grande e' il potere degli uomini di marketing...
Ma per piacere...
Perche' ti sembra assurdo??
Adesso ti faccio un esempio concreto: ho un server A che produce jpeg e io le devo far visualizzare in un browser di un client.
1) Faccio, ad esempio, una piccola applet Java che apre una porta udp sul client e cosi' il server A mi manda le jpeg li'. Occupazione processore 1%.
2) Il server manda le immagini al server web B. Il client, chiedendo frame x frame via ajax al server B, recupera le immagini nella cartella specifica del server B. Occupazione di sicuro superiore all 1%, aumento dei file temporanei, occupazione di banda inutile dato che le immagini vanno prima al server B e poi al client, è facile che il client non raggiunga piu' di 20 fps!
Pensi ancora che sia assurdo usare plugin?
Se si' mostrami la tua soluzione al problema.
Serve a tagliare draticamente i costi... cosa che permette di far prendere le MBO ai Dirigenti e di aumentare conseguentemente il rendimento di un titolo azionario.... peccato che nel medio lungo temine il giochetto gli costi il triplo che detenere un proprio datacenter...
Inoltre ad oggi risulta praticamente impossible da implementare in italia data la grave condizione in cui verla la backbone della rete nazionale...
E ti pare poco che tolgono i plugin "solo" su Metro?
Forse hai letto male quello che ho scritto... io sono per i plugin.. sono il male minore in un mondo in cui tutto e' scritto in linguaggio interpretato....
No, ma mi sembra esagerato parlare di mezzo disastro...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".