Browser Metro di Windows 8, nessun supporto per plug-in o Flash

Browser Metro di Windows 8, nessun supporto per plug-in o Flash

Il browser con interfaccia Metro presente su Windows 8 non supporta plug-in di terze parti, tradotto, Flash. Una scelta importante, che lascia ampio spazio ad HTML5

di pubblicata il , alle 10:53 nel canale Programmi
WindowsMicrosoft
 
98 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Cfranco16 Settembre 2011, 12:12 #21
Originariamente inviato da: bs82
..scelte ponderate con il feedback degli utenti... mai MS è stata così a contatto con le sensazioni degli utenti. Windows 7 è solo il primo prodotto di questo nuovo approccio di MS allo sviluppo di SO... è una strada molto buona!

Sisi ... gli utenti non vogliono flash ...
http://blog.panorama.it/hitechescie...ad-capito-jobs/
IlPanda16 Settembre 2011, 12:14 #22
Originariamente inviato da: pabloski
è la chromeos-mania

interessante notare che ms, che definiva javascript cartastraccia, adesso supporti javascript così tanto

in ogni caso non vedo proprio come possano, senza flash, fornire un'esperienza d'uso adeguata....che piaccia o no, i video in html5 allo stato attuale sono un casino incredibile, usabilità zero

poi c'è il problema del caos delle api, ormai non si capisce più se bisogna usare javascript/html5, .net, qualcos'altro, pregare Dio, boh!!

però complessivamente favorire html5 e javascript è stata una mossa astuta, evidentemente hanno capito che la comunità non è un pollo da spennare, ma una forza capace di ribaltare qualsiasi potere costituito e chiaramente è meglio aprire ai millemila programmatori javascript piuttosto che mortificarli imponendogli di imparare il nuovo super-mitico-mega-ultra linguaggio supportato da .net


Per me è normale che cambino direzione. Molte applicazioni/siti si basano sulla convivenza di html/php/.net e api jquery/ajax. Queste altro non sono che "Shortcut" per le funzioni javascript che riducono a poche righe il codice. Ed ancora più normale visto che molti sviluppatori in vista di html5 e css3 si stanno stufando oltre ogni limite di non poter utilizzare tecnologie già funzionanti perchè MS continua a mantenere in vita il supporto a browser oltremodo datati e privi di ogni compatibilità con le tecniche di sviluppo odierne (vedi ie 6-7 e nel 90% casi anche 8). Magari con questa mossa rimuoveranno il supporto alle suddette versioni di i.e (ogni tanto sognare fà bene ).Il supporto video in html5 è vero, al momento non è dei più semplici, ma attualmente ancora non è stato definito come standard, quindi le cose possono essere ancora modificate. Speriamo che diano un colpo di spugna dando spazio il prima possibile ad html5.
ArgusMad16 Settembre 2011, 12:16 #23
Se faranno lo stesso buon lavoro che stanno facendo con Windows 8 non se ne sentirà la mancanza, per il supporto a flash sicuramente ci sarà un succedaneo, flash (purtroppo) domina sulla rete.
magicken16 Settembre 2011, 12:23 #24
Oggi vengono scritte molto piu' applicazioni web-based che desktop-based e quindi i browser vengono utilizzati anche per LAVORO. Non ci dobbiamo soffermare solo al Flash, ma a tutti i plugin scritti ad esempio con Silverlight, Java e altro. Non tutto si puo' fare con HTML5 e Javascript (quest ultimo non è multithreading). Tutti i programmatori lo sanno... forse MS questa volta ha voluto "sorpassare" il pensiero di Apple facendo, secondo me, ancora peggio!
matchless16 Settembre 2011, 12:28 #25
Mi scuso per l'off-topic, ma - a prescindere dal browser e dalle sue caratteristiche - dopo aver visto 8 nel suo complesso mi e' parso di vedere un film gia' visto: niente di nuovo a parte un po' di fumo ...

Forse le novita' sono sotto il cofano, ma se ci sono sono nascoste bene, mentre il ciarpame rimasto e' nascosto proprio male.

Peccato.
ArgusMad16 Settembre 2011, 12:30 #26
Se sarà figlio diretto di .NET le performance saranno da paura, cmq per chi critica la scelta di Microsoft lo invito a vedere cosa sta facendo google con chrome OS.
ArgusMad16 Settembre 2011, 12:34 #27
Originariamente inviato da: IlPanda
Ed ancora più normale visto che molti sviluppatori in vista di html5 e css3 si stanno stufando oltre ogni limite di non poter utilizzare tecnologie già funzionanti perchè MS continua a mantenere in vita il supporto a browser oltremodo datati e privi di ogni compatibilità


Più che una idea, e un tentativo maldestro di imporre un loro "standard"
MaxArt16 Settembre 2011, 12:43 #28
Ragazzi, ricordiamoci che "plugin" non vuol dire solo Flash, e neppure solo Silverlight o le toolbar, ma vuol dire anche il plugin di Word/Excel/PDF, il plugin che blocca la pubblicità, il plugin che migliora il filtro popup, il plugin per vari formati audio/video, il plugin per Greasemonkey, il plugin per le applet Java...

Insomma, È UN MEZZO DISASTRO e ve ne accorgerete piano piano.
ArgusMad16 Settembre 2011, 12:47 #29
100% che sono minchiate, Microsoft ha sempre contato molto sulla integrazione con IE e prodotti, lo stesso .NET permette questo... per favore posso capire integrazioni di terzi, ma e impossibile da diffondere un browser senza espandibilità, non confondete integrazione di codice web con integrazione di plug esterni -__-
Mr_Paulus16 Settembre 2011, 12:51 #30
Originariamente inviato da: MaxArt
Ragazzi, ricordiamoci che "plugin" non vuol dire solo Flash, e neppure solo Silverlight o le toolbar, ma vuol dire anche il plugin di Word/Excel/PDF, il plugin che blocca la pubblicità, il plugin che migliora il filtro popup, il plugin per vari formati audio/video, il plugin per Greasemonkey, il plugin per le applet Java...

Insomma, È UN MEZZO DISASTRO e ve ne accorgerete piano piano.


d'altra parte se vogliamo continuare ad avere i contenuti gratis mi sa che bisognerà abituarsi alle pubblicità.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^