Browser Metro di Windows 8, nessun supporto per plug-in o Flash

Il browser con interfaccia Metro presente su Windows 8 non supporta plug-in di terze parti, tradotto, Flash. Una scelta importante, che lascia ampio spazio ad HTML5
di Gabriele Burgazzi pubblicata il 16 Settembre 2011, alle 10:53 nel canale ProgrammiWindowsMicrosoft
98 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNel 2008 MS tira fuori questo Silverlight che sarebbe il tarocco del Flash di Adobe, ma utilizzando i suoi strumenti .NET.
Nel 2011 lo share di Silverlight è ancora in ribasso rispetto i competitor (pur MS avendo il monopolio dei S.O.): 53% al posto del 94% di Flash, e viene usato su una nullità di siti: 0,3% al posto del 27% sempre di Flash.
Nel 2011 MS decide di ridurre lo strapotere di Flash eliminandone il supporto dalla versione mobile del suo S.O. e nel 2012 anche dal suo monopolistico S.O. di punta (presto equipaggiato su tablet), costringendo a chi gestirà i siti e vorrà far fruire gli utenti di contenuti interattivi/audio/video ad utilizzare Silverlight.
Com'è che c'è gente felice di questo e che applaude pure alla scelta di MS? State bene?
Nel 2008 MS tira fuori questo Silverlight che sarebbe il tarocco del Flash di Adobe, ma utilizzando i suoi strumenti .NET.
Nel 2011 lo share di Silverlight è ancora in ribasso rispetto i competitor (pur MS avendo il monopolio dei S.O.): 53% al posto del 94% di Flash, e viene usato su una nullità di siti: 0,3% al posto del 27% sempre di Flash.
Nel 2011 MS decide di ridurre lo strapotere di Flash eliminandone il supporto dalla versione mobile del suo S.O. e nel 2012 anche dal suo monopolistico S.O. di punta (presto equipaggiato su tablet), costringendo a chi gestirà i siti e vorrà far fruire gli utenti di contenuti interattivi/audio/video ad utilizzare Silverlight.
Com'è che c'è gente felice di questo e che applaude pure alla scelta di MS? State bene?
il suo monopolistico so avrà 2 browser, uno col flash e uno senza (e quello senza non avrà manco silverlight, la frase nessun plugin è in italiano si?).
insomma si passa ad html5.
chi gestisce siti che si adatti in fretta, visto che glie ne viene data la possibilità.
Nel 2008 MS tira fuori questo Silverlight che sarebbe il tarocco del Flash di Adobe, ma utilizzando i suoi strumenti .NET.
Nel 2011 lo share di Silverlight è ancora in ribasso rispetto i competitor (pur MS avendo il monopolio dei S.O.): 53% al posto del 94% di Flash, e viene usato su una nullità di siti: 0,3% al posto del 27% sempre di Flash.
Nel 2011 MS decide di ridurre lo strapotere di Flash eliminandone il supporto dalla versione mobile del suo S.O. e nel 2012 anche dal suo monopolistico S.O. di punta (presto equipaggiato su tablet), costringendo a chi gestirà i siti e vorrà far fruire gli utenti di contenuti interattivi/audio/video ad utilizzare Silverlight.
Com'è che c'è gente felice di questo e che applaude pure alla scelta di MS? State bene?
siamo felici perche non è vero che la ms costringera a usare Silverlight ma è l'esatto opposto cioè costringera a usare standard web aperti come il futuro HTML5
Ma quanto punta Microsoft sulle nuove applicazioni?
Una risposta indiretta arriva osservando le sessioni che l'azienda dedica agli sviluppatori in questi giorni: ampio spazio a HTML5 e Javascript per scrivere applicazioni più "interattive" e "metro style", poco invece per .net, Visualbasic e C#. Nessuna per Silverlight. E questo la dice lunga.
http://www.hwfiles.it/news/microsof...turo_38472.html
Una risposta indiretta arriva osservando le sessioni che l'azienda dedica agli sviluppatori in questi giorni: ampio spazio a HTML5 e Javascript per scrivere applicazioni più "interattive" e "metro style", poco invece per .net, Visualbasic e C#. Nessuna per Silverlight. E questo la dice lunga.
http://www.hwfiles.it/news/microsof...turo_38472.html
è la chromeos-mania
interessante notare che ms, che definiva javascript cartastraccia, adesso supporti javascript così tanto
in ogni caso non vedo proprio come possano, senza flash, fornire un'esperienza d'uso adeguata....che piaccia o no, i video in html5 allo stato attuale sono un casino incredibile, usabilità zero
poi c'è il problema del caos delle api, ormai non si capisce più se bisogna usare javascript/html5, .net, qualcos'altro, pregare Dio, boh!!
però complessivamente favorire html5 e javascript è stata una mossa astuta, evidentemente hanno capito che la comunità non è un pollo da spennare, ma una forza capace di ribaltare qualsiasi potere costituito e chiaramente è meglio aprire ai millemila programmatori javascript piuttosto che mortificarli imponendogli di imparare il nuovo super-mitico-mega-ultra linguaggio supportato da .net
1) i siti in silverlight non funzionano nativamente
2) installare il plugin non serve, continua a chiedermi di installarlo
3) se insisto a visualizzarle, il browser si impalla e a volte crasha (vabè è una pre-beta)
Sembra che qualcuno abbia detto una grossa cazzata e tutti gli altri gli siano andati dietro per l'italiana moda del "bisogna sempre pensare male".
Il fatto che si possano scrivere applicazioni in silverlight non significa che le specifiche applicazioni supportino tale linguaggio. Posso scrivere applicazioni metro anche in c#, vuol dire che posso usare c# nelle pagine web secondo voi?
@pabloski: nessun caos, solo possibilità di scelta.
HTML5 e JS sono pensati per essere usati nella definizione delle interfaccie, ovviamente non nel motore applicativo.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".