Browser Metro di Windows 8, nessun supporto per plug-in o Flash

Il browser con interfaccia Metro presente su Windows 8 non supporta plug-in di terze parti, tradotto, Flash. Una scelta importante, che lascia ampio spazio ad HTML5
di Gabriele Burgazzi pubblicata il 16 Settembre 2011, alle 10:53 nel canale ProgrammiWindowsMicrosoft
Uno degli scontri che presto caratterizzerà il mondo dei contenuti multimediali diffusi su internet vede da una parte Flash e dall'altra HTML5. In questo senso, le recenti mosse di Microsoft vanno in una chiara direzione: in un post ufficiale sul proprio blog, diffuso due giorni fa, il colosso di Redmond ha comunicato che il browser integrato con interfaccia metro sarà libero da plug-in e supporterà HTML5. Quando si dice nessun plug-in, ovviamente, si intende anche Flash.
Prima di procedere, al fine di comprendere al meglio la notizia, è bene specificare che in Windows 8 sono presenti due versioni del browser: uno, ottimizzato con interfaccia Metro e uno, classico, per la versione Desktop. I due browser si comportano come fossero due componenti differenti.
Per accedere alla versione Metro di Internet Explorer 10 su Windows 8, bisognerà aprire il browser dalla nuova interfaccia, ottimizzata per un utilizzo touchscreen. Il supporto ai plug-in, e quindi a Flash, verrà comunque mantenuto sulla versione desktop del browser.
La presenza di un doppio browser all'interno di Windows 8 permette a Microsoft di fare così importanti scelte: in seguito al primo avvio, come ogni normale sistema, sarà necessario installare il plug-in flash per poter riprodurre correttamente i video. L'installazione del plug-in non vale però per entrambi i browser: quello con interfaccia Metro, infatti, non prevede in alcun modo la presenza di plug-in. Per riprodurre contenuti multimediali sarà così necessario appoggiarsi a servizi sviluppati in HTML5.
Il motivo di tale scelta è da ricercarsi, direttamente, nelle parole di Dean Hachamovitch responsabile dello sviluppo di Internet Explorer, che riportiamo a seguire:
"For the web to move forward and for consumers to get the most out of touch-first browsing, the Metro style browser in Windows 8 is as HTML5-only as possible, and plug-in free. The experience that plug-ins provide today is not a good match with Metro style browsing and the modern HTML5 web. Running Metro style IE plug-in free improves battery life as well as security, reliability, and privacy for consumers. Plug-ins were important early on in the web’s history. But the web has come a long way since then with HTML5. Providing compatibility with legacy plug-in technologies would detract from, rather than improve, the consumer experience of browsing in the Metro style UI."
Non ricorrere a plug-in aggiuntivi e di terze parti è stata una scelta forzata per riuscire a garantire una esperienza di utilizzo che non deluda l'utente finale: in molti casi questi componenti non sono in grado di mantenere un adeguato livello. Ma non solo. Lasciare il browser con interfaccia Metro libero da software aggiuntivo permette inoltre di avere un browser più sicuro e performante. La scelta di Microsoft è stata inoltre dettata dalla sempre maggiore presenza di siti internet ottimizzati per HTML5.
Flash, il plug-in di Adobe, ha storicamente incontrato problemi sui sistemi capaci di garantire poca potenza di calcolo: Apple non ha mai supportato tale componente sul proprio sistema operativo iOS, ed è stata Adobe a dover trovare il modo di adeguarsi.
98 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSempre più...
..scelte ponderate con il feedback degli utenti... mai MS è stata così a contatto con le sensazioni degli utenti. Windows 7 è solo il primo prodotto di questo nuovo approccio di MS allo sviluppo di SO... è una strada molto buona!certamente è per questo che si usera l'HTML 5
la decisione di supportare solo gli standard web classici e non plug in propietari mostra un cambio di tendenza della ms che andrebbe preso con grande entusiasmo visto il passato dell'azienda
NO, Silverlight è supportato, anzi le apps di metro si possono proprio fare in Silverlight.
...e HTML5
il discorso è diverso la ms non supportera il plug-in: Silverlight, semplicemente interfaccai puo usare Silverlight come sistema di sviluppo standard che è diversocome concetto perche una cosa è parlare di plug in aggiuntivo un altra cosa è usare un sistema come base di sviluppo.
se si sapesse leggere..
HTML è un plug in?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".