Notebook con Ubuntu linux preinstallato

Un ultraportatile con piattaforma Intel Core 2 Duo e Linux Ubuntu preinstallato
di Fabio Boneschi pubblicata il 06 Febbraio 2007, alle 17:22 nel canale PortatiliIntelUbuntu
Un ultraportatile con piattaforma Intel Core 2 Duo e Linux Ubuntu preinstallato
di Fabio Boneschi pubblicata il 06 Febbraio 2007, alle 17:22 nel canale Portatili
318 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoProprio 1 prepotenza questa che MS ha portato avanti x decenni!
Sono le socità ad installare Windows (o farsi pagare per farlo) ed i commessi a consigliarlo...
Poi da 995$ in su per un portatile del genere... e che è? Linux si paga?
[I]"Intel Core 2 Duo con frequenza di clock fino a 2,33GHz, memoria ram fino a 1,5Gbytes e unità disco da 40Gbyte a 100Gbytes"[/I]
Alla fine ti ritrovi a spendere 995$ (che diventano € in Italia) per un portatile con HD da 40G, 256MB di ram, 1,83ghz di Core 2 Duo...
oooh siamo pazzi? Manco fosse una super marca... "Darter"
Viva il pinguino! Giusto? L'importante è che non sia Microsoft, a costo di pagare di più
ridatemi mamma MS !!!
E' un inizio...almeno una marca che non ti preinstalla windows senza che uno lo voglia!!
Se il portatile è caro non è sicuramente colpa del pinguino...
Qui si sta solo dicendo che si spera che altre marche seguano l'esempio!!!
Ti serve 1 programma x fare muscia, TAC ... ECCOLO!
Aaaahh ... libidine!
Se il prezzo è alto non centra na mazza col SW che ci gira sopra.
Posso venderti anche 1 cacca a 3000e, il fesso sei tu se la compri.
Questo era tanto x dire.
Poi se paghi x il SO di MS allora preparati a spendere anche x tutti gli altri strumenti di sicurezza e di backup del tuo SO.
... ed inizia il calvario!
edit: credo di averlo trovato
Detto questo noto con orrore questo:
e dove sta la differenza?
Con Windows è la stessa identica cosa, dov'è il minor prezzo?
Con Windows installato su si trovano facilmente "configurazioni meno performanti", ma sufficientemente decenti anche a 600-700 Euro.
Dov'è la convenienza di avere Linux in questo caso???
... ed inizia il calvario!
scusa ma paradossalmente dato che l'hardware è più economico mi converrebbe comprarmelo con la licenza windows e poi formattarlo installandoci sopra una distro qualsiasi
non è questione di fare preferenze tra l'uno e l'altro os.. è questione di risparmiare o meno 200/300 euro...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".