MSI pronta a commercializzare la propria concezione di portatile low cost, con il nome di Wind. Interessante la scelta di adottare il processore Intel Atom
Siamo sempre li..e' un vero concorrente se a pari caratteristiche dell' EEEPC costa meno oppure offre di piu'...ci stanno provando tutti ma per ora (ma potrei essermi perso qualcosa) la proposta Asus rimane la migliore!
Più che altro ci stanno chiacchierando tutti
Direi che è ora di passare ai fatti
sarà un ottimo concorrente per l'eee pc, ma mi piacerebbe sapere:
2) un confronto diretto di dimensioni con l'eee pc
Se la news non le avesse scritte sbagliate ti direi di leggere quelle. Comunque
MSI
1,2 kg
260 x 180 x 19-31,5 mm
EEEPC
0,92 kg
225 × 165 × 21~35 mm
Sottile uguale, ma 2 cm più grande
Originariamente inviato da: tommy781
non mollo il mio eeepc per qualcosa di più grande, fosse anche di pochi pollici, una volta provata la comodità d'avere un pc grande come un'agenda e sempre a portata di mano per aggiornare il blog nulla di più ingombrante farà mai parte della mia mobilità.
Non è più grande, per me ti stai solo autoconvincendo che il tuo eeepc sia stato un buon acquisto
In realtà basta vederlo confrontato al nuovo 900 perchè si mostri nella sua ridicolaggine: http://jkkmobile.blogspot.com/2008/...s-on-video.html
sarà un ottimo concorrente per l'eee pc, ma mi piacerebbe sapere:
1) cosa offrono con 299€, e con 349€
2) un confronto diretto di dimensioni con l'eee pc
Originariamente inviato da: Raffaello Mascetti
sarà un ottimo concorrente per l'eee pc, ma mi piacerebbe sapere:
1) cosa offrono con 299€, e con 349€
2) un confronto diretto di dimensioni con l'eee pc
comunque se risolvono i problemi dell'eee pc (principalmente lo schermo piccolo e poca memoria, oltre al processore downcloccato in alcuni modelli) potrebbero fare il colpaccio, visto che gli altri concorrenti non offrono niente di diverso dalla grande delusione che è stato l'Everex Cloudbook (tant'è che sia il cloudbook che gli altri proposti sono tutti lo stesso clone di un modello ancora più vecchio...)
prima di parlare di concorrente dell'eee pc voglio vedere cosa offriranno a 350 euro, il prodotto che si colloca a quel prezzo sarà il concorrente di cui si parla; quello a 700 euro è un subnotebook si ma si colloca nella fascia di mercato superiore e non credo potrebbe insidiare l'eee pure se fosse garantita l'autonomia a 7 ore, e poi sto benedetto hard disk...occhio a come lo trasportate ragazzi...
Troppo grosso e troppo caro questo MSI per contratare il simpatico eee.
Piuttosto vedo come valido concorrente (pur rientrando in una fascia di mercato differente) il nokia N810, ma anche i fratellini piu anziani n800 e 770
bhè c'è da dire che eeepc batte tutti sul fronte del prezzo, e non si trova in un negozio nulla di simile.tutti gli altri o costano di più o sono solo su carta (come questo), o si troavno all'estero chissà dove..
eeepc è perfetto come pc "da passeggio" e per chi ha già un pc a casa. non lo vedo per niente ridicolo anche confrontato col fratello maggiore considerando che eeepc 900 è stimato almeno100 euro di più e arriverà tra 6 mesi come annunciato da asus. bhè ovvio che chi (come me) non ha fretta aspetterà speranzoso che i 6 mesi di tempo e i volumi di vendita così alti consetino ad Asus un taglio dei prezzi preannunciati, ma oggi come oggi l'eeepc è un ottimo affare!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo
form.
Se sei già registrato e loggato
nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento,
nel rispetto del "quieto vivere".
La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
Tesla Model S Plaid: la potenza con il controlloE' la vettura Tesla più potente e veloce, forte di 3 motori che scaricano a terra 1.020 cavalli. Ma al contempo è capace di venir utilizzata come la più sorniona...
73 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPiù che altro ci stanno chiacchierando tutti
Direi che è ora di passare ai fatti
2) un confronto diretto di dimensioni con l'eee pc
MSI
1,2 kg
260 x 180 x 19-31,5 mm
EEEPC
0,92 kg
225 × 165 × 21~35 mm
Sottile uguale, ma 2 cm più grande
In realtà basta vederlo confrontato al nuovo 900 perchè si mostri nella sua ridicolaggine:
http://jkkmobile.blogspot.com/2008/...s-on-video.html
1) cosa offrono con 299€, e con 349€
2) un confronto diretto di dimensioni con l'eee pc
1) cosa offrono con 299€, e con 349€
2) un confronto diretto di dimensioni con l'eee pc
Interessante.
comunque se risolvono i problemi dell'eee pc (principalmente lo schermo piccolo e poca memoria, oltre al processore downcloccato in alcuni modelli) potrebbero fare il colpaccio, visto che gli altri concorrenti non offrono niente di diverso dalla grande delusione che è stato l'Everex Cloudbook (tant'è che sia il cloudbook che gli altri proposti sono tutti lo stesso clone di un modello ancora più vecchio...)
Piuttosto vedo come valido concorrente (pur rientrando in una fascia di mercato differente) il nokia N810, ma anche i fratellini piu anziani n800 e 770
eeepc è perfetto come pc "da passeggio" e per chi ha già un pc a casa. non lo vedo per niente ridicolo anche confrontato col fratello maggiore considerando che eeepc 900 è stimato almeno100 euro di più e arriverà tra 6 mesi come annunciato da asus. bhè ovvio che chi (come me) non ha fretta aspetterà speranzoso che i 6 mesi di tempo e i volumi di vendita così alti consetino ad Asus un taglio dei prezzi preannunciati, ma oggi come oggi l'eeepc è un ottimo affare!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".