EMI riduce il supporto a IFPI

L'etichetta musicale ha annunciato di aver praticato una riduzione nel supporto finanziario alla Federazione Internazionale dell'Industria Fonografica
di Andrea Bai pubblicata il 11 Marzo 2008, alle 16:03 nel canale MultimediaEMI fa in parte seguito alle minacce di abbandono tuonate nel corso dei passati mesi contro l'IFPI (International Federation of Phonographic Industry). L'etichetta musicale ha deciso di restare ancora sotto la federazione, riducendo tuttavia in modo sensibile il contributo finanziario.
Lo scorso mese di gennaio, lo ricordiamo, EMI ha espresso pubblicamente il proprio disappunto nei confronti dell'IFPI, affermando che la federazione non è più in grado di rappresentare i diritti dei suoi associati e considerando, nel frattempo, la possibilità di abbandonare il gruppo.
Sebbene non sia possibile quantificare con precisione quale sia la portata della decisione intrapresa da EMI, un portavoce di IFPI ha dichiarato che l'etichetta ha praticato una "saggia, appropriata e ragionevole riduzione nel nostro budget".
Jean-Francois Cecillion, presidente di EMI, ha dichiarato: "Abbiamo intrapreso una collaborazione con le altre principali etichette e con John Kennedy (presidente di IFPI n.d.r.) per approntare un piano di riduzione dei costi per IFPI. Assieme siamo stati in grado di trovare una soluzione che riteniamo realizzabile potendo mantenere al contempo ciò che IFPI è in grado di fare per rappresentare al meglio l'industria".
Fonte: Reuters
8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info(...)
la dichiarazione+strana per un portavoce della IFPI!
Siamo in due
infatti non mi spiegavo cosa c'entrasse l'emi con il mercato a luci rosse...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".