Microsoft Windows 7 sui netbook: primi test di autonomia

Microsoft Windows 7 sui netbook: primi test di autonomia

I primi test di autonomia di Microsoft Windows 7 condotti su netbook segnalano prestazioni discutibili, ma attenzione alle condizioni di test e alla lettura dei risultati

di pubblicata il , alle 09:27 nel canale Portatili
MicrosoftWindows
 
62 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
JohnPetrucci27 Agosto 2009, 10:15 #21
Originariamente inviato da: Edgar83
Ma il netbook in questione che scheda video ha? Aero si attiva anche con le integrate schifide dei netbook?

Ovviamente si.
cagnaluia27 Agosto 2009, 10:17 #22
xp è disponibilissimo e arrivano bancali di licenze ogni giorno...
Dirty_Punk27 Agosto 2009, 10:24 #23
a me quello che stupisce è quanto lessi tempo fà di Mac Os VS Win XP su MAC... si passava dalle 4,5h di Mac Os alle 2,5h di Win XP... non capisco come possa variare così tanto un sistema operativo, visto che il test era fatto da un sito e non da un utente quindi suppongo abbiano a entrambi applicato le stesse impostazioni di risparmio energetico (circa)....

per questo test invece sembra scontato che uno giri con gli applicativi di gestione energetica (Win XP) e l'altro no (Windows 7)
Moffolo27 Agosto 2009, 10:29 #24
Ho un netbook MSI Wind U100. Appena ricevuto ho installato Win7 RC e WinXP Home. La batteria non mi dura così tanto come quel Toshiba, ma se quando facevo partire XP mi durava 4 ore, spegnevo e ripartivo con 7, e la batteria mi durava circa 3 ore. Avevo il profilo "batteria max" attivo (che disattivava Aero automaticamente), diminuito la frequenza del processore al 50% in caso di alimentazione da batteria, Wireless disattivato, ecc ecc ecc.
Cmq alla fine ho tolto 7 e resto solo con XP. Riattivazione da Sospensione in 10 secondi (dopo il BIOS) rispetto ai 30 secondi di 7, nessun problema con la Wireless (che con 7 mi dava problemi se disattivavo e riattivavo la WLAN -> non visualizzava le reti Wireless), ...

Vista sui netbook è stato installato da alcune persone, per fare alcuni test, e a quanto pare è veramente lento...
qwerty8627 Agosto 2009, 10:35 #25
Ragazzi io ho installato w7 su acer aspire one 110 con 8gb di ssd e devi dire che va meglio di un xp! Per quello che deve fare un netbook(navigazione,posta,messenger) va molto bene. Premetto che ho installato flashfire che aumente le prestazioni degli ssd , sopratutto quello pessimo montanto sul suddetto netbook.
MesserWolf27 Agosto 2009, 10:51 #26
Che 7 consumasse più di Xp era prevedibile (se sfrutti meglio l'hardware per vari servizi consuma anche di più , di certo mi aspettavo risultati migliori. La perdita è davvero notevole. Spero si migliori con i driver ottimizzati

Si potrebbe anche ribaltare il discorso e dire che ciò dimostra quanto Xp non sfrutti al massimo l'hardware odierno.... Resta da vedere cosa sia preferibile alla fine , dato che tutto sommato Xp fa il suo mestiere.

Cmq sarebbero interessanti dei test sui consumi anche su pc desktop, per vedere come variano i consumi annui medi con un So rispetto ad un altro [facendo delle proiezioni]. Oggi c'è parecchia attenzione ai consumi e credo sarebbe una prova interessante.

In ogni caso a me 7 piace parecchio , è una ventata di freschezza e novità dopo anni e anni di XP.... direi che ci voleva proprio.
51227 Agosto 2009, 10:58 #27
io ho fatto i test sul notebook in firma con i 3 sistemi operativi (xp,vista,7) e l'autonomia maggiore mi è stata data da 7, con quasi 4h, vista si fermava a 3 ed xp a 3,5. Poi i netbook fanno storia a sè ovviamente.
Alfhw27 Agosto 2009, 11:15 #28
Ragazzi, ma avete letto l'articolo di LaptogMag linkato?
Nello stesso articolo fanno lo stesso test anche su un netbook MSI U123 e i risultati sono 8:14 di XP contro i 7:41 di Win 7. Una differenza di appena il 6,7% invece del 26,8% del Toshiba.
Quindi è ovvio che la colpa è dei drivers Toshiba ancora acerbi. Senza contare che probabilmente anche quelli MSI sono ancora migliorabili.

Quello che mi stupisce è che HWUpgrade non abbia riportato per intero la notizia ma si sia limitata a fare del sensazionalismo fuorviante. Ormai il FUD va di moda.
M4R1|<27 Agosto 2009, 11:39 #29
Ma quanti hanno letto l'articolo originale? Dateci un'occhiata va
Simock8527 Agosto 2009, 11:56 #30
Considerando la maggiore profondità di impostazioni per il risparmio energetico presenti in 7, mi vien da pensare che oltre ai driver immaturi, non si siano modificate quelle 2-3 impostazioni che avrebbero aumentato l'autonomia; per esempio col mio studio 1737 impostando la preferenza per la dissipazione passiva guadagno circa mezz'ora di autonomia, che su 2.5 ore sono il 20%.
L'aumento è della stessa entità disattivando aero, ma io ho una scheda discreta, quindi nei netbook il guadagno in autonomia potrebbe essere inferiore.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^