Da EUROCOM un notebook "server replacement"

Da EUROCOM un notebook server replacement

EUROCOM lancia sul mercato un prodotto bizzarro: il D901C Phantom-X è infatti un laptop dotato di una configurazione hardware tipica dei server

di pubblicata il , alle 08:44 nel canale Portatili
 
30 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Edgar8315 Maggio 2008, 13:58 #21
Non avete capito niente, avete visto le ventolone sotto? L'effetto hovercraft è assicurato!

Basta poggiarlo a terra e salirci sopra, avrete il vostro hover-skateboard con un ora di autonomia, fantastico!

the.smoothie15 Maggio 2008, 14:48 #22
Figata!

Certo che se cavi i tre dischi ssd e li rimpiazzi con dei normali 7200 a piatti rotanti credo che il prezzo diventerebbe più umano e le prestazioni non ne risentirebbero più di quel tanto!

Certo che se ha una sola scheda di rete, il tutto è sprecatissimo! Come minimo due schede di rete!

Ciauz!
Arki15 Maggio 2008, 15:45 #23
10.000 $ ??? pazzi !

costa di meno prendere 1 blade e portarselo a spasso !

cmq quoto appieno tutti quelli che dicono che 1 solo scheda di rete è una ca***a
lucusta15 Maggio 2008, 21:17 #24
basta andare sul sito del produttore e guardare le configurazioni:
ci sono le quadro fx 1600, socket lga775, raid 0,1,5 con interfaccia sata,ecc.
ho configurato una perfetta ws grafica a 7130$...

dariocescon16 Maggio 2008, 01:00 #25
Però è da notare una cosa...chi ha mai detto che questo è un server?
Il titolo? si, ma lo ha messo la redazione.
La casa produttrice lo pensa come workstation portabile, non certo ceme server...

Ci siamo persi in un bicchier d'acqua...
superbau16 Maggio 2008, 01:40 #26
..bha ... so pensare a tante cose che potrei fare con 10.ooo€ ma a prendermi quel coso nn ci penserei nemmeno... che te ne fai di un portatile con una autonomia di un'ora... oky il gruppo di continuità te lo porti a press... e che ti porti 4 valigie di roba???? me pare una assurdità sta macchina cmq a mio avviso.
torettp16 Maggio 2008, 10:40 #27
finalmente hanno fatto un notebook dove puo girare vista.....
nel '69 con la potenza di calcolo di 2 commodore 64 hanno mandato l' uomo sulla luna, oggi 2008 con un pentium 4 vista ha difficolta a girare. qualcosa è andata storta
gianluca.f16 Maggio 2008, 16:39 #28
Originariamente inviato da: Edgar83
Non avete capito niente, avete visto le ventolone sotto? L'effetto hovercraft è assicurato!

Basta poggiarlo a terra e salirci sopra, avrete il vostro hover-skateboard con un ora di autonomia, fantastico!


si come quelli di ritorno al futuro 2!


Originariamente inviato da: torettp
finalmente hanno fatto un notebook dove puo girare vista.....


questa storia l'ho già sentita
Baboo8518 Maggio 2008, 14:28 #29
Originariamente inviato da: dariocescon
Un server deve essere affidabile. Se servisse questo aggeggio, sarebbe per le emergenze e quindi perchè dotarlo di batteria? Salta la corrente e lavora 1 ora...

Be' conta che gia' sarebbe collegato ad un gruppo di continuita', cosi' hai 1 ora piu' la durata dell'UPS come autonomia in caso di mancata corrente...

Originariamente inviato da: fgpx78
MA le ventole a cosa servono? A tenerlo sollevato qualche centimetro dalla scrivania?


...... Al raffreddamento della CPU e soprattutto della GPU magari?

Originariamente inviato da: torettp
finalmente hanno fatto un notebook dove puo girare vista.....
nel '69 con la potenza di calcolo di 2 commodore 64 hanno mandato l' uomo sulla luna, oggi 2008 con un pentium 4 vista ha difficolta a girare. qualcosa è andata storta


Nuova come battuta? E poi nel '69 non c'era il P4 ne' altra roba, c'era il commodore 64 coi suoi OS e programmi. Oggi c'e' altro. Come si fa a confrontare 2 cose una 40 anni piu' vecchia di un'altra io non so...

Piuttosto e' strana come soluzione, anche se al posto di un ingombrante server di backup questo occupa poco spazio, la scheda grafica non e' una quadro altrimenti il prezzo era fuori di testa. E' una via di mezzo tra una workstation e un normale server, a questo punto potevano fare due modelli (uno server con video integrata o economica e 2 LAN e l'altro con una quadro o fire gl) oppure farli personalizzabili a seconda delle esigenze...
Rizlo+20 Maggio 2008, 15:25 #30
nel '69 c'era il commodore 64?? ma lol Si vede che siete giovani...

Comunque io l'unico utilizzo lo vedo per società sistemistiche che vanno dal cliente con un'intero ambiente virtualizzato su quel portatile... Certo che 8GB di RAM per un uso del genere potrebbero essere ancora pochi... Eppoi in effetti ci vorrebbero 2 schede di rete (anche se 1 ce la puoi mettere su PCMCIA).
Come workstation ce la vedo poco per via della scheda video...

Comunque ne venderanno davvero pochissimi

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^