Hewlett-Packard acquisisce EDS per 13,9 miliardi di dollari

Con l'acquisizione di Electronic Data Systems, Hewlett-Packard si appresta a diventare il secondo più grande fornitore di servizi IT al mondo, dopo IBM
di Fabio Gozzo pubblicata il 14 Maggio 2008, alle 17:55 nel canale SistemiIBM
Hewlett-Packard ha raggiunto un accordo per l'acquisizione del gigante dell'outsourcing Electronic Data System (EDS) per una somma di 13,9 miliardi di dollari, corrispondenti a 25 dollari per ogni azione della compagnia texana. Grazie all'enorme sforzo compiuto, HP diventerà il secondo fornitore di servizi IT in America e nell'area EMEA - Europa, Medio Oriente e Africa - dopo IBM.
EDS si occupa infatti della fornitura di servizi in outsourcing e tra i propri clienti annovera compagnie del calibro di American Airlines, Bank of America, e Royal Dutch Shell. HP creerà una nuova unità business per gestire gli affari di EDS che sarà governata da Ron Rittenmeyer, attuale CEO della compagnia texana.
Grazie a questa mossa, HP potrà ampliare le proprie strategie di business focalizzate ai servizi, senza sottrarre risorse ed energie alle principali attività dell'azienda legate ai servizi orientati ai clienti e alla vendita di personal computer e stampanti. La nuova Hewlett-Packard frutto della fusione andrà dunque a candidarsi come nuovo concorrente di IBM.
L'acquisizione giunge in seguito agli ottimi risultati finanziari di HP nel corso del secondo trimestre dell'anno, che rispetto al 2007, hanno fatto registrare una crescita dell'11% con ricavi dell'ordine di 28 miliardi di dollari. Al momento la transazione è soggetta alle normali condizioni di chiusura e la conclusione delle procedure burocratiche dovrebbe avvenire nel corso della seconda metà del 2008.
Fonte: Hewlett-Packard
17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infocmq, per me c'è dietro berlusconi: con una cordata vorrà comprare Microsoft....
A parte il fatto che secondo le norme europee, tutti i prodotti di elettronica che acquisti all'interno dell'Unione Europea godono di una garanzia di 3 anni, HP ne pubblicizza 2.
Qualora ti venisse respinta la richiesta di assistenza in garanzia, puoi depositare una richiesta di risarcimento danni presso un giudice di pace (quello competente è quello della circoscrizione del cliente, NON del vendor) senza spese e senza avvocato (non è obbligatorio).
Grazie
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".