Intel ancora al vertice del mondo dei chip, AMD entra nella TOP 15

Gli analisti di IC Insights hanno pubblicato la consueta classifica che mette in fila i produttori di semiconduttori. Nel primo trimestre 2021 Intel mantiene lo scettro, anche se Samsung si fa sotto e potrebbe superarla nel breve, come già avvenuto in passato. Due le sorprese: AMD e MediaTek, per la prima volta nella Top 15.
di Manolo De Agostini pubblicata il 27 Maggio 2021, alle 11:01 nel canale MercatoAMDIntelSamsungMediaTekTSMCQualcommMicronBroadcomKioxiaNVIDIA
Gli analisti di IC Insights hanno stilato la classifica del primo trimestre 2021 relativa ai produttori di chip, una top 15 composta da produttori puri come TSMC, realtà "miste" (producono e progettano) come Intel e Samsung ma anche aziende fabless come Nvidia e AMD (progettano chip, ma non ne producono).
La classifica, per prima cosa, ci dice che le prime quindici realtà del mondo dei semiconduttori hanno visto il loro fatturato crescere del 21% rispetto al primo trimestre 2020. Le prime cinque posizioni non cambiano, Intel rimane leader del settore, anche se con un giro d'affari in calo del 4%.
A seguirla troviamo Samsung (+15%), con TSMC (+25%), SK hynix (+26%) e Micron (+31%). Al sesto posto ecco Qualcomm grazie a un +55% su base annua che le ha permesso di superare Broadcom, la quale ha messo a segno un miglioramento pari "solamente" al 19%. Nvidia è ottava con un +51% che le ha consentito di lasciarsi alle spalle Texas Instruments.
Entra nella top 10 la taiwanese MediaTek, con un +90% che le ha fatto scalare sei posizioni, così come AMD in undicesima posizione. L'azienda guidata da Lisa Su, con un +93% legato alle vendite di CPU Ryzen, EPYC e chip per le nuove console, si mette ai piedi della top 10 lasciandosi alle spalle Infineon, Apple, STMicroelectronics e Kioxia. A parte Intel e Kioxia, tutte le aziende secondo IC Insights hanno ravvisato un aumento del giro d'affari a doppia cifra. Escono dalla classifica HiSilicon e Sony.
La situazione è comunque in evoluzione in questi mesi e gli stessi analisti di IC Insights hanno dichiarato che un sorpasso in vetta alla classifica si potrebbe già verificare alla fine di questo secondo trimestre, con Samsung che potrebbe godere dei prezzi di vendita in aumento delle memorie DRAM e NAND Flash.
36 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCon buona pace di tutte le mirabolanti fantasie che capita di leggere qui dentro qundo si parla di intel vs amd.
Con buona pace di tutte le mirabolanti fantasie che capita di leggere qui dentro qundo si parla di intel vs amd.
AMD non è in grado di far fronte a determinati volumi nelle forniture.
Quindi anche in caso che le sue CPU e VGA vadano il 200% in più della concorrenza venderà sempre meno.
Nessuno recrimina su nulla e nessuno nega la qualità degli attuali processori AMD.
Mi riferivo a certe persone che parlano di AMD ed Intel come fossero due aziende gemelle.
La realtà è che Intel è un autobus ed AMD un motorino.
gli stessi hanno iniziato a considerare il benchmark nei videogames soltanto quando l'architettura ryzen ha iniziato a rullare bene
e sempre gli stessi hanno iniziato a considerare anche i consumi quando ryzen ha dimostrato di consumare poco
è difficile spiegare a questi che nel mondo informatico, questi 3 parametri contino tipo per il 3% del globale...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".