Nuove memorie DDR2-800 da OCZ
L'attenzione verso le piattaforme Pentium D passa anche attraverso nuove generazioni di memorie DDR2 ad elevate prestazioni, pensate per gli overclockers.
di Paolo Corsini pubblicata il 31 Gennaio 2006, alle 14:13 nel canale MemorieOCZ










FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Robot aspirapolvere Xiaomi H40 a soli 249,99€ su Amazon: potenza da 10.000Pa e svuotamento automatico in un design compatto
iPhone 18: Apple punta alla connessione satellitare totale. Collaborazione con Elon Musk in vista?
Tesla sotto indagine per la modalità Mad Max: la guida autonoma diventa troppo aggressiva
EOLO attiva la rete FWA 5G fino a 1 Gbps: copertura estesa a 300 comuni italiani
Nasce GOG Patrons: donazioni volontarie per preservare i videogiochi
Scope elettriche ai minimi: con doppio sconto a 67,92€ la bestseller da 450W e 40Kpa, 2 modelli da 600W e 55Kpa a 129€
Galaxy S25 Edge 5G a 639€ su Amazon: titanio ed eleganza Samsung a un prezzo da record
MacBook Pro M5: il teardown rivela piccoli miglioramenti, ma anche grandi limiti
Samsung Odyssey G30D oggi costa 87,5€, veramente: monitor gaming 180Hz che costa meno di normale Full HD
4 smartphone 8/256GB a basso prezzo: realme 14x 5G, Xiaomi Redmi Note 14, POCO C85 o Moto g56 5G, da 124€ a 151€
Von der Leyen spiega RESourceEU: l'Europa si prepara a tagliare la dipendenza dalla Cina per i materiali critici
YouTube, smantellata la "Ghost Network": video-tutorial usati per diffondere infostealer
Ferrari F76: la prima hypercar NFT segna l'ingresso del Cavallino nel mondo digitale
Am9080, sono passati 50 anni dal primo processore AMD (figlio illegittimo dell'Intel 8080)









31 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCorsair Twinx 1024 8000ul 1 Ghz 5-4-4-9 le + performanti attualmente sul mercato ddr2 penso.
Riesco ad andare con frequenze fenomenali anche a latenze estreme
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Gli altri modelli (specialmente le DDR2 fortemente fuori specifica come quelle a 1Ghz) hanno bisogno di un forte overvolt e non sempre lavorano stabilmente; capita spesso che facciano crashare il sistema, per non parlare della temperatura d'esercizio che è esagerata.
Mi sembra che la Geil aveva inventato un modulo esterno che faccia l'overvolt delle RAM senza toccare i parametri del BIOS della scheda madre, specialmente in caso di mobo bloccate o non adatte all'overclock/volt.
Però ripeto, secondo me l'ideale è trovare il banco di RAM che riesca a combinare il miglior valore di bandwidth e latenze, mantenendo però i voltaggi standard.
Lo sottolineava in un articolo che ho linkato.
La frequenza poco più elevata (in termine di proporzione) non compensa le latene davvero esagerate.
Per me quando ci saranno processori con bus a 333 Mhz allora si che una bella ddr2 @ 667 Mhz con latenze ridotte sarebbe sfruttata molto ma molto bene.
Ora con gli m2 sperò che amd introdurrà il bus a 266 Mhz per tutti i processori di fascia medio-alta. In questo modo anche delle ddr533 Cas 3-2-2-5 riusciranno a tener testa alle "SAGGE" DDR che ancora fanno un a dir poco ottimo lavoro
Si però poi alla fine come prestazioni sul campo, come fai a dire se veramente siano superiori? Possibile che non esistono dei test a riguardo per quanto riguarda le memorie?
Considera che le DDR1 sugli Athlon 64 si tengono bene o male tutte a DDR500 3-3-3-8-1T o DDR500 cas 2.5-3-3-7-1T, se hai delle ram ottime riesci anche a tenere DDR500 2-3-3-7-1T. Che poi la gente normale le usi a 400 è un'altra storia
Considera che le DDR1 fanno una write in 1 ciclo, le DDR2 fanno una write in CAS+1. Nella lettura le DDR2 poi hanno una latenza aggiuntiva al CAS latency normale.
se si allora sono buone come accessi
le 5400 sono le 675
5400/8 = 675
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".