Nuove memorie DDR2-800 da OCZ

Nuove memorie DDR2-800 da OCZ

L'attenzione verso le piattaforme Pentium D passa anche attraverso nuove generazioni di memorie DDR2 ad elevate prestazioni, pensate per gli overclockers.

di pubblicata il , alle 14:13 nel canale Memorie
OCZ
 
31 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
walter8931 Gennaio 2006, 18:41 #21
guarda queste:
Corsair Twinx 1024 8000ul 1 Ghz 5-4-4-9 le + performanti attualmente sul mercato ddr2 penso.

Riesco ad andare con frequenze fenomenali anche a latenze estreme

Link ad immagine (click per visualizzarla)
walter8931 Gennaio 2006, 18:43 #22
questa è la comparativa fra le memorie ddr2 + performanti
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Lotharius31 Gennaio 2006, 18:49 #23
Le Corsair segnalate da Walter89 sono ottime: mantenendo un voltaggio pefetto (1,9V) sono veloci e hanno dei timings davvero eccellenti. Inoltre sono anche stabili.
Gli altri modelli (specialmente le DDR2 fortemente fuori specifica come quelle a 1Ghz) hanno bisogno di un forte overvolt e non sempre lavorano stabilmente; capita spesso che facciano crashare il sistema, per non parlare della temperatura d'esercizio che è esagerata.
Mi sembra che la Geil aveva inventato un modulo esterno che faccia l'overvolt delle RAM senza toccare i parametri del BIOS della scheda madre, specialmente in caso di mobo bloccate o non adatte all'overclock/volt.

Però ripeto, secondo me l'ideale è trovare il banco di RAM che riesca a combinare il miglior valore di bandwidth e latenze, mantenendo però i voltaggi standard.
Lotharius31 Gennaio 2006, 18:58 #24
Mi correggo, scusate. Le Corsair di cui parlavo operano ai timings 3-3-2-8 solo a 2,1V, mentre per lavorare ai normali 1,9V il massimo che riescono a fare è 4-4-4-12 (delle performance cmq niente male, se non si è degli smanettoni e se non si cerca il top del top).
sirus31 Gennaio 2006, 20:18 #25
le migliori DDR2 sul mercato sono le Corsair DDR2-675 3-2-2-8 @ 2.1V ma vanno anche a 3-2-2-4
Dreadnought01 Febbraio 2006, 00:34 #26
C'è anche da dire che dalle 667 in avanti hanno introdotto l'accesso asincrono che migliora un po' le prestazioni.

Lo sottolineava in un articolo che ho linkato.
mjordan01 Febbraio 2006, 01:40 #27
Originariamente inviato da: walter89
Secondo me meglio 3-3-2-8 ddr2 667 Mhz che ddr2 800 a 4-5-4-15


La frequenza poco più elevata (in termine di proporzione) non compensa le latene davvero esagerate.

Per me quando ci saranno processori con bus a 333 Mhz allora si che una bella ddr2 @ 667 Mhz con latenze ridotte sarebbe sfruttata molto ma molto bene.

Ora con gli m2 sperò che amd introdurrà il bus a 266 Mhz per tutti i processori di fascia medio-alta. In questo modo anche delle ddr533 Cas 3-2-2-5 riusciranno a tener testa alle "SAGGE" DDR che ancora fanno un a dir poco ottimo lavoro


Si però poi alla fine come prestazioni sul campo, come fai a dire se veramente siano superiori? Possibile che non esistono dei test a riguardo per quanto riguarda le memorie?
Saved_ita01 Febbraio 2006, 10:57 #28
Facendo 2+2 è logico che siano superiori... adesso come adesso con leDDR1 si e no arrivi ai 300Mhz e praticamente nessuno riesce a tenere il RAStoCAS a 3 mentre queste superano i 300Mhx con quel timing.... non parliamo poi dei banchi da 1Gb dove, con le DDR1 c'è da piangere
Dreadnought01 Febbraio 2006, 12:05 #29
Non mi pare così evidente la superiorità e soprattutto non vedo facilmente il 2+2 che dici.. sicuramente nello streaming di dati ordinati sono più performanti le DDR2, ma in lettura casuale le DDR1 hanno molta meno latenza e sono sicuramente davanti.

Considera che le DDR1 sugli Athlon 64 si tengono bene o male tutte a DDR500 3-3-3-8-1T o DDR500 cas 2.5-3-3-7-1T, se hai delle ram ottime riesci anche a tenere DDR500 2-3-3-7-1T. Che poi la gente normale le usi a 400 è un'altra storia

Considera che le DDR1 fanno una write in 1 ciclo, le DDR2 fanno una write in CAS+1. Nella lettura le DDR2 poi hanno una latenza aggiuntiva al CAS latency normale.
GiovanniGTS01 Febbraio 2006, 20:05 #30
Originariamente inviato da: lele980
le 5400 sarebbero le 667mhz giusto?

se si allora sono buone come accessi


le 5400 sono le 675

5400/8 = 675

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^