Memorie DDR3 sino a 24 Gbytes in kit

Memorie DDR3 sino a 24 Gbytes in kit

Kingston sta sviluppando un kit di 6 moduli DDR3, per sistemi Intel Core i7, capaci di mettere a disposizione sino a ben 24 Gbytes di capacità

di pubblicata il , alle 12:16 nel canale Memorie
IntelKingston
 
51 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
!fazz16 Febbraio 2009, 16:42 #41
Originariamente inviato da: nonikname
Senza aspettare gli Xeon 55xx , basta dotarsi di un i7 e ddr3 non ecc in quantità , ed il gioco e fatto...

http://it.anandtech.com/IT/showdoc.aspx?i=3484&p=11


un server senza memorie ecc?????
Simock8516 Febbraio 2009, 16:59 #42
Originariamente inviato da: iaio
scusa me lo motivi per favore?

Si certo. Il kernel del sistema operativo alloca memoria, per le proprie funzioni e per i driver installati da tre risorse: due pool (nonpaged e paged) e le System PTE. La nonpaged pool ha la caratteristica di essere sempre mappata sulla RAM, non può quindi essere paginata nel file di paging; la paged pool invece può all'occorrenza essere oggetto di paginazione nel file di paging. L'esaurimeno di una pool causa problemi di stabilità: appaiono errori di memoria insufficiente nei casi meno gravi (benchè la memoria fisica non sia effettivamente esaurita), fino a causare un BSOD nei casi più gravi.
In un sistema senza paging file basta un memory leak causato da un driver o da una applicazione che alloca delle pool nel kernel (ad esempio un applicazione che apre numerose connessioni di rete senza chiuderle) per generare un blocco che non si risolve fino al riavvio del sistema.
Superboy16 Febbraio 2009, 17:10 #43
La paginazione è il meccanismo di suddivisione dell'indirizzo lineare in pagine, il cosiddetto swapping è quando la pagina (unità di allocazione di memoria) anzichè essere allocata in ram lo è su hd.
wolfnyght16 Febbraio 2009, 19:26 #44
lol io son l'unico che viaggia ancora con 3gb in trichannel?
asd
adesso aspetto seven

poi vedrò magari di passar a 9gb eheh
3x1gb di kingstone 2000c9
poi
3x2gb sempre di kingstone 2000 2000c9
percui son a posto fino alle ddr5 asd asd

riassunto libine


ora simili quantitativi di ddr3
od hai uno studio fotografico oppure vai di viedeo editin in maniera pesante


ps non servono di sicuro per far girar più veloce crysis 24gb di ram!

giusto per specificare no?


mah comunque sia sta corsa ai gb sulle ram non la vedo poi così tanto bene...........se al posto di progettar bene un pò tutto......fanno robe a membro di segugio(pagine web pesanti come macigni,programmi anche per sciocchezze pesanti come macigni)
mi vien da dire lol era meglio(più veloce navigare)quando si stava peggio
asd asd
( e per peggio intendo xp pro sp1 512mb di ddr1 in dualchannel e sembravi volare su internet con mulo et similia adesso con 1gb di ram 2 pagine di ie ed il mulo stai stretto....ma stretto stretto...e di miglioramenti così mostruosi sulle pagine web non ne vedo)
bLaCkMeTaL16 Febbraio 2009, 20:58 #45
imho chi parla di workstation non si rende conto delle attuali tendenze (hw consumer per usi pro).
Sembra che il mercato converga verso queste soluzioni e diverga da dispendiose soluzioni xeon + ecc.
News interessante senza dubbio, adesso ci vuole il mercato.
Zak8416 Febbraio 2009, 21:29 #46
Nel video si vede che viene avviato Crysis in VMWare. Qualcuno sa che versione di VMWare bisogna usare per usare l'accelerazione video?
Sapevo che c'era una beta di VMWare che permetteva di farlo, ma sul sito ufficiale l'hanno tolta...
m_w returns16 Febbraio 2009, 21:48 #47
coi miei 12gb di ddr3 e no-swap Vista va molto bene. poi ad ogni modo c'è sempre il Velociraptor RAID0 che aiuta.
come chi compra il serie5 full-optional c'è chi prende il pc full-optional. e non ditemi che i led sulle maniglie delle portiere dei BMW sono utili....
quindi non vedo molto da criticare, che come in ogni ambito se si avessero le possibilità economiche tutti comprerebbero il top.
bongo7416 Febbraio 2009, 21:51 #48
per server non sono
per pc normali non sono

avranno una fetta di mercato talmente stretta che un chicco di riso sembrera' un T.-rex
jgvnn17 Febbraio 2009, 10:06 #49
Originariamente inviato da: iva
???

Non c'e' nessun problema di frammentazione, il problema e' che la memoria richiesta, ma non utilizzata dai programmi, deve essere tenuta in memoria fisica e non puo' essere assegnata al file di paging (dove verrebbe accantonata senza impatto sul quantitativo di memoria fisica disponibile).
Naturalmente la memoria viene liberata completamente quando si "esce" dal programma, cioe' quando questo si chiude definitivamente.
Aprire e chiudere i programmi ripetutamente non ha nessun effetto negativo.


Non è un problema solo perché lo dici tu?
leggi:
http://www.devx.com/tips/Tip/14060
http://developer.sonyericsson.com/s...oryfragment.jsp
http://en.wikipedia.org/wiki/Fragmentation_(computer)

Sono solo i primi link che vengono fuori se fai una ricerca con google per memory fragmentation. Provaci pure.

La frammentazione è un problema di qualsiasi sistema di archiviazione. Anche la ram è un sistema di archiviazione; gli impatti della frammentazione della memoria sono notevolissimi.
jgvnn17 Febbraio 2009, 10:08 #50
Originariamente inviato da: Simock85
Si certo. Il kernel del sistema operativo alloca memoria, per le proprie funzioni e per i driver installati da tre risorse: due pool (nonpaged e paged) e le System PTE. La nonpaged pool ha la caratteristica di essere sempre mappata sulla RAM, non può quindi essere paginata nel file di paging; la paged pool invece può all'occorrenza essere oggetto di paginazione nel file di paging. L'esaurimeno di una pool causa problemi di stabilità: appaiono errori di memoria insufficiente nei casi meno gravi (benchè la memoria fisica non sia effettivamente esaurita), fino a causare un BSOD nei casi più gravi.
In un sistema senza paging file basta un memory leak causato da un driver o da una applicazione che alloca delle pool nel kernel (ad esempio un applicazione che apre numerose connessioni di rete senza chiuderle) per generare un blocco che non si risolve fino al riavvio del sistema.


Braaaavissimo!
Chissà se gli arrogantoni di questo forum, dopo una spiegazione così dettagliata, riabiliteranno il file di paging...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^