Memorie DDR3 sino a 24 Gbytes in kit
Kingston sta sviluppando un kit di 6 moduli DDR3, per sistemi Intel Core i7, capaci di mettere a disposizione sino a ben 24 Gbytes di capacità
di Paolo Corsini pubblicata il 16 Febbraio 2009, alle 12:16 nel canale MemorieIntelKingston










Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Snap e Perplexity unite: dal prossimo anno le ricerche si potranno fare direttamente da Snapchat
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo avrebbe vietato i chip AI stranieri nei progetti pubblici
Microlino, simbolo italiano della mobilità elettrica, potrebbe spostare la produzione in Cina
Apple disattiverà la sincronizzazione delle reti Wi-Fi tra iPhone e Apple Watch in tutta l’UE
Google lancia l'allarme: attenzione ai malware che riscrivono il codice in tempo reale con l’AI
Primo test drive con Leapmotor B10: le cinesi così fanno paura | Video
'Non può essere un robot': l'umanoide di Xpeng si muove così fluidamente da diventare un caso
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max G2E in offerta: 450W di potenza e freni su entrambe le ruote, ora a 549€ su Amazon
Syberia Remastered è disponibile: il ritorno poetico di Kate Walker su PS5, Xbox e PC
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno pregiudizi razziali: ecco cosa è emerso con il dataset FHIBE
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano' — ecco come accaparrarselo subito
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16 e MacBook Air M4 a prezzi super scontati
Verso la fine della TV tradizionale? I giovani guardano sempre più TikTok e YouTube
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, TV e robot scontati di centinaia di Euro: le migliori offerte Amazon con diverse idee regalo









51 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infohttp://it.anandtech.com/IT/showdoc.aspx?i=3484&p=11
un server senza memorie ecc?????
Si certo. Il kernel del sistema operativo alloca memoria, per le proprie funzioni e per i driver installati da tre risorse: due pool (nonpaged e paged) e le System PTE. La nonpaged pool ha la caratteristica di essere sempre mappata sulla RAM, non può quindi essere paginata nel file di paging; la paged pool invece può all'occorrenza essere oggetto di paginazione nel file di paging. L'esaurimeno di una pool causa problemi di stabilità: appaiono errori di memoria insufficiente nei casi meno gravi (benchè la memoria fisica non sia effettivamente esaurita), fino a causare un BSOD nei casi più gravi.
In un sistema senza paging file basta un memory leak causato da un driver o da una applicazione che alloca delle pool nel kernel (ad esempio un applicazione che apre numerose connessioni di rete senza chiuderle) per generare un blocco che non si risolve fino al riavvio del sistema.
asd
adesso aspetto seven
poi vedrò magari di passar a 9gb eheh
3x1gb di kingstone 2000c9
poi
3x2gb sempre di kingstone 2000 2000c9
percui son a posto fino alle ddr5 asd asd
riassunto libine
ora simili quantitativi di ddr3
od hai uno studio fotografico oppure vai di viedeo editin in maniera pesante
ps non servono di sicuro per far girar più veloce crysis 24gb di ram!
giusto per specificare no?
mah comunque sia sta corsa ai gb sulle ram non la vedo poi così tanto bene...........se al posto di progettar bene un pò tutto......fanno robe a membro di segugio(pagine web pesanti come macigni,programmi anche per sciocchezze pesanti come macigni)
mi vien da dire lol era meglio(più veloce navigare)quando si stava peggio
asd asd
( e per peggio intendo xp pro sp1 512mb di ddr1 in dualchannel e sembravi volare su internet con mulo et similia adesso con 1gb di ram 2 pagine di ie ed il mulo stai stretto....ma stretto stretto...e di miglioramenti così mostruosi sulle pagine web non ne vedo)
Sembra che il mercato converga verso queste soluzioni e diverga da dispendiose soluzioni xeon + ecc.
News interessante senza dubbio, adesso ci vuole il mercato.
Sapevo che c'era una beta di VMWare che permetteva di farlo, ma sul sito ufficiale l'hanno tolta...
come chi compra il serie5 full-optional c'è chi prende il pc full-optional. e non ditemi che i led sulle maniglie delle portiere dei BMW sono utili....
quindi non vedo molto da criticare, che come in ogni ambito se si avessero le possibilità economiche tutti comprerebbero il top.
per pc normali non sono
avranno una fetta di mercato talmente stretta che un chicco di riso sembrera' un T.-rex
Non c'e' nessun problema di frammentazione, il problema e' che la memoria richiesta, ma non utilizzata dai programmi, deve essere tenuta in memoria fisica e non puo' essere assegnata al file di paging (dove verrebbe accantonata senza impatto sul quantitativo di memoria fisica disponibile).
Naturalmente la memoria viene liberata completamente quando si "esce" dal programma, cioe' quando questo si chiude definitivamente.
Aprire e chiudere i programmi ripetutamente non ha nessun effetto negativo.
Non è un problema solo perché lo dici tu?
leggi:
http://www.devx.com/tips/Tip/14060
http://developer.sonyericsson.com/s...oryfragment.jsp
http://en.wikipedia.org/wiki/Fragmentation_(computer)
Sono solo i primi link che vengono fuori se fai una ricerca con google per memory fragmentation. Provaci pure.
La frammentazione è un problema di qualsiasi sistema di archiviazione. Anche la ram è un sistema di archiviazione; gli impatti della frammentazione della memoria sono notevolissimi.
In un sistema senza paging file basta un memory leak causato da un driver o da una applicazione che alloca delle pool nel kernel (ad esempio un applicazione che apre numerose connessioni di rete senza chiuderle) per generare un blocco che non si risolve fino al riavvio del sistema.
Braaaavissimo!
Chissà se gli arrogantoni di questo forum, dopo una spiegazione così dettagliata, riabiliteranno il file di paging...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".