Memorie DDR3 capaci di operare a 2.625 MHz

Memorie DDR3 capaci di operare a 2.625 MHz

Le memorie Dominator GT GTX6 di Corsair sono state sviluppate con l'unica finalità di infrangere nuovi record in overclock

di pubblicata il , alle 08:59 nel canale Memorie
Corsair
 
24 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
g.dragon03 Luglio 2010, 13:45 #21
@ nudo..

che voi sappiate a quanto è arrivata la frequenza delle cpu?? il mio q6600 aveva un fsb da 1066.. oggi il front side bus non si usa piu cè una nuova tecnologia a quanto corrisponde?
nudo_conlemani_inTasca03 Luglio 2010, 16:03 #22
Originariamente inviato da: g.dragon
@ nudo..

che voi sappiate a quanto è arrivata la frequenza delle cpu?? il mio q6600 aveva un fsb da 1066.. oggi il front side bus non si usa piu cè una nuova tecnologia a quanto corrisponde?

La freq. originaria (quella ottenuta da intel è un artificio del QDR=QuadDataRate)
e reale è di 266Mhz sulle cpu come la tua. Mentre se avevi le cpu con FSB di 1333Mhz corrispondevano a una freq. di base che passava a 333Mhz x 4.

Con le CPU a partire dalla settima generazione per intel e dalla generazione K8 di AMD parlare di Frot Side Bus non ha senso perchè le freq. del controller di memoria sono interne alla cpu e non passano più come accadeva prima tramite il northbridge, ricordi? Un raffronto diretto non è possibile.
Narkotic_Pulse___04 Luglio 2010, 04:28 #23
1:1 con la cpu!
slammer9504 Luglio 2010, 12:17 #24
comunque, a detta dell'overclocker FOGNA, le migliori sono le gtx2.
queste sono solo fuffa

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^