In rialzo i prezzi delle memorie DDR3

La domanda crescente di memoria DDR3 potrebbe portare ad un incremento dei prezzi nel corso dei prossimi mesi
di Paolo Corsini pubblicata il 04 Luglio 2009, alle 08:42 nel canale MemorieLa domanda crescente di memoria DDR3 potrebbe portare ad un incremento dei prezzi nel corso dei prossimi mesi
di Paolo Corsini pubblicata il 04 Luglio 2009, alle 08:42 nel canale Memorie
35 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoL'articolo spiega anke ke la domanda di moduli ddr3 è in aumento, questo spinge i prezzi verso l'alto (aumenta la domanda dei consumatori, aumenta il prezzo), ad es. il Cinema di Sabato costa di + xkè è mooolta di + la gente, mentre durante la settimana è scontato x non riskiare di restare con le sale vuote o semi-vuote (signifikerebbe proiettare un film in perdita).
insomma: immaginate di produrre 10 telefonini e li vendete a 100€, ipotizzate ke al prezzo di 100€ ci siano 40 potenziali acquirenti, ma i telefonini sn sl 10! vi è quindi un eccesso di domanda sull'offerta di telefonini.
Se xò aumento il prezzo dei telefonini da 100 a 200€, non avrò + 40 possibili acquirenti ma (ipotizziamo) 10 acquirenti, una domanda pari al numero di telefonini prodotti. In questo modo ho ristabilito la parità tra domanda ed offerta. E' così ke funziona.
Siii, viva i cartelli che strozzano consumatori e progresso!!!
Anzi, perchè non facciamo una leggina per renderli legali, così per prova... tanto anche se a tempo zero ci troviamo a pagare gli sms 1€ l'uno e la benzina 3€ al litro ad esempio, o in questo caso la ram a 50€ al GB, chissenefrega, no?
Ma per favore! Non diciamo castronerie, siamo in capitalismo e funziona così (e poi tutti a dare addoso al comunismo...), quando leggo 'ste robe penso che qualcuno dovrebbe aver studiato di più a scuola, non dico economia o scienze sociali che non sempre ci sono, ma almeno storia moderna!
Nessuno sta spolpando nessun altro, c'è finalmente della sana concorrenza in un mercato che qualche anno fa era schiacciato dai cartelli, ed e normale che chi era cresciuto in quella situazione alterata ora sia in difficoltà, ed è un bene!
Questo rialzo dei prezzi è conseguenza invece dell'andamento del mercato, se hanno accettato una rinegoziazione con gli OEM avranno avuto i loro motivi, probabilmente gli riesce più facile rifarsi su noi utenti finali, altro che vittime!
ricordatevi che i pc che fanno volume, cioè i vari hp, acer & co, hanno bios bloccati sull'overclock e le ddr3 sui core i7 a più di 1066 non possono andare...
le rampage II le compra si e no lo 0,3% del mercato se si considera (fonte intel) che core i7 ne rappresenta l'1%
beh considera che ora il media vende i desktop dell con i7 sotto i 900€ quindi i7 sta andando via altro che. conosco gia 2 miei amici che se lo sono preso.
spiegami perchè le ddr3 su i7 non possono andare a piu di 1066? sul mio ho preso le dominator a 1600 (112€ di 6 giga) e sulla mia p6t (170€ quindi niente di stratosferico, la rampage costa 280€ mentre la gene 199€) possono arrivare fino a 2000 in overclock. il vero problema è che non devono superare la tensione di 1,65v per non rischiare di danneggiare la cpu.
se invece ti riferisci ai grossi produttori allora si che ti confermo il blocco bios imposto.
Aho.. devono scendereeeee!!!!
appena AMD adotterà in MASSA per tutti i nuovi processori AM3 o cosa verrà dopo (non si sa ancora),
ma saranno sicuramente processori con interfaccia DDR3 i prezzi crolleranno.
Finchè e solo Intel a trainare il mercato/standard DDR3 discese ripide non se ne vedono.
AMD darà il suo apporto a fare diventare questo standard la normalità, già dall'anno prox (2010).
spiegami perchè le ddr3 su i7 non possono andare a piu di 1066? sul mio ho preso le dominator a 1600 (112€ di 6 giga) e sulla mia p6t (170€ quindi niente di stratosferico, la rampage costa 280€ mentre la gene 199€) possono arrivare fino a 2000 in overclock. il vero problema è che non devono superare la tensione di 1,65v per non rischiare di danneggiare la cpu.
se invece ti riferisci ai grossi produttori allora si che ti confermo il blocco bios imposto.
su i7 le memorie supportate a default arrivano massimo a 1066, mentre sugli extreme 965 e 975 a 1333... a default... poi in overclock puoi arrivare anche a 3000 se trovi il kit
il problema è che normalmente i bios delle schede madri dei prodotti "di marca" disabilitano tutte le funzioni di overclock... e poi voglio vedere quanta gente è capace o accare un sistema...
COMUNQUE: complimenti a tutti, abbassiamo i prezzi all'osso e facciamo fallire tutte le aziende, così licenzieranno tutti i dipendenti. Nessuno che si rende conto che la crisi è colpa di tutta sta gente che vuol comprare risparmiando fino all'ultimo centesimo? se si togli il guadagno alle aziende perchè "bisogna tutelare il consumatore", il consumatore la prende in quel posto perchè l'azienda che gli da lavoro fallisce...
ricordatevi che fino a qualche anno fa era un'utopia comprarsi un computer che costasse meno di 1milione di lire... oggi, nonostante l'euro, è un'utopia sperare che la gente compri un computer che costi più di 500€. così tutti comprano pc cessi, non sono contenti e in più le aziende falliscono o comunque licenziano migliaia di dipendenti. ragazzi ascoltate chi ne capisce di più (che non sono io): per uscire dalla crisi bisogna alzare i prezzi (in modo da dare alle aziende il giusto guadagno) e SPENDERE, non tenere i soldi nel cassetto. suona contraddittorio lo so, ma se nessuno spende ci troviamo tutti per strada perchè chi ci da lavoro non guadagna!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".