In rialzo i prezzi delle memorie DDR3

La domanda crescente di memoria DDR3 potrebbe portare ad un incremento dei prezzi nel corso dei prossimi mesi
di Paolo Corsini pubblicata il 04 Luglio 2009, alle 08:42 nel canale MemorieStando alle stime fornite dall'istituto di ricerca DRAMeXchange, nel corso del 2009 le memorie DDR3 cattureranno una quota di mercato di circa 1/3 del totale. La diffusione di questo standard, nel mercato delle soluzioni PC, è del resto spinta fortemente sia da Intel che da AMD; quest'ultima ha infatti presentato le proprie soluzioni Socket AM3 compatibili con memoria DDR3 all'inizio del 2009.
Una quota di mercato di questo tipo sembra stia spingendo i prezzi dei moduli memoria DDR3 verso l'alto, complice in questo anche la rinegoziazione di alcuni contratti di acquisto della memoria da parte dei produttori OEM di PC. Le stime prevedono un rialzo dei prezzi spot che potrebbe raggiungere il 10% nel corso del mese di Luglio.
I produttori di memoria DRAM sono tutti vittime di uno scenario di mercato a loro sfavorevole da ormai molti anni a quesa parte, con prezzi in costante contrazione e notevole difficoltà a generare margini adeguati dalle vendite. Questo ha portato parte dei produttori a ridurre la produzione ai minimi termini, mentre per altri lo scenario ha portato all'uscita dal mercato.
La produzione di memorie DDR3 avverrà utilizzando principalmente tecnologie a 68 nanometri e a 50 nanometri nel corso della seconda metà del 2009, con un progressivo abbandono di quella a 70 nanometri che continuerà comunque a venir utilizzata da alcuni produttori. Stando alle stime fornite da DRAMeXchange i moduli DDR3 costruiti con tecnologia a 70 nm dovrebbero incidere per circa il 10% del totale, con la maggipr parte della produzione ottenuta con tecnologia a 50 nm.
35 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infonon so se la colpa è davvero degli oem o meno, sicuramente gli oem cercano soluzioni a basso costo senza interessarsi delle performance
chiaro che ormai la ram è diventata come gli hdd, si vende a kg giustamente, i produttori dovrebbero entrare un po in quest'ottica daltro canto moduli da 4gb ad esempio, restando tra le ddr2, costano ancora una fucilata.
senza contare che poi vedo certi prezzi su certi kit... :\
beh diciamo che vogliono cambiare lo standard quindi devono costare uguali, solo che le ddr3 che costano cm le ddr2 sono quelle cagose. insomma parliamoci chiaro, un kit da 4 gb 1333 cl7 nn ha prestazioni di un kit 1200 cl5 ...
le ddr3 sono interessanti nei kit da 2ghz ma costano carette (vorrei una x58 cn un kit 2133 ocz blade
ricordatevi che i pc che fanno volume, cioè i vari hp, acer & co, hanno bios bloccati sull'overclock e le ddr3 sui core i7 a più di 1066 non possono andare...
le rampage II le compra si e no lo 0,3% del mercato se si considera (fonte intel) che core i7 ne rappresenta l'1%
Lo credo anchio...tra l'altro successe una cosa analoga con le ddr2 qualche tempo fa...poi andò a finire che le pagai ancora meno
Nel marzo 2006 ho acquistato un PC (assemblato in base a mie direttive) con due moduli DDR-400 1 GB PC 3200 Kingmax TSO) pagando ciascun modulo 92,5 euro (totale 185 euro).
Oggi (2009), lo stesso negozio, vende gli stessi moduli a 33 euro.
Non me ne intendo molto (e quindi non so se il paragone calza), ma il prezzo più alto di memorie DDR3 - nello stesso negozio - (Samsung 2GB M393B5670DZ1 DDR3 Registred, frequenza 1333MHz, tipo ECC Registred) è di 75 euro.
Capisco che ognuno tiri acqua al proprio mulino, ma non possiamo pretendere di partecipare allo spolpamento indefinito delle aziende produttrici.
che bella cosa, na jurnat e sol ... (dal napoletano: una giornata di sole)
Nel marzo 2006 ho acquistato un PC (assemblato in base a mie direttive) con due moduli DDR-400 1 GB PC 3200 Kingmax TSO) pagando ciascun modulo 92,5 euro (totale 185 euro).
Oggi (2009), lo stesso negozio, vende gli stessi moduli a 33 euro.
Non me ne intendo molto (e quindi non so se il paragone calza), ma il prezzo più alto di memorie DDR3 - nello stesso negozio - (Samsung 2GB M393B5670DZ1 DDR3 Registred, frequenza 1333MHz, tipo ECC Registred) è di 75 euro.
Capisco che ognuno tiri acqua al proprio mulino, ma non possiamo pretendere di partecipare allo spolpamento indefinito delle aziende produttrici.
e a cosa ti servono i moduli ddr3 ecc registered che si usano solo in ambito server??????
i moduli kingston ddr3-1333 cl9 costano sui 32/33 per per un modulo da 2gb...
a circa 110/120 euro trovi le corsair TR3X6G1600C9, che sono 3 moduli da 2gb (totale 6gb) di ddr3-1600 cl9...
l'aumento dei prezzi c'è stato ma relativo soprattutto ai moduli base che costavano troppo poco. il prezzo delle kingston di cui sopra è passato (al rivenditore) dai 21€ + iva a 24€+iva... non mi sembra che si possa correre a gridare allo scandalo!!!!
i kit con frequenza più elevata invece continuano a scendere, ma quelli son solo per pochi e al mercato importa poco
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".