|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/memorie...dr3_29515.html
La domanda crescente di memoria DDR3 potrebbe portare ad un incremento dei prezzi nel corso dei prossimi mesi Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Spezzano Alb. Cibernetica~Informatica c++~ la ()♀ ~
Messaggi: 3601
|
bah che stronzi gli oem
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36473
|
Quote:
chiaro che ormai la ram è diventata come gli hdd, si vende a kg giustamente, i produttori dovrebbero entrare un po in quest'ottica daltro canto moduli da 4gb ad esempio, restando tra le ddr2, costano ancora una fucilata. senza contare che poi vedo certi prezzi su certi kit... :\
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 975
|
infatti è vero. le ram dd3 costano quanto le ddr2(almeno nelle mie zone)... peccato che ci starà questo aumento...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Houston
Messaggi: 1273
|
tutto marketing, secondo me puntano a vendere piu ddr3 facendo credere a un rialzo.
__________________
Config: Corsair 275R | NZXT C850 | Msi Mag B550 Tomahawk | Ryzen 7 5800X | Noctua NH-U12S SE-AM4 | G.Skill F4-3600C16D-32GTZNC | Samsung 970 EVO Plus 1 TB | XFX Speedster SWFT 319 RX 6800 XT | LG 27GN850 UltraGear 27" |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36473
|
Quote:
le ddr3 sono interessanti nei kit da 2ghz ma costano carette (vorrei una x58 cn un kit 2133 ocz blade ![]()
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
|
si parla di memorie DDR3 a standard jedec sicuramente, cioè massimo le ddr3 1333 cl9, che ad oggi costano 1€ in più delle ddr2-800 cl6 per un modulo da 2gb... i volumi di vendita si fanno li, sulle 1333 o sulle 1066...
ricordatevi che i pc che fanno volume, cioè i vari hp, acer & co, hanno bios bloccati sull'overclock e le ddr3 sui core i7 a più di 1066 non possono andare... le rampage II le compra si e no lo 0,3% del mercato se si considera (fonte intel) che core i7 ne rappresenta l'1% |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29980
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
|
Scusate, ma di che stiamo parlando? La mia esperienza:
Nel marzo 2006 ho acquistato un PC (assemblato in base a mie direttive) con due moduli DDR-400 1 GB PC 3200 Kingmax TSO) pagando ciascun modulo 92,5 euro (totale 185 euro). Oggi (2009), lo stesso negozio, vende gli stessi moduli a 33 euro. Non me ne intendo molto (e quindi non so se il paragone calza), ma il prezzo più alto di memorie DDR3 - nello stesso negozio - (Samsung 2GB M393B5670DZ1 DDR3 Registred, frequenza 1333MHz, tipo ECC Registred) è di 75 euro. Capisco che ognuno tiri acqua al proprio mulino, ma non possiamo pretendere di partecipare allo spolpamento indefinito delle aziende produttrici.
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800 Ultima modifica di SuperSandro : 04-07-2009 alle 09:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 163
|
uno aspetta a comprare il pc perche vuole far calare i prezzi, e questi si alzano la mattina e guardando il panorama dalla finestra fanno: mah, da oggi invece che calare, i prezzi aumenteranno...
che bella cosa, na jurnat e sol ... (dal napoletano: una giornata di sole) |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
|
Quote:
i moduli kingston ddr3-1333 cl9 costano sui 32/33 per per un modulo da 2gb... a circa 110/120 euro trovi le corsair TR3X6G1600C9, che sono 3 moduli da 2gb (totale 6gb) di ddr3-1600 cl9... l'aumento dei prezzi c'è stato ma relativo soprattutto ai moduli base che costavano troppo poco. il prezzo delle kingston di cui sopra è passato (al rivenditore) dai 21€ + iva a 24€+iva... non mi sembra che si possa correre a gridare allo scandalo!!!! i kit con frequenza più elevata invece continuano a scendere, ma quelli son solo per pochi e al mercato importa poco |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1516
|
La notizia spiega kiaramente ke i produttori di memorie sn penalizzate da un andamento dei prezzi decrescente, ke li pone in una situazione complicata data dal fatto ke hanno maggiori difficoltà a mantenere dei profitti mano a mano ke il mercato spinge i prezzi verso il basso (è anke vero ke col tempo i costi di produzioni calano, ma se i prezzi calano + velocemente dei costi, è un problema x l'azienda!).
L'articolo spiega anke ke la domanda di moduli ddr3 è in aumento, questo spinge i prezzi verso l'alto (aumenta la domanda dei consumatori, aumenta il prezzo), ad es. il Cinema di Sabato costa di + xkè è mooolta di + la gente, mentre durante la settimana è scontato x non riskiare di restare con le sale vuote o semi-vuote (signifikerebbe proiettare un film in perdita). insomma: immaginate di produrre 10 telefonini e li vendete a 100€, ipotizzate ke al prezzo di 100€ ci siano 40 potenziali acquirenti, ma i telefonini sn sl 10! vi è quindi un eccesso di domanda sull'offerta di telefonini. Se xò aumento il prezzo dei telefonini da 100 a 200€, non avrò + 40 possibili acquirenti ma (ipotizziamo) 10 acquirenti, una domanda pari al numero di telefonini prodotti. In questo modo ho ristabilito la parità tra domanda ed offerta. E' così ke funziona. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10840
|
se le possono tenere
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 70
|
Se passano da 70 a 50 nanometri i produttori aumenteranno le rese di produzione, quindi dopo un lieve aumento, causato della iniziale contrazione della produzione, seguirà un sensibile calo del prezzo dovuto all'aumento del 25-35% del numero di chippettini ricavati da ciascun wafer.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 216
|
Quote:
Anzi, perchè non facciamo una leggina per renderli legali, così per prova... tanto anche se a tempo zero ci troviamo a pagare gli sms 1€ l'uno e la benzina 3€ al litro ad esempio, o in questo caso la ram a 50€ al GB, chissenefrega, no? ![]() Ma per favore! Non diciamo castronerie, siamo in capitalismo e funziona così (e poi tutti a dare addoso al comunismo...), quando leggo 'ste robe penso che qualcuno dovrebbe aver studiato di più a scuola, non dico economia o scienze sociali che non sempre ci sono, ma almeno storia moderna! Nessuno sta spolpando nessun altro, c'è finalmente della sana concorrenza in un mercato che qualche anno fa era schiacciato dai cartelli, ed e normale che chi era cresciuto in quella situazione alterata ora sia in difficoltà, ed è un bene! Questo rialzo dei prezzi è conseguenza invece dell'andamento del mercato, se hanno accettato una rinegoziazione con gli OEM avranno avuto i loro motivi, probabilmente gli riesce più facile rifarsi su noi utenti finali, altro che vittime!
__________________
CPU: AMD Athlon XP-M 2600+ @220x10=2200 Mhz |Mobo : ASUS A7N8X-E Deluxe, bios 1013 tratsmod | RAM : 2x1Gb DDR440 Patriot DC cas 2.5 | HD : 2X Maxtor Dmax 9 160Gb | VGA: Geffo 6800le@ 12/6 350/940 | Drives : Nec ND-3500A | Case: Colorsit MidiTower, Ali Seasonic SS400 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4421
|
Quote:
spiegami perchè le ddr3 su i7 non possono andare a piu di 1066? sul mio ho preso le dominator a 1600 (112€ di 6 giga) e sulla mia p6t (170€ quindi niente di stratosferico, la rampage costa 280€ mentre la gene 199€) possono arrivare fino a 2000 in overclock. il vero problema è che non devono superare la tensione di 1,65v per non rischiare di danneggiare la cpu. se invece ti riferisci ai grossi produttori allora si che ti confermo il blocco bios imposto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Pesaro
Messaggi: 1979
|
... la solita notizia per invogliare a comprare subito anzichè aspettare...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 126
|
Ma come aumentano di prezzo..???
Aho.. devono scendereeeee!!!! ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 126
|
A parte gli scherzi;
appena AMD adotterà in MASSA per tutti i nuovi processori AM3 o cosa verrà dopo (non si sa ancora), ma saranno sicuramente processori con interfaccia DDR3 i prezzi crolleranno. Finchè e solo Intel a trainare il mercato/standard DDR3 discese ripide non se ne vedono. AMD darà il suo apporto a fare diventare questo standard la normalità, già dall'anno prox (2010). |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Roma
Messaggi: 279
|
Bastardi
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:57.