Un bug hardware affligge la memoria virtuale delle CPU Intel
Emergono informazioni di un bug presente nei processori Intel che porta a problemi di sicurezza. Un fix software è in rilascio, ma introduce un tangibile impatto prestazionale
di Paolo Corsini pubblicata il 03 Gennaio 2018, alle 08:21 nel canale ProcessoriIntelCoreXeonAMDEPYC










Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Stanco dei browser pieni di AI? Orion per Mac punta tutto su velocità e privacy
GeForce RTX 5000 custom in pericolo? NVIDIA avrebbe deciso di vendere solo die GPU senza memoria
Windows Update prende il posto di Microsoft Store e aggiorna anche le app
Segnali di crisi per il mercato Smart TV: il problema è la Cina
Lenovo LEGION e LOQ con NVIDIA GeForce RTX Serie 50: fino a 400 Euro di sconto su Amazon e Unieuro
Nuova Fiat 500 ibrida al debutto. Elkann: 'mercato non ancora pronto all'elettrico'
Ecco il primo PC da gaming basato su una CPU 100% cinese che compete con gli Intel Core 13000 e 14000
Grok può battere i campioni di League of Legends? Musk è curioso e lancia la sfida
DEEBOT T50 Max Pro Gen2 e X2 Omni ai minimi del Black Friday, prezzi ora ancora più bassi
Autoflight mostra il primo vertiporto galleggiante per eVTOL: CATL accelera la corsa ai taxi volanti sull'acqua
TCL QD-Mini LED e QLED da 65'' crollano ai minimi storici per il Black Friday, una arriva a 348€
Black Friday portatili gaming: Acer Nitro V 16 AI con RTX 5070 e Ryzen 7 a 1.349€, così si entra davvero nella next-gen
Nuova rimodulazione per WindTre: dal 10 dicembre aumentano prezzo e giga
Plex ti farà pagare per lo streaming dei tuoi contenuti: le nuove opzioni di abbonamento









2683 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoComunque strano che VMWare non supporti proprio i joystick USB.
A me interessava la versione di vmware che fa le istantanee e quella non li supporta
Virtualbox invece fa tutto quello che mi serve senza problemi.
Quindi alla fine è una questione di licenza. Mi pareva strano che proprio VMWare non supportasse i joystick USB.
Quindi alla fine è una questione di licenza. Mi pareva strano che proprio VMWare non supportasse i joystick USB.
La versione base gratuita che non ha la possibilità di fare le istantanee li supporta. Evidentemente nella versione "professionale" che fa le istantanee hanno pensato che il supporto ai joystick usb non servisse
Diciamo che virtualbox per giochicchiare va benissimo
Le ultima pagine con i relativi commenti si sono rivelati piuttosto ostici per me da seguire (cdmauro e maxin sono di un altro pianeta
La cosa che non ho capito ancora è: per chi come me ha un vetusto I5 2500k uscirà mai una soluzione o no ( escludento aggiornameti del bios fai da te)?
Vedendo il KB4090007 (win 10) sono fermi ancora alla 4 generazione...
Le ultima pagine con i relativi commenti si sono rivelati piuttosto ostici per me da seguire (cdmauro e maxin sono di un altro pianeta
La cosa che non ho capito ancora è: per chi come me ha un vetusto I5 2500k uscirà mai una soluzione o no ( escludento aggiornameti del bios fai da te)?
Vedendo il KB4090007 (win 10) sono fermi ancora alla 4 generazione...
La risposta, per il momento per il solo windows 10, è molto probabilmente si per il tuo 2500k. Come da te giustamente già scritto, Microsoft ha reso disponibile un aggiornamento software che risolve il problema dei microcode da haswell in avanti qui https://support.microsoft.com/en-us/help/4090007/intel-microcode-updates Però dovrai aspettare ancora un po' di tempo prima che esca un ulteriore aggiornamento software che risolva da sandy bridge in avanti anche perchè, nel frattempo, sono pure saltate fuori nuove varianti di spectre a cui tutte le cpu intel sono attualmente vulnerabili
In ogni caso intel ha dichiarato che i microcode di della seconda generazione li aggiornerà, mi aspetto quindi che microsoft li inserisca nei propri update https://newsroom.intel.com/wp-content/uploads/sites/11/2018/03/microcode-update-guidance.pdf
In ogni caso intel ha dichiarato che i microcode di della seconda generazione li aggiornerà, mi aspetto quindi che microsoft li inserisca nei propri update https://newsroom.intel.com/wp-content/uploads/sites/11/2018/03/microcode-update-guidance.pdf
Ti ringrazio, sei stato molto chiaro.
https://support.microsoft.com/en-us...-windows-server
Perche' pero' non me lo installa automaticamente? Gli faccio fare anche la ricerca manuale, ma dice che e' tutto aggiornato.
Ho Windows 10 (1803). Ho un i5 2500k.
Installarlo manualmente non so se mi fido... magari non me lo fa installare per qualche motivo.
https://support.microsoft.com/en-us...-windows-server
Perche' pero' non me lo installa automaticamente? Gli faccio fare anche la ricerca manuale, ma dice che e' tutto aggiornato.
Ho Windows 10 (1803). Ho un i5 2500k.
Installarlo manualmente non so se mi fido... magari non me lo fa installare per qualche motivo.
Non ti compare in automatico con il windows update perchè è un aggiornamento facoltativo. Devi procedere tu manualmente, al limite puoi sempre disinstallarlo.
https://support.microsoft.com/en-us...-windows-server
Perche' pero' non me lo installa automaticamente? Gli faccio fare anche la ricerca manuale, ma dice che e' tutto aggiornato.
Ho Windows 10 (1803). Ho un i5 2500k.
Installarlo manualmente non so se mi fido... magari non me lo fa installare per qualche motivo.
Vai tranquillo stesso processore, installato manulamente e tutto ok.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".