Tra gli appassionati europei le CPU AMD raccolgono il 60% delle preferenze

Il successo di mercato delle proposte AMD Ryzen, in particolare di terza generazione, è confermato dai dati della Europea Hardware Association: AMD è la scelta di riferimento per 6 enthusiast europei su 10
di Paolo Corsini pubblicata il 28 Novembre 2019, alle 12:41 nel canale ProcessoriAMDRyzenRadeonZenNaviNVIDIAIntel
Nel corso degli ultimi 2 anni, secondo la più recente analisi sviluppata dalla European Hardware Association, AMD ha beneficiato di un aumento della popolarità tra i consumatori europei quantificata in oltre il 50%. Tale risultato ha portato ad una preferenza verso le CPU dell'azienda americana di oltre il 60% dei partecipanti al sondaggio sviluppato dalla EHA
Questa crescita nella percezione dei consumatori è ovviamente figlia del lavoro svolto da AMD con i processori della serie Ryzen, portati al debutto nel corso della primavera 2017. Dopo un anno dal debutto AMD ha rinnovato la gamma introducendo le CPU Ryzen 2000 basate su architettura Zen+: in quel periodo un sondaggio condotto dalla EHA aveva già rilevato una preferenza del 40% degli utenti verso le soluzioni CPU dell'azienda americana.
A Maggio 2019, periodo nel quale si avvicinava il debutto della terza generazione di processori Ryzen basati su architettura Zen 2, le preferenze degli utenti per AMD erano già arrivate al 50%. Negli ultimi mesi il trend è continuato nella stessa direzione, superando il 60% con l'ultima rilevazione effettuata nell'autunno 2019.
Koen Crijns, presidente della EHA, ha confermato come il trend positivo registrato in termini di preferenze dei consumatori per le CPU AMD sia frutto delle caratteristiche della gamma Ryzen 3000che ha debuttato nel corso dell'estate 2019. Questi processori si distinguono sia per le capacità in ambiti di elaborazione multi-threaded, ma anche in quelli meno dipendenti dal numero di core come ad esempio lo sono i giochi.
Dati positivi per AMD anche per quanto riguarda il comparto video: NVIDIA mantiene la quota dominante con una preferenza di poco meno del 73% dei partecipanti ma il dato di AMD è aumentato negli ultimi mesi a seguito del debutto delle schede Radeon RX 5700XT e Radeon RX 5700 basate su architettura Navi. Dai dati raccolti emerge anche che chi acquista GPU AMD le abbina a processori dell'azienda americana: l'accoppiata CPU Intel e GPU AMD viene infatti scelta da meno del 3% degli appassionati.
74 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIl successo di mercato delle proposte AMD Ryzen, in particolare di terza generazione, è confermato dai dati della Europea Hardware Association: AMD è la scelta di riferimento per 6 enthusiast europei su 10
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ottimo risultato tenendo conto di quanto sia difficile erodere quote di mercato e di quale fosse la situazione in precedenza. Non un grande risultato se invece si mettono sul piatto le prestazioni ed i prezzi, sicuramente dagli enthusiast mi sarei aspettato un apprezzamento maggiore per le attuali proposte AMD.
Meritato (ma pure matematico) il successo.
Ma perchè mai??
Io da sempre coi pc non ho mai avuto remore nel prendermi quello che più conveniva. Intel o AMD che fosse.
Perchè mai voler a tutti i costi una marca piuttosto che l'altra?
Io da sempre coi pc non ho mai avuto remore nel prendermi quello che più conveniva. Intel o AMD che fosse.
Perchè mai voler a tutti i costi una marca piuttosto che l'altra?
Perché un po' di calore addizionale fa comodo nel periodo invernale.
Purtroppo finchè esisteranno individui del genere, sarà dura per AMD anche se le sue CPU avessero il doppio delle prestazioni alla metà del prezzo
Io adesso ho un intel ma se dovessi cambiare passerei a AMD, questi discorsi sono la cosa peggiore per il consumatore.
Io da sempre coi pc non ho mai avuto remore nel prendermi quello che più conveniva. Intel o AMD che fosse.
Perchè mai voler a tutti i costi una marca piuttosto che l'altra?
perchè spesso dietro il marchio c'è di più del banale benchmark del 5-6% migliore. ti faccio un esempio, anni fa comprai una vga amd da connettere al tv, mai riuscito a risolvere un micro stuttering che a me dava fastidio (altre persone meno sensibili non se ne accorgevano). comprata poi una nvidia, tutto magicamente funzionante, grande fluidità e pure configurazione iniziale più veloce e automatica... tribolare per 10€ di risparmio? non per me grazie
Si OK. Ma stai citando un esempio che riguarda un caso assolutmante specifico di incompatibilità minima tra hardware diversi di case produttrici diverse.
Scontato dire poi che poteva tranquillamente succedere il contrario in altro contesto ed avere problemi con Nvidia invece che con AMD.
Ora, io parto dal presupposto che AMD ed Intel abbiano la medesima qualità e piena compatibilità con tutto l'hardware ed il software ad essi dedicato. E non ritengo sia da intendersi come forzatura ma come realtà oggettiva delle cose.
Che poi possa esserci lo specifico software che funziona particolarmente bene con una marca piuttosto che l'altra magari ci sta. Ma certo sono sporadici casi ben lontani dal giustificare una preferernza.. a meno che tu non stia facendo un server dedicato proprio ad uno specifico software
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".