Socket AM3: memoria DDR3 per cpu Athlon 64

Socket AM3: memoria DDR3 per cpu Athlon 64

Il passaggio alla memoria DDR3 richiederà l'adozione di un nuovo Socket per le cpu Athlon 64; il debutto, tuttavia, non è di certo prossimo

di pubblicata il , alle 13:45 nel canale Processori
 
39 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Grillo.M30 Marzo 2006, 14:27 #11
http://www.amdcompare.com/techoutlook/

stando a questo indirizzo il socket AM2 non nasce vecchio, DDR3 solo nel 2008 a meno delle FBDIMM e non è detto che vengano introdotte il primo gennaio 2008 per cui sembra abbastanza longevo.
per le FBDIMM non so se possano essere instllate su una piattaforma con AM2
sidewinder30 Marzo 2006, 14:32 #12
Per me e' piu probabile che le FBDIMM siano appannaggio degli opteron, visto che queste ram sono nate per l' ambito server.
Cappej30 Marzo 2006, 14:36 #13
Le FBDIMM "avrebbero" di buono, o meglio di ottimo, la possibilità di poter essere montate sia Come DDR2 che come DDR3... sarà il chip installato sopra a gestirne la velocità... giusto? o ho sparato una bomba?

Ciao
nudo_conlemani_inTasca30 Marzo 2006, 14:37 #14
Beh.. che dire, questa notizia da un lato mi rende felice (anche se è una parola un po' troppo grande.. mi fa piacere) per il fatto che AMD non perda tempo dietro a soluzioni già vecchie come standard tecnologici (le DDR2 per l'appunto).

Dall' altra parte però mi lascia seriamente perplesso: manco è uscito il skt AM2 e già parlano di AM3? Capisco la lungimiranza, ma così è darsi una martellata sulle palle!
Che senso ha mettere al corrente gli acquirente che uno standard di MOBO sta uscendo mentre l'altra news ti fa intendere che avrà vita breve?

Risultato? Molto semplice, chi aveva anche se una pur minima intenzione di sfruttare questo standard DDR2 su AMD non farà altro che "saltarla allegramente" come diceva poc'anzi (e giustamente) da jp77.

*Tra l'altro era uscita una notizia (rumors? forse neanche più di tanto) dove AMD si lamentava per i tempi di latenza delle DDR2 che erano troppo lenti a riprova che su AMD i [U]Timings[/U] (fino ad oggi) hanno avuto una predominanza MAGGIORE sulle prestazioni del PC, rispetto all'aumento di BW offerta dalle DDR2!

AMD vuoi far comprare agli utenti una MoBo che sa già di vecchio? e no!
Mia personale idea, in base a questo repentino salto allo standard DDR3 è la mancanza o addirittura il calo delle prestazioni delle Cpu Athlon64/Opteron con ste merdose DDR2, a riprova che queste memorie fanno perdere prestazioni a fronte di un costo più abbordabile.. ma perchè 1 dovrebbe cambiare socket se non c'è la longevità?

Mah.. le DDR2, sono e saranno un bieco compromesso tra costo/prestazioni..
COFFEE_MUG30 Marzo 2006, 14:48 #15
Scusate ma sento gia parlare di GDDR4 per video.....vabbe che il mercato dei consumatori non segue certo il mercato dei produttori, senno' non esisterebbe che pago 256MB dddr per pc133 75 euri.....in quanto c'e' ancora gente che le compra.

Ho l'impressione che ci sia qualcosa che non torna.... l'evoluzione e' comunque per sostenere sia le novita' hardware sia le richieste che avranno i nuovi giochi...pero' si parla di almeno 2 evoluzioni che sostanzialmente non sono ancora sugli scaffali in bella vista.

Mi sa' che tutto questo e' perche' AMD vuol dare un'altra bella mazzata ad INTEL....65nm vorrebbe dire superpotenze e ritorno ad alimentatori "sotto" i 650 watt ???
meridio30 Marzo 2006, 14:56 #16
va ba dai...! all'utonto finale non cambia nulla, tanto acquistarà lo stesso sempre ciò che trova sugli scaffali.

a chi segue un pò più da vicino l'IT direi che appena uscirà il socket AM2 sarà il momento ideale per farsi un bel X2 s939, dato che i prezzi dovrebbero scendere, magari su un buon Nforce4 con le vecchie care ma ancora performanti DDR magari in dual channel, sempre contando su un abbassamento dei prezzi. e quindi saltare completamente AM2 per attendere il vero salto di prestazioni, almeno da quello che si dice, che dovrebbero essere le DDR3. IMHO!
Theodorakis30 Marzo 2006, 15:00 #17
Leggendo alcuni commenti sembra che ci siano utenti che debbano cambiare componeti del pc ogni volta che esce qualcosa di nuovo. Ma che ci fate col computer? Calcoli sulla nascita dell'universo?
ronthalas30 Marzo 2006, 15:03 #18
Non credo che i "vecchi" 939 scenderanno ancora così tanto di prezzo, secondo me del 10% o poco più da qui a settembre, ormai siamo a situazioni stabili da mesi. E le DDR normali ormai penso siano quasi all'osso, c'è rischio di un "rimbalzo tecnico" dei prezzi verso l'alto com'è successo per le vecchie SDRAM... io personalmente non mi sento di rischiare di finire in shortage e dovermi accontentare, la mia idea personale è di passare al 939 X2 entro maggio... oltre c'è il rischio di doversi accontentare degli avanzi degli altri, o spendere di più per quelli nuovi...

mi sbaglio?

PS: non lavoro x una società di proiezioni finanziarie
capitan_crasy30 Marzo 2006, 15:16 #19
Originariamente inviato da: jp77
sempre più convinto a "saltare allegramente" questa piattaforma AM2

il problema non è saltatre o meno il socket AM2...
Il problema reale sono le DDR2 e il socket AM3 con il supporto DDR3 non risolverà niente!
capitan_crasy30 Marzo 2006, 15:17 #20
Originariamente inviato da: McGraw
Forse il supporto ci sarà con le nuove cpu AMD ma prima di vedere delle DDR3 su una scheda madre ne passerà di tempo, intanto aspettiamo il pieno supporto delle DDR2 800mhz per i futuri chipset 965 Intel e tutti i chipset x i socket AM2 poi tra un bel po si vedrà!


sulla piattaforma AMD64 il chipset non c'entra niente con le memorie...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^