Socket AM3: memoria DDR3 per cpu Athlon 64

Il passaggio alla memoria DDR3 richiederà l'adozione di un nuovo Socket per le cpu Athlon 64; il debutto, tuttavia, non è di certo prossimo
di Paolo Corsini pubblicata il 30 Marzo 2006, alle 13:45 nel canale Processori
39 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infostando a questo indirizzo il socket AM2 non nasce vecchio, DDR3 solo nel 2008 a meno delle FBDIMM e non è detto che vengano introdotte il primo gennaio 2008 per cui sembra abbastanza longevo.
per le FBDIMM non so se possano essere instllate su una piattaforma con AM2
Ciao
Dall' altra parte però mi lascia seriamente perplesso: manco è uscito il skt AM2 e già parlano di AM3? Capisco la lungimiranza, ma così è darsi una martellata sulle palle!
Che senso ha mettere al corrente gli acquirente che uno standard di MOBO sta uscendo mentre l'altra news ti fa intendere che avrà vita breve?
Risultato? Molto semplice, chi aveva anche se una pur minima intenzione di sfruttare questo standard DDR2 su AMD non farà altro che "saltarla allegramente" come diceva poc'anzi (e giustamente) da jp77.
*Tra l'altro era uscita una notizia (rumors? forse neanche più di tanto) dove AMD si lamentava per i tempi di latenza delle DDR2 che erano troppo lenti a riprova che su AMD i [U]Timings[/U] (fino ad oggi) hanno avuto una predominanza MAGGIORE sulle prestazioni del PC, rispetto all'aumento di BW offerta dalle DDR2!
AMD vuoi far comprare agli utenti una MoBo che sa già di vecchio? e no!
Mia personale idea, in base a questo repentino salto allo standard DDR3 è la mancanza o addirittura il calo delle prestazioni delle Cpu Athlon64/Opteron con ste merdose DDR2, a riprova che queste memorie fanno perdere prestazioni a fronte di un costo più abbordabile.. ma perchè 1 dovrebbe cambiare socket se non c'è la longevità?
Mah.. le DDR2, sono e saranno un bieco compromesso tra costo/prestazioni..
Ho l'impressione che ci sia qualcosa che non torna.... l'evoluzione e' comunque per sostenere sia le novita' hardware sia le richieste che avranno i nuovi giochi...pero' si parla di almeno 2 evoluzioni che sostanzialmente non sono ancora sugli scaffali in bella vista.
Mi sa' che tutto questo e' perche' AMD vuol dare un'altra bella mazzata ad INTEL....65nm vorrebbe dire superpotenze e ritorno ad alimentatori "sotto" i 650 watt ???
a chi segue un pò più da vicino l'IT direi che appena uscirà il socket AM2 sarà il momento ideale per farsi un bel X2 s939, dato che i prezzi dovrebbero scendere, magari su un buon Nforce4 con le vecchie care ma ancora performanti DDR magari in dual channel, sempre contando su un abbassamento dei prezzi. e quindi saltare completamente AM2 per attendere il vero salto di prestazioni, almeno da quello che si dice, che dovrebbero essere le DDR3. IMHO!
mi sbaglio?
PS: non lavoro x una società di proiezioni finanziarie
il problema non è saltatre o meno il socket AM2...
Il problema reale sono le DDR2 e il socket AM3 con il supporto DDR3 non risolverà niente!
sulla piattaforma AMD64 il chipset non c'entra niente con le memorie...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".