Ryzen 7 5800X3D e non solo, spuntano presunti prezzi e date di arrivo

Il Ryzen 7 5800X3D, stando alle ultime voci di corridoio, dovrebbe debuttare il 20 aprile con un prezzo di listino di 449 dollari. In arrivo anche le CPU Ryzen 7 5700X, Ryzen 5 5600 e 5500, insieme a diverse soluzioni Ryzen 4000 per la fascia bassa. Ecco presunti prezzi, specifiche e date di arrivo.
di Manolo De Agostini pubblicata il 09 Marzo 2022, alle 08:41 nel canale ProcessoriRyzenAMDZen
Il Ryzen 7 5800X3D, il primo processore di AMD con 3D V-Cache, dovrebbe debuttare il 20 aprile con un prezzo di listino di 449 dollari, lo stesso praticato al debutto per il Ryzen 7 5800. Le ultime indiscrezioni, inoltre, confermano l'arrivo dei modelli Ryzen 7 5700X, Ryzen 5 5600 e Ryzen 5 5500 anticipato nei giorni scorsi rispettivamente a 299, 199 e 159 dollari.
Mentre del Ryzen 7 5800X3D sappiamo già tutto, per quanto riguarda le altre CPU si prevedono le seguenti specifiche: il Ryzen 7 5700X dovrebbe offrire 8 core e 16 thread, 32 MB di cache L3 e frequenze di 3,4 GHz (base) e 4,6 GHz (boost), il tutto in un TDP di 65W.
Il Ryzen 5 5600 e il 5500 dovrebbero invece presentare una configurazione con 6 core e 12 thread e un TDP di 65W, ma con differenti specifiche sul fronte delle frequenze e della cache: il 5600 metterebbe a disposizione 32 MB di cache L3 e clock di 3,5 / 4,4 GHz, mentre il 5500 dovrebbe fermarsi a 16 MB di cache L3 ed essere impostato a 3,6 / 4,2 GHz. La differenza in termini di cache, secondo le fonti, dovrebbe collegarsi al die usato: Vermeer per il 5600 e Cezanne (derivato dal settore notebook come il 5600G e il 5700G) per il 5500.
Ma non è finita qui, perché AMD avrebbe in cantiere anche tre modelli Ryzen 4000 da posizionare nella fascia entry level. Questi chip, nome in codice Renoir-X (derivati dai Ryzen 4000 mobile), dovrebbero chiarmarsi 4600G, 4500 e 4100 e posizionarsi rispettivamente a 154, 129 e 99 dollari. Tutti i modelli citati, salvo il 5800X3D, non hanno al momento una data d'uscita specifica, quindi potrebbero debuttare contestualmente alla CPU con 3D V-Cache oppure poco dopo.
Processori attuali e modelli in arrivo, le presunte specifiche e i prezzi | ||||||
Core / Thread | Base Clock | Boost Clock | Cache L3 | TDP | MSRP | |
Ryzen 9 5950X | 16C/32T | 3,4 GHz | 4,9 GHz | 64 MB | 105W | 799 USD |
Ryzen 9 5900X | 12C/24T | 3,7 GHz | 4,8 GHz | 64 MB | 105W | 549 USD |
Ryzen 9 5900 | 12C/24T | 3 GHz | 4,7 GHz | 64 MB | 65W | OEM |
Ryzen 7 5800X3D | 8C/16T | 3,4 GHz | 4,5 GHz | 96 MB | 105W | 449 USD |
Ryzen 7 5800X | 8C/16T | 3,8 GHz | 4,7 GHz | 32 MB | 105W | 449 USD |
Ryzen 7 5800 | 8C/16T | 3,4 GHz | 4,6 GHz | 32 MB | 65W | OEM |
Ryzen 7 5700G | 8C/16T | 3,8 GHz | 4,6 GHz | 16 MB | 65W | 359 USD |
Ryzen 7 5700X | 8C/16T | 3,4 GHz | 4,6 GHz | 32 MB | 65W | 299 USD |
Ryzen 5 5600X | 6C/12T | 3,7 GHz | 4,6 GHz | 32 MB | 65W | 299 USD |
Ryzen 5 5600G | 6C/12T | 3,9 GHz | 4,4 GHz | 16 MB | 65W | 259 USD |
Ryzen 5 5600 | 6C/12T | 3,5 GHz | 4,4 GHz | 32 MB | 65W | 199 USD |
Ryzen 5 5500 | 6C/12T | 3,6 GHz | 4,2 GHz | 16 MB | 65W | 159 USD |
Ryzen 3 5300G | 4C/8T | 4 GHz | 4,2 GHz | 8 MB | 65W | OEM |
Si vocifera che AMD annuncerà nello stesso momento il supporto ufficiale alle CPU Ryzen 4000 e 5000 sulle motherboard con chipset della serie 300, come si è vociferato all'inizio dell'anno. Infine, si rafforza l'idea che AMD sveli il refresh delle schede video Radeon RX 6000, noto come RX 6x50, il 20/21 aprile, quindi insieme alle CPU. In arrivo dovrebbero esserci tre modelli secondo le ultime - RX 6950 XT, 6750 XT e 6650 XT - con memoria GDDR6 a 18 Gbps (rispetto ai 16 Gbps dei modelli attualmente sul mercato).
6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSono tentato dal 5800X3D ma speravo stesse sotto i 400$ ovvero 450€, qui siamo mi sa vicini ai 500€ se non peggio all'uscita...
Passerei volentieri ad un 5600x sui 150 euro (il suo valore "giusto" visto che è uscito 2 anni fa a 220 euro).
Detto ciò pensavo di puntare al 5800x3d, ma il 5700x con quel prezzo e tdp è diventato il candidato ideale per l'upgrade
Se volevano uscivano un anno fa.
Passerei volentieri ad un 5600x sui 150 euro (il suo valore "giusto" visto che è uscito 2 anni fa a 220 euro).
320 euro, vorrai dire.
Ha un prezzo di listino di 299 dollari, a 220 potrai aver trovato solo quello "caduto accidentalmente dal camion".
Ed è fuori da un anno e 4 mesi, non 2.
Il mio 3700X overclockato è ancora _molto_ performante e non impatta le prestazioni sui giochi (quella semmai è la GPU, discorso a parte...), quindi per me sarà solo una questione se mi prende la scimmia o no...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".