4 nuove CPU AMD Ryzen prossime al debutto

Accanto al modello Ryzen 7 5800X3D dovrebbero debuttare, stando a indiscrezioni, 3 nuove versioni di CPU Ryzen 5000 posizionate nei segmenti di mercato più accessibili per costo
di Paolo Corsini pubblicata il 07 Marzo 2022, alle 09:21 nel canale ProcessoriAMDRyzen
AMD prepara il debutto del processore Ryzen 7 5800X3D, versione annunciata a inizio gennaio 2022 in concomitanza con il CES di Las Vegas che nelle intenzioni dell'azienda americana dovrebbe permettere di rivaleggiare con i processori Intel Core di 12-esima generazione della famiglia Alder Lake sul piano delle pure prestazioni velocistiche.
La peculiarità di questo processore è quello di essere dotato di un quantitativo di cache addizionale di 64MB rispetto alle altre versioni di processore Ryzen 5000, indicato con il nome di AMD 3D V-Cache. È questa una caratteristica tecnica che dovrebbe permettere stando ai dati forniti da AMD di ottenere un incremento delle prestazioni velocistiche del 15% di media con giochi alla risoluzione Full HD di 1920x1080 pixel.
Potrebbe essere non solo questa la novità di AMD quanto a processori Ryzen della serie 5000: alcune indiscrezioni apparse online indicano infatti come possibile il debutto di altri 3 modelli che andranno a completare la famiglia di processori per sistemi desktop dell'azienda americana.
Parliamo delle CPU Ryzen 7 5700X, Ryzen 7 5700 e Ryzen 5 5600 che sino ad oggi erano presenti nella gamma di processori AMD di precedente generazioni con le corrispondenti versioni ma che AMD non ha ancora presentato in declinazione Ryzen 5000, basata su architettura Zen 3 e costruita con tecnologia produttiva a 7 nanometri.
Pare inoltre possibile che AMD possa presentare anche versioni Ryzen 3 della famiglia 5000, andando ad estendere verso il basso la sua proposta. Il modello del quale si vocifera è quello Ryzen 3 5500, del quale però non si conoscono le specifiche tecniche. È ipotizzabile che AMD possa presentare tutti questi processori entro la fine del primo trimestre, pertanto è solo questione di poche settimane per il debutto del modello Ryzen 7 5800X3D oltre che delle altre previste versioni di processore della famiglia Ryzen 5000.
22 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCosti e disponibilità dei 5nm oltre che delle DDR5 portavano già a questo scenario. Con la presentazione di questi nuovi modelli il dubbio è diventato certezza.
per adesso ne ho abbastanza, magari se in futuro trovo un usato magari serie 3000 da rimpiazzare ben venga, ma di certo non ne ho bisogno.
Per l'utilizzo che viene fatto di quel pc un 5600x è fin troppo potente ma tant'è, oramai l'ho preso....
Hanno provato a sedersi sugli allori e a spennare a piu non posso i propri polli,ma purtroppo(per loro ovviamente)è arrivata la concorrenza di Intel e ha fatto cambiare i loro piani.
Se fosse così anche la cache l3 si dimezzerebbe, a meno di prezzi estremamente abbordabili, non ci sarebbero molti presupposti per preferire le lisce a un 5600G o 5700G dove l'iGP può sempre far comodo.
Sinceramente se proprio devono buttarle fuori a fine ciclo, spero che parliamo solo di chip downcloccati e meno selezionati rispetto a 5600X/5800x....
Da vedere quanto impatterà la 3d v-cache, il 5800x3d dovrebbe essere l'unico esemplare a vantare questo trattamento.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".