Roadmap aggiornata per i processori AMD

Roadmap aggiornata per i processori AMD

Nuovi dettagli sulle prossime versioni di processore AMD Athlon 64 e Sempron, al debutto nei prossimi mesi sul mercato: a breve l'abbandono definitivo della piattaforma Socket A

di pubblicata il , alle 11:22 nel canale Processori
AMD
 
53 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
ErPazzo7411 Ottobre 2004, 12:46 #11
anch'io concordo sull'acccoppiata axp-m e socketA economica e se ben overclokkato anche eccezionalmente veloce. Non vedo che necessiata' ci sia di spendere molto per aver poco di +.
Certo col passare del tempo il pci-expr sara' obbligatorio e i 64bit affermati, al tempo il passaggio a socket 939 sara' una buona scelta, io nn disdegnerei neanche il supporto alle DDRII altrim ci tocchera' ricambiare x avere le nuove ram.
Insomma e' 1 momentaccio meglio prendere 1 XP Mobile o Barton 3200 e tirare avanti 1 altro annetto .
Palinus11 Ottobre 2004, 12:55 #12
Sapete nulla circa le caratteristiche (e le differenze) tra i core "Sa n Diego" e "Venice"???
lasa11 Ottobre 2004, 13:08 #13
Dura scegliere il successore del mio barton....
mackillers11 Ottobre 2004, 13:22 #14
il San Diego dovrebbe essere il core montato sulle cpu athlon 64 fx 55. o sbaglio? il Venice per tutti gli altri athlon.

bye!
mackillers11 Ottobre 2004, 13:44 #15
ohps!! il core San Diego e Venice sono in 0,9 quindi appartengono alla famiglia ancora più nuova rispetto al fx55, probabilamente fx57 1mb cache fsb più alto di 800 mhz e processo costruttivo 0,9 micron e frequenza di 2,800 mhz per Venice proprio non so.

posso sbagliarmi ma forse sara meglio aspettare i nuovi dual core per fare un upgrade cosi anche il socket 939 e relative mb saranno più maturi.
k4rl11 Ottobre 2004, 13:45 #16
io però non ho capito na cosa...

mentre su socket 940 sembra che si potra montare opteron dual core con al max un aggiornamento del BIOS la situazione su socket 939 sembra più nebulosa da quel che ho capito

si potranno montare dual core con al max un aggiornamento del BIOS o si dovra cambiare di unovo tutto...

e poi i dual core andranno con solo DDR2 o anche con DDR1???
Palinus11 Ottobre 2004, 13:47 #17
Quindi il "San Diego" dovrebbe semplicemente avere più cache del "Venice"...
manuele.f11 Ottobre 2004, 14:25 #18
quello che penso io è che non si può certo rimproverare amd x il cambio di socket....
è da 4 anni e rotti che ce sto socket a...mi sembra un pò eccessivo incolparla di averlo messo nel c**o agli utenti...
ErminioF11 Ottobre 2004, 14:32 #19
Pensavo che mencasse meno (anche in termini di step intermedi) al passaggio ai dual core
Per chi ha necessità di cambiare sistema ora la scelta non è semplice
Catan11 Ottobre 2004, 14:47 #20
tra l'altro io aspetterei a prendere le ddrII non solo xè costano tanto e vanno piano cosa che sicuramente si abbasseranno nel tempo,ma + che altro xè amd ha deciso di non implementare negli a64 le ddrII x i prossimi 12-16mesi...tra l'altro cìè pure da vedere la questione btx vs atx che intel ha tirato dentro cosa a cui amd si è sempre rifiuta di aplicare

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^