Roadmap aggiornata per i processori AMD
Nuovi dettagli sulle prossime versioni di processore AMD Athlon 64 e Sempron, al debutto nei prossimi mesi sul mercato: a breve l'abbandono definitivo della piattaforma Socket A
di Paolo Corsini pubblicata il 11 Ottobre 2004, alle 11:22 nel canale ProcessoriAMD
Il sito web Anandtech ha rilasciato, a questo indirizzo, alcuni interessanti aggiornamenti sulla roadmap dei processori AMD. In particolare, sono state presentate informazioni sulle prossime versioni di cpu Athlon 64 e Sempron che verranno introdotte sul mercato.
Si vocifera da alcune settimane il prossimo rilascio, da parte di AMD, di due nuove versioni di processore Athlon 64. Si tratta dei modelli 4.000+ e FX55, naturali evoluzioni delle cpu 3.800+ e FX53. Per entrambe si continuerà ad utilizzare il processo produttivo a 0.13 micron, mentre per le prime cpu a 0.09 micron AMD ha scelto versioni di processore dal clock più conservativo.
Per l'inizio 2005 AMD dovrebbe presentare due nuove versioni di Core Athlon 64, costruiti con processo a 0.09 micron. Si tratta delle versioni "San Diego" e "Venice", entrambi dotati di supporto al set di istruzioni SSE3. Rispetto a quanto implementato da Intel, AMD introdurrà 11 delle 13 istruzioni SSE3, bypassando le due specifiche per tecnologia Hyperthreading.
Per la seconda metà del 2005, con il Core "Toledo", l'architettura Dual Core debutterà ufficialmente anche nei sistemi Athlon 64. E' presumibile che per questo processore possa venir utilizzata la sigla FX57, ma non è detto che AMD possa passare ad altra nomenclatura per le cpu Dual Core Athlon 64 FX, così da differenziarle meglio da quelle single Core.
Per il primo trimestre 2005 è atteso il debutto della cpu Sempron 3.300+, sempre su piattaforma Socket 754, seguita nel terzo trimestre 2005 dal modello 3.400+. é presumibile che il modello 3.300+ abbia frequenza di clock di 2 Ghz, mentre per quello 3.400+ si presume una frequenza di clock di 2,1 GHz.
Per quanto riguarda il processo a 0.09 micron, AMD introdurrà questa tecnologia nei processori Sempron con il Core "Palermo". Oltre al processo produttivo a 0.09 micron, Palermo introdurrà nei processori Sempron il supporto alle istruzioni SSE3, al pari di quanto anticipato poco sopra per le cpu Athlon 64.
Mancano al momento dettagli sulle cpu Sempron per schede madri Socket 939, delle quali si era vociferato nei mesi scorsi. Sembra che questo progetto possa essere stato cancellato da AMD, nell'obiettivo di posizionare le cpu Sempron solo con schede madri Socket 754.
Nessun piani di sviluppo per la piattaforma Socket A, infine. La cpu Sempron 3.000+ sarà l'ultima presentata da AMD per la storica piattaforma introdotta a Giugno 2000.










DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Halo è ufficialmente multipiattaforma: tutti i capitoli su PlayStation, inclusi quelli futuri
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare subito tutte le funzionalità di ottobre 2025
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ad ALCHEMIX, una soluzione di IA per generare formule chimiche
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legittimi destinatari, sequestrati alle porte di Milano
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà Tesla, l'azienda potrebbe non esistere più tra dieci anni. Elon se la ride
Record storico per i giochi Windows su Linux: il 90% funziona senza problemi
GPU introvabili: Microsoft accusa i miner crypto di rubare risorse all’intelligenza artificiale
RedTiger prende di mira i gamer: furto di account Discord e dati di pagamento
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto agli utenti un'alternativa più economica per i servizi IA
Il computer quantistico senza errori di IBM è in anticipo di un anno, grazie ad AMD
Cybersecurity, intelligenza artificiale e norme europee: facciamo il punto della situazione con IBM
Xiaomi avvia la distribuzione globale di HyperOS 3: Xiaomi 15T apre le danze
Addio cavi in auto: 3 adattatori per CarPlay e Android Auto in super offerta su Amazon, da 24,99€
OPPO e Google sempre più vicini su Find X9: integrazione con Gemini e nuove funzioni AI esclusive









53 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAddio Socket A...
939 addio
Ecco lo sapevo niente Sempron per 939 ... ma dico io, mi piace aggiornare il mio Pc ma poco per volta e non a colpi di 400€ a procio..AMD hai "toppato", se 6 diventata grande lo devi a Noi "poveri" utenti che non potevano permettersi Intel, non e' bello voltare le spalle agli amici.
Se cambi procio punti su una scheda 939, quindi devi cambiare anche la scheda video, a questo punto se devo rifare mezzo computer aspetto che sia obsoleto il mio.
Re: 939 addio
Ecco lo sapevo niente Sempron per 939 ... ma dico io, mi piace aggiornare il mio Pc ma poco per volta e non a colpi di 400€ a procio..
AMD hai "toppato", se 6 diventata grande lo devi a Noi "poveri" utenti che non potevano permettersi Intel, non e' bello voltare le spalle agli amici.
Ma no, ha inserito gli A64 3000 e 3200 per 939 al posto dei Sempron. E' solo questione di nomenclatura. Probabilmente vuole proprio tenere il nome Sempron come Fascia bassa e Athlon come fascia medio-alta.
Cmq piuttosto che metterci su un sempron su un soket A invece conviene passare al soket 754 o 939 direttamente!
Io con il mio Barton 3000+ aspetto l'arrivo dei San Diego o dei Dual Core.
Se cambi procio punti su una scheda 939, quindi devi cambiare anche la scheda video, a questo punto se devo rifare mezzo computer aspetto che sia obsoleto il mio.
Perche devi cambiare la scheda video? Attualmente sono disponibili schede mamme socket 939 con AGP 8x, per le PCI-express coming soon...
Palermo?
Si Palermo, la nostra piccola nuova york.
Scherzi a parte, Napoli Palermo Siracusa ecc., sono nomi di città molto diffusi in california ed anche in florida...e poi onore al Sud dell' Italia, oltretutto c'è anche un core Venice quindi un giusto pendant...
Tornando al 3d stiamoci buoni buoni, xkè con i nostri socket A possiamo andare avanti ancora alla grande, il salto di prestazioni eclatante lo si avrà solo col dual core, e con SO e SW tutto a 64bit. Prima di allora consiglio a tutti di non buttare soldi su mezze novità con poco guadagno di prestazioni, quanto di tenerseli da parte e rompere il salvadanaio nel momento in cui i 64bit saranno l' inevitabile...
Perche devi cambiare la scheda video? Attualmente sono disponibili schede mamme socket 939 con AGP 8x, per le PCI-express coming soon...
Per avere più spazio per altre schede preferisco prendere una 939 PCI-express, quindi mi tocca cambiare tre componenti costosi del computer.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".