Rassegna dal web: sistemi di raffreddamento in test
Con le frequenze di lavoro sempre più elevate e le complesse architetture, diventa più difficile dissipare il calore generato dai processori durante il loro funzionamento
di Paolo Corsini pubblicata il 16 Settembre 2004, alle 12:15 nel canale Processori









Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G in Italia
Musk lancia la nuova era dei DM su X, ma la sicurezza resta un'incognita
A Dallas Fort Worth entrano in azione sei Striker Volterra elettrici 6x6
Black Friday HONOR: le promozioni su smartphone, tablet e bundle sono ancora attive
'È finalmente il momento': tutti gli indizi che puntano al grande ritorno di Half-Life 3
L'e-bike Also TM-B di Rivian ha una trazione mai vista, ma nasconde diverse insidie
Scaldarsi con il mining di Bitcoin? Negli USA qualcuno ci sta pensando...
Valve sorprende: la nuova Steam Machine supera il 70% dei PC da gaming disponibili
Samsung investirà 450 trilioni di won in cinque anni: fab, AI e batterie al centro del piano
BYD lancia il Black Friday anche per le auto: fino a 10.000 euro di sconto
Black Friday in anticipo: cuffie top a prezzi da urlo. Sony, Beats e le imperdibili CMF a prezzi mai visti
Questa è ID.UNYX 08, la prima Volkswagen elettrica costruita insieme a XPeng









29 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCome già avevo fatto notare in un thread quel liquido della globalwin è meglio che stia nella casa della barbie piuttosto che in un pc a far danni.
Sono molto stupito dall'incompetenza impressionante della globalwin e anche del sito che l'ha recensito!
Dare certi consigli e vendere un prodotto simile è veramente da deficienti.
Concordo perfettamente!
La mia affermazione era riferita al sistema di raffreddamento, come ben saprai mettere a contatto il rame con l'alluminio è altamente sconsigliato in quanto avresti una degenerazione del rame e conseguente degrado del sistema di raffreddamento. Quindi intendevo dire che si rovina il circuito di raffreddamento e non il PC.
Anche in considerazione del degrado del sistema di raffreddamento, teoricamente la dissipazione complessiva dovrebbe aumentare!
Quanto alla degenerazione del rame, ci si risolve cromando (magari in argento) la parte del rame che aderisce con l'alluminio!
Non sto dicendo che e' la soluzione ottimale, io non lo comprerei, ma che in fondo IMHO ha una sua logica!
zalman...
un termosifone!!!utilissimo adesso in inverno, ma la prossima estate?
O conviene prendersene uno più potente e metterlo a 9 volt? così in caso di overclock si può sempre aumentare la dissipazione...
Ho già capito è di nuovo un bench sintetico alla 2003...
Visto & cestinato!!!!!
I bench del 2004:
D3D: Far Cry - (half life2, forse)
open gl: Doom 3
-------------
I bench del 2003:
D3D: Aquamark 3
Open gl: UT2003
. e basta
Se l'alluminio è anodizzato la situazione migliora ma non del tutto.
Se si usa ad esempio un waterblock in rame e un radiatore in alluminio, può capitare che dopo diversi mesi o pochi anni il radiatore si corroda fino a bucarsi, perchè l'acqua che gira nel circuito non è un isolante elettrico.
Esistono però degli additivi specifici per l'acqua che dovrebbero eliminare il problema.
Comunque meglio usare acqua distillata e non usare anti-alghe basati sul cloro.
Comunque meglio usare acqua distillata e non usare anti-alghe basati sul cloro. ----
Non facciamola lunga, basta del PARAFLU o similari, già ke rabboccate il livello dell'acqua dell'auto o del kiappo cosa ci costa nel waterblock???
L'accoppiamento di rame e alluminio crea corrosione galvanica in quest'ultimo, che è il metallo meno nobile dei due, favorita da umidità e acqua, soprattutto se presente ossigeno e cloro (tipo amuchina o altro per evitare batteri e alghe).
Se l'alluminio è anodizzato la situazione migliora ma non del tutto.
Se si usa ad esempio un waterblock in rame e un radiatore in alluminio, può capitare che dopo diversi mesi o pochi anni il radiatore si corroda fino a bucarsi, perchè l'acqua che gira nel circuito non è un isolante elettrico.
Esistono però degli additivi specifici per l'acqua che dovrebbero eliminare il problema.
Comunque meglio usare acqua distillata e non usare anti-alghe basati sul cloro.
Non mi riferivo al sistema di raffreddamento a liquido! ma al Nexus AOP-6400!
Quanta umidita' si puo' creare nel vostro case?
Il dissipatore si riscalda, il case e' caldo a PC acceso!
a meno che non lo teniate aperto ed esposto alle intemperie!
Anche in considerazione del degrado del sistema di raffreddamento, teoricamente la dissipazione complessiva dovrebbe aumentare!
Quanto alla degenerazione del rame, ci si risolve cromando (magari in argento) la parte del rame che aderisce con l'alluminio!
Per la precisione è dorato
Comunque è qui da un paio di mesi e raffredda tranquillamente sia un p4 a 3 Ghz che una 9800 pro overcloccata a 440 senza nessun rumore, sibilo, corrosione od altro.
Cià
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".