Rassegna dal web: sistemi di raffreddamento in test

Rassegna dal web: sistemi di raffreddamento in test

Con le frequenze di lavoro sempre più elevate e le complesse architetture, diventa più difficile dissipare il calore generato dai processori durante il loro funzionamento

di pubblicata il , alle 12:15 nel canale Processori
 
I migliori sconti su Amazon oggi
29 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
GiovanniGTS16 Settembre 2004, 15:53 #11
Commento # 10 di : TerrorSwing pubblicato il 16 Sep 2004, 15:42
Come già avevo fatto notare in un thread quel liquido della globalwin è meglio che stia nella casa della barbie piuttosto che in un pc a far danni.
Sono molto stupito dall'incompetenza impressionante della globalwin e anche del sito che l'ha recensito!
Dare certi consigli e vendere un prodotto simile è veramente da deficienti.

Concordo perfettamente!
GiovanniGTS16 Settembre 2004, 16:01 #12
Commento # 8 di : Coyote74 pubblicato il 16 Sep 2004, 15:39
La mia affermazione era riferita al sistema di raffreddamento, come ben saprai mettere a contatto il rame con l'alluminio è altamente sconsigliato in quanto avresti una degenerazione del rame e conseguente degrado del sistema di raffreddamento. Quindi intendevo dire che si rovina il circuito di raffreddamento e non il PC.

Anche in considerazione del degrado del sistema di raffreddamento, teoricamente la dissipazione complessiva dovrebbe aumentare!
Quanto alla degenerazione del rame, ci si risolve cromando (magari in argento) la parte del rame che aderisce con l'alluminio!

Non sto dicendo che e' la soluzione ottimale, io non lo comprerei, ma che in fondo IMHO ha una sua logica!
ronthalas16 Settembre 2004, 16:36 #13

zalman...

un termosifone!!!
utilissimo adesso in inverno, ma la prossima estate?
tarek16 Settembre 2004, 16:44 #14
che ne dite dell'igloo light per un 3500+? costa anche poco...
O conviene prendersene uno più potente e metterlo a 9 volt? così in caso di overclock si può sempre aumentare la dissipazione...
Max Power16 Settembre 2004, 16:51 #15
3D merd 2004/5 con una 6800 fa ei punteggi di m!

Ho già capito è di nuovo un bench sintetico alla 2003...


Visto & cestinato!!!!!


I bench del 2004:

D3D: Far Cry - (half life2, forse)

open gl: Doom 3

-------------

I bench del 2003:

D3D: Aquamark 3

Open gl: UT2003



. e basta

cionci16 Settembre 2004, 16:57 #16
[SIZE=3]GiovanniGTS[/SIZE]: potresti usare il pulsante Link ad immagine (click per visualizzarla) . Altrimenti non ci si capisce niente quando scrivi...
zillo7716 Settembre 2004, 17:09 #17
L'accoppiamento di rame e alluminio crea corrosione galvanica in quest'ultimo, che è il metallo meno nobile dei due, favorita da umidità e acqua, soprattutto se presente ossigeno e cloro (tipo amuchina o altro per evitare batteri e alghe).
Se l'alluminio è anodizzato la situazione migliora ma non del tutto.

Se si usa ad esempio un waterblock in rame e un radiatore in alluminio, può capitare che dopo diversi mesi o pochi anni il radiatore si corroda fino a bucarsi, perchè l'acqua che gira nel circuito non è un isolante elettrico.

Esistono però degli additivi specifici per l'acqua che dovrebbero eliminare il problema.
Comunque meglio usare acqua distillata e non usare anti-alghe basati sul cloro.
Max Power16 Settembre 2004, 18:40 #18
----Esistono però degli additivi specifici per l'acqua che dovrebbero eliminare il problema.
Comunque meglio usare acqua distillata e non usare anti-alghe basati sul cloro. ----

Non facciamola lunga, basta del PARAFLU o similari, già ke rabboccate il livello dell'acqua dell'auto o del kiappo cosa ci costa nel waterblock???
GiovanniGTS16 Settembre 2004, 19:31 #19
Originariamente inviato da zillo77
L'accoppiamento di rame e alluminio crea corrosione galvanica in quest'ultimo, che è il metallo meno nobile dei due, favorita da umidità e acqua, soprattutto se presente ossigeno e cloro (tipo amuchina o altro per evitare batteri e alghe).
Se l'alluminio è anodizzato la situazione migliora ma non del tutto.

Se si usa ad esempio un waterblock in rame e un radiatore in alluminio, può capitare che dopo diversi mesi o pochi anni il radiatore si corroda fino a bucarsi, perchè l'acqua che gira nel circuito non è un isolante elettrico.

Esistono però degli additivi specifici per l'acqua che dovrebbero eliminare il problema.
Comunque meglio usare acqua distillata e non usare anti-alghe basati sul cloro.


Non mi riferivo al sistema di raffreddamento a liquido! ma al Nexus AOP-6400!
Quanta umidita' si puo' creare nel vostro case?
Il dissipatore si riscalda, il case e' caldo a PC acceso!
a meno che non lo teniate aperto ed esposto alle intemperie!
Cold7716 Settembre 2004, 19:49 #20
Originariamente inviato da GiovanniGTS
Anche in considerazione del degrado del sistema di raffreddamento, teoricamente la dissipazione complessiva dovrebbe aumentare!
Quanto alla degenerazione del rame, ci si risolve cromando (magari in argento) la parte del rame che aderisce con l'alluminio!


Per la precisione è dorato

Comunque è qui da un paio di mesi e raffredda tranquillamente sia un p4 a 3 Ghz che una 9800 pro overcloccata a 440 senza nessun rumore, sibilo, corrosione od altro.

Cià

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^