Processori e rendering software

Processori e rendering software

Come si comportano i più recenti processori AMD e Intel nel rendering via software di scene 3D complesse?

di pubblicata il , alle 10:45 nel canale Processori
IntelAMD
 
65 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
luimana11 Giugno 2003, 17:19 #61

X The_Joe

La penso esattamente come te. Nel mio caso il primo bench che guardo è quello della codifica divx. Lì davvero un po' più di velocità si traduce in minuti o decine di minuti risparmiati. Altro che content creation e simili.
DooM111 Giugno 2003, 19:11 #62

Re: BenchMark o Programmi

Originally posted by "the_joe"

Forse realmente il benchmark in questione è stato fatto bene perchè mette a nudo le vere capacità di calcolo delle CPU in termini di potenza "bruta", ma forse vi siete persi alcuni interventi sensati o mi sono perso io, cosa importa a noi utilizzatori se una cpu va in TEORIA più forte di un'altra se poi con il software che utilizziamo REALMENTE la situazione si capovolge, mi spiego: se io devo fare una data operazione nel più breve tempo possibile, che sia renderizzare un'immagine, codificare DiVX o altro, scelgo la CPU che mi permette, con il software che uso, di farlo nel miglior modo possibile, non mi importa se lo fa perchè è più ottimizzata per quella operazione o perchè c'è la fata turchina che la aiuta, a me importa fare quell'operazione nel più breve tempo possibile e basta.
Non è un discorso pro o contro nessuno, è solo un dato che ritengo oggettivo.
Grazie a tutti.


Secondo me non puoi giudicare un computer per il solo processore.
Si certo, ipoteticamente, se un PC dipendesse solo dalla CPU, sarei d'accordo con te, ma secondo me in realtà non è così.
Ti faccio un esempio pratico: io ho un processore pentium 4, non perchè sono intellista (anzi mi sta molto simpatica l'AMD), ma perchè le MoBo per AMD non mi piacciono...
L'intel si fa i chipset per i suoi stessi processori, e penso che questa sia la migliore soluzione.
Se AMD si facesse chipset per i suoi processori, avrei, molto probabilmente, preso AMD (come CPU e Chipset), ma è anche vero che AMD sarebbe costata di più... forse...
Se mi fossi preso un AMD come CPU ed una qualsiasi mobo con chipset via &co., e in segiuto mi volessi prendere una matrox RTx.100, non avrei potuto farla girare decentemente.
Io differenzieri velocità da potenza.
Un esempio: magari un PC è veloce ad avviare un programma, ma non riesce ad acquisire un video.

Ciaux
the_joe12 Giugno 2003, 01:23 #63

X doom1

Io non ho giudicato mai un pc dal solo processore, ed anche nel post non mi sembra di averlo fatto, anche se ho sempre parlato di CPU perchè qua parlavamo di CPU ho anche sempre detto di valutare ciò di cui abbiamo bisogno, se per compiere un dato lavoro devo andare più lentamente, non ho problemi a farlo perchè per me quello che conta è il risultato, non il modo in cui lo raggiungo, spero di essermi spiegato, il PC non è solo fatto di CPU e velocità, ma anche da espandibilità, stabilità, versatilità, parametri che ognuno deve valutare in base ai propri bisogni, non ho nemmeno mai detto che Intel sia meglio di AMD o viceversa, però a seconda degli usi possiamo tranquillamente consigliare uno o l'altro, ma potremmo stare a parlare per ore visto che fondamentalmente siamo d'accordo.
Ciao e grazie.
krokus12 Giugno 2003, 17:21 #64

x DooM1:

AMD li fa i suoi chipset!
Solo che sono per biprocessori!
e questo benchmark non va sulla mia Gigabyte con i suoi due Duron
DooM113 Giugno 2003, 21:34 #65

Re: X doom1

Originally posted by "the_joe"

Io non ho giudicato mai un pc dal solo processore, ed anche nel post non mi sembra di averlo fatto, anche se ho sempre parlato di CPU perchè qua parlavamo di CPU ho anche sempre detto di valutare ciò di cui abbiamo bisogno, se per compiere un dato lavoro devo andare più lentamente, non ho problemi a farlo perchè per me quello che conta è il risultato, non il modo in cui lo raggiungo, spero di essermi spiegato, il PC non è solo fatto di CPU e velocità, ma anche da espandibilità, stabilità, versatilità, parametri che ognuno deve valutare in base ai propri bisogni, non ho nemmeno mai detto che Intel sia meglio di AMD o viceversa, però a seconda degli usi possiamo tranquillamente consigliare uno o l'altro, ma potremmo stare a parlare per ore visto che fondamentalmente siamo d'accordo.
Ciao e grazie.


Mhh, si sono d'accordo

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^